non ho capito bene che succede in spagna... come hanno messo fuori legge il p2p? come controllano tutto?Originally Posted by Ladro di anime
![]()
Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html
Boh, la cosa che fa ridere è la tