Page 8 of 9 FirstFirst ... 456789 LastLast
Results 106 to 120 of 135

Thread: Addio Zarqawi...

  1. #106
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson
    Dlin dlon . E' il vostor capitano che vi parla
    Avvisiamo la gentile clientela del forum che state finendo ot in quanto il topic e i temi trattati nelle ultime pagine non c'entrano una mazza .
    Siete cortesemente pregati di allacciare le cinture , evitare di spammare e fare buon viaggio .
    Dlin dlon
    Più che dargliela vinta a prescindere non posso fare .

    Beh torniamo IT va, io continuo a sostenere il fatto che gli americani non hanno un verso logistacamente parlando fanno lezzo e vergogna, almeno nell'ultimo decennio è andata male quasi quanto col Vietnam.

    Oltre tutto il divide et impera gli si sta rivoltando contro... basta pensare a chi ha creato Bin Laden ...

  2. #107
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Più che dargliela vinta a prescindere non posso fare .
    Beh torniamo IT va, io continuo a sostenere il fatto che gli americani non hanno un verso logistacamente parlando fanno lezzo e vergogna, almeno nell'ultimo decennio è andata male quasi quanto col Vietnam.
    Oltre tutto il divide et impera gli si sta rivoltando contro... basta pensare a chi ha creato Bin Laden ...
    Guarda la cosa che più frega gli usa sono gli apporti dei media in tempi diretti : mano a mano che si va avanti ci sarà sempre più pressione dei media , arriveremo col trovarci qualche reporter militare in diretta in mezzo a un conflitto e a montare telecamere sui mezzi -.- .

    cmq sia il problema grosos non è tanto il terrosista in sè , quanto i nervi che mi salgono quando Bush si mette a parlare di giustizia quano han mesos su una guerra col pretesto di trovare delle armi di massa che non ci stavano .

    Ecco mi avessero detto più semplicemente : l'irak dobbiamo politicamente rivoltarlo perchè saddam ci sta sulle palle : li avrei stimati di più che inventarsi la panzana delle armi chimiche che hanno usato solo loro . E la cosa un po allucinante è che la gente nemmeno lo sa o semplicemente non si da problemi di tutto ciò
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  3. #108
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson
    Guarda la cosa che più frega gli usa sono gli apporti dei media in tempi diretti : mano a mano che si va avanti ci sarà sempre più pressione dei media , arriveremo col trovarci qualche reporter militare in diretta in mezzo a un conflitto e a montare telecamere sui mezzi -.- .
    cmq sia il problema grosos non è tanto il terrosista in sè , quanto i nervi che mi salgono quando Bush si mette a parlare di giustizia quano han mesos su una guerra col pretesto di trovare delle armi di massa che non ci stavano .
    Ecco mi avessero detto più semplicemente : l'irak dobbiamo politicamente rivoltarlo perchè saddam ci sta sulle palle : li avrei stimati di più che inventarsi la panzana delle armi chimiche che hanno usato solo loro . E la cosa un po allucinante è che la gente nemmeno lo sa o semplicemente non si da problemi di tutto ciò
    Stanno vivendo un declino paragonabile a quello che subì l'impero romano d'occidente il quale ha avuto una crescita enorme grazie all'esercito, ma poi, proprio per mantenere l'esercito si è rovinato.... io ci vedo nei prossimi 200 anni un declino nero per gli usa, se non cambiano rotta di 180 gradi.

    Bisogna mettersi il cuore in pace, dopo aver visto per 2000 anni civiltà nascere, ingrandirsi e cadere grazie alle armi, forse potrebbe essere il caso di creare qualcosa di più duraturo non basandolo sulle armi.

  4. #109

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Stanno vivendo un declino paragonabile a quello che subì l'impero romano d'occidente il quale ha avuto una crescita enorme grazie all'esercito, ma poi, proprio per mantenere l'esercito si è rovinato.... io ci vedo nei prossimi 200 anni un declino nero per gli usa, se non cambiano rotta di 180 gradi.
    Bisogna mettersi il cuore in pace, dopo aver visto per 2000 anni civiltà nascere, ingrandirsi e cadere grazie alle armi, forse potrebbe essere il caso di creare qualcosa di più duraturo non basandolo sulle armi.
    tra 200 anni ci sarà ben poco da declinare... o cambiamo completamente la nostra società entro 40 anni o ciccia per tutti quanti
    Spoiler

  5. #110
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Stanno vivendo un declino paragonabile a quello che subì l'impero romano d'occidente il quale ha avuto una crescita enorme grazie all'esercito, ma poi, proprio per mantenere l'esercito si è rovinato.... io ci vedo nei prossimi 200 anni un declino nero per gli usa, se non cambiano rotta di 180 gradi.
    Bisogna mettersi il cuore in pace, dopo aver visto per 2000 anni civiltà nascere, ingrandirsi e cadere grazie alle armi, forse potrebbe essere il caso di creare qualcosa di più duraturo non basandolo sulle armi.
    Ah ma quello sempre , magari non è u ncaso che almeno nei telefilm di fantascienza tipo star trek lo capiscano , peccato che in realtà ci sono troppi interessi attorno

    Cmq sia non è fattibile il tuo paragone ogni periodo ha un approccio basato sulla contingenza dell epoca , ora come ora la guerra ha funzione economica . Se quest'ultima è dipesa dal petrolio a breve termine sarebbe rivoluzionare sfanculizzare i paesi con tale risorsa a vantaggio di altre . Riderò tra 40 50 anni quando riusciranno prima o poi a tirar fuori la fuzione nucleare , a quel punto poi le cose son due : o non ci arriveremo perchè ci bomberebbimo tutti prima e faremo la vita di ken shiro oppure dovremmo creare davvero un economia globale basata su cooperazione . Non c'è che dire nel futuro ci saranno parecchie avventure da fare .
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  6. #111
    blaze's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Sheep Island
    Posts
    2.252

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson
    o non ci arriveremo perchè ci bomberebbimo tutti prima e faremo la vita di ken shiro oppure dovremmo creare davvero un economia globale basata su cooperazione
    Io voto per Ken Shiro!
    A <Rage> is forevah!

    I Heart New York

    There are times when we truly risk something,
    and that is in the discovery and defense of the new.
    The world is often unkind to new talent, new creations... the new needs friends.
    Not everyone can become a great artist, but a great artist can come from anywhere.

    Spoiler

  7. #112
    Chief Petty Officer Iscariot's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    1.340

    Default

    Quote Originally Posted by blaze
    Io voto per Ken Shiro!
    scusa l'ignoranza chi hai in avatar ^^?

  8. #113
    Warrant Officer nexo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Treviso
    Posts
    2.682

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson
    .........
    cmq sia il problema grosos non è tanto il terrosista in sè , quanto i nervi che mi salgono quando Bush si mette a parlare di giustizia quano han mesos su una guerra col pretesto di trovare delle armi di massa che non ci stavano .
    Ecco mi avessero detto più semplicemente : l'irak dobbiamo politicamente rivoltarlo perchè saddam ci sta sulle palle : li avrei stimati di più che inventarsi la panzana delle armi chimiche che hanno usato solo loro . E la cosa un po allucinante è che la gente nemmeno lo sa o semplicemente non si da problemi di tutto ciò

    Per dovere di informazione aggiungo ciò che a mio avviso è stato determinante nello scaturire la guerra... (premetto che sono di destra se qualcuno pensasse di strumentalizzare ) ...

    Purtroppo al di la dei media, ci sono problemi molto più rilevanti ... è stato comprovato da economisti passati e confermato da quelli che presenti, che la guerra, pur nella sua tragicità, in un periodo di stagnazione come lo era quello americano in pre iraq, porta solamente a un riaccendersi dell'economia nazionale. Il petrolio è il fine ultimo; con l'industra bellica riparte tutto un segmento economico che ha come principale sostenitore lo Stato, come sosteneva Keynes nella domanda aggregata... ad esso accendere la scintilla, il motore nazionale farà il resto.. La spesa pubblica di una guerra è sicuramente giustificata nella riaccensione economica e nella corresponsione fiscale di nuovo ripartita.. ed il petrolio e l'appaltatura della ricostruzione nelle zone di guerra è la ciliegina...
    La provocazione c'è stata... e loro non aspettavano altro.. c'è poco da fare.. sebbene certo ignominie di dittatori e quant'altro siano innegabili.
    Approvo questa pulizia, ma conoscendo ciò che sta a monte... è un po' triste e avvilente.

  9. #114
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by nexo
    Per dovere di informazione aggiungo ciò che a mio avviso è stato determinante nello scaturire la guerra... (premetto che sono di destra se qualcuno pensasse di strumentalizzare ) ...
    Purtroppo al di la dei media, ci sono problemi molto più rilevanti ... è stato comprovato da economisti passati e confermato da quelli che presenti, che la guerra, pur nella sua tragicità, in un periodo di stagnazione come lo era quello americano in pre iraq, porta solamente a un riaccendersi dell'economia nazionale. Il petrolio è il fine ultimo; con l'industra bellica riparte tutto un segmento economico che ha come principale sostenitore lo Stato, come sosteneva Keynes nella domanda aggregata... ad esso accendere la scintilla, il motore nazionale farà il resto.. La spesa pubblica di una guerra è sicuramente giustificata nella riaccensione economica e nella corresponsione fiscale di nuovo ripartita.. ed il petrolio e l'appaltatura della ricostruzione nelle zone di guerra è la ciliegina...
    La provocazione c'è stata... e loro non aspettavano altro.. c'è poco da fare.. sebbene certo ignominie di dittatori e quant'altro siano innegabili.
    Approvo questa pulizia, ma conoscendo ciò che sta a monte... è un po' triste e avvilente.
    Siccome siamo una società che se ne rendo conto, basterebbe, sempre per legge dei grandi numeri, fare muro compatto.
    Le soluzioni per avere energia pulita ci sono già adesso, tipo il banale solare se lo si adotta in massa (cazzo però quanto costa ) la nostra società diventerebbe molto meno dipendente dal petrolio(in massa ricoprendo tutti i tetti di Italia si produce tra l'80 e il 100 forse anche di piu considerando che 360.000 km^2 di pannelli solari basterebbero a soddisfare il fabbisogno dell'umanità di energia).

    Secondo me una società senza guerre, malattie o carestie, dedite a cose più interessanti che spararsi coi cannoni o tirarsi pietre, si può ottenere.
    Il problema è il QUANDO.

  10. #115
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Siccome siamo una società che se ne rendo conto, basterebbe, sempre per legge dei grandi numeri, fare muro compatto.
    Le soluzioni per avere energia pulita ci sono già adesso, tipo il banale solare se lo si adotta in massa (cazzo però quanto costa ) la nostra società diventerebbe molto meno dipendente dal petrolio(in massa ricoprendo tutti i tetti di Italia si produce tra l'80 e il 100 forse anche di piu considerando che 360.000 km^2 di pannelli solari basterebbero a soddisfare il fabbisogno dell'umanità di energia).
    Secondo me una società senza guerre, malattie o carestie, dedite a cose più interessanti che spararsi coi cannoni o tirarsi pietre, si può ottenere.
    Il problema è il QUANDO.
    360 mila cosa?
    Non riusciremmo a coprire nemmeno 1/6 del nostro territorio di pannelli... quindi ci ritroveremmo un guadagno di energia ridottissimo.
    Già mi piacerebbe di più un sistema combinato eolico solare e idrico, con un paio di impianti nucleari.
    Si darebbe a questo punto un discreto calcio nel culo al petrolio, ma senza sclazarlo del tutto, impresa utopica chiaramente.
    Il risultato + utile è sempre un compromesso mai una scelta radicale.
    Appoggiare una parte della produzione energietica ancora sui combustibili fossili agirebbe da moderatore e calmiere per il prezzo dell'energia, che in un sistema ad elevata % di fonti alternative schizzerebbe alle stelle.

    Un pannello solare o un impianto a fissione hanno costi di produzione e gestione ignobili. Servono materiali costosissimi, tecnici specializzati, manuntenzione praticamente perfetta..
    Se riempi un paese di queste cose poi puoi anche dichiarare la bancarotta.
    Daoc
    Spoiler

  11. #116
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Necker
    360 mila cosa?
    Non riusciremmo a coprire nemmeno 1/6 del nostro territorio di pannelli... quindi ci ritroveremmo un guadagno di energia ridottissimo.
    Già mi piacerebbe di più un sistema combinato eolico solare e idrico, con un paio di impianti nucleari.
    Si darebbe a questo punto un discreto calcio nel culo al petrolio, ma senza sclazarlo del tutto, impresa utopica chiaramente.
    Il risultato + utile è sempre un compromesso mai una scelta radicale.
    Appoggiare una parte della produzione energietica ancora sui combustibili fossili agirebbe da moderatore e calmiere per il prezzo dell'energia, che in un sistema ad elevata % di fonti alternative schizzerebbe alle stelle.
    Un pannello solare o un impianto a fissione hanno costi di produzione e gestione ignobili. Servono materiali costosissimi, tecnici specializzati, manuntenzione praticamente perfetta..
    Se riempi un paese di queste cose poi puoi anche dichiarare la bancarotta.

    km^2 . Il solare necker lo metti li e va, quale manutenzione lol -.- . L'unica è trovare il silicio per fare la giunzione pn con boro e arsenico e quindi creare l'effetto fotovoltaico, capirai non è che devi fare un transistor, costi di produzione altini si, ma il guadagno c'è già adesso in tot anni che come tecnologia non ha nemmeno preso piede.

    E poi il nucleare è da evitare adesso, forse si poteva fare nel 70, adesso è follia.

  12. #117
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    km^2 . Il solare necker lo metti li e va, quale manutenzione lol -.- . L'unica è trovare il silicio per fare la giunzione pn con boro e arsenico e quindi creare l'effetto fotovoltaico, capirai non è che devi fare un transistor, costi di produzione altini si, ma il guadagno c'è già adesso in tot anni che come tecnologia non ha nemmeno preso piede.
    E poi il nucleare è da evitare adesso, forse si poteva fare nel 70, adesso è follia.
    quale manutenzione? hai idea di quanta tecnologia sta dietro ad un pannello fotovoltaico? LA giunzione p-n non la fai solo con boro e arsenico.. ma anche con altri semiconduttori, tipo il III-V GaAs, ti tocca usare per forza semiconduttori drogati con metali rari, vedi appunto il Gallio e questo incide stratosfericamente sui prezzi, senzo considerare che è una tecnologia talmente avanzata che è fragilissima, ergo estremamente costosa.
    Il rendimento poi non è certamente qualcosa di sorprendente, pure con i + moderni sistemi semiconduttori. E se un pannello si rompe? una grandinata? E il sole? non stiamo certo nel Sahara o ai tropici... le ore di sole che fruttano non sono tantissime!

    Al momento i pannelli li ritengo degli ottimi sistemi di produzione energetica su scala ridottissima a livello di appartamento singolo, e comunque non certo per la produzione di energia quanto più per il riscaldamento.
    Daoc
    Spoiler

  13. #118
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    a settembre cambio casa, mi ero pure informato per i pannelli solari, beh in un condominio su tre piani da 8 appartamenti non bastava fisicamente lo spazio sul tetto per soddisfare il fabbisogno energetico di meta' palazzo... senza parlare dei costi e della manutenzione, oltre ovviamente a considerazioni sul clima per cui se le giornate sono un minimo nuvolose son piselli per diabetici..



  14. #119
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe
    a settembre cambio casa, mi ero pure informato per i pannelli solari, beh in un condominio su tre piani da 8 appartamenti non bastava fisicamente lo spazio sul tetto per soddisfare il fabbisogno energetico di meta' palazzo... senza parlare dei costi e della manutenzione, oltre ovviamente a considerazioni sul clima per cui se le giornate sono un minimo nuvolose son piselli per diabetici..
    e questo già fornisce un'idea precisa sul fatto che un'interà città, che normalmente ospita palazzi che arrivano a 8-10 piani, nn potrebbe essere alimentata da pannelli solari.

    I pannelli possono alleviare parte della spesa per l'energia soltanto in piccole abitazioni o in agglomerati urbani a bassissima densità (zone con villette a schiera, villaggi turistici, piccole case isolate, paesini al mare...)
    Il che è chiaro rappresenta una fetta piccola di quello che è l'Italia.
    Abbiamo poco spazio e siamo in tanti, il grosso della popolazione sta nelle città, consuma abbestia, e ovviamente x tenerli caldi (o freschi) puliti e nutriti tocca usare fonti energetiche tradizionali.
    Daoc
    Spoiler

  15. #120

    Default

    Le rivoluzioni radicali non hanno mai portato a un casso, e l'energia non farà caso a sé, come si sta discutendo anche nell'altro thread nato dal discorso sulla benzina, le cose per funzionare devono essere graduali, e dire che il solare basterà per tutti è quantomeno "idilliaco", ma ben poco praticamente realizzabile.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

Page 8 of 9 FirstFirst ... 456789 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 114.89 Kb. compressed to 99.42 Kb. by saving 15.47 Kb. (13.46%)]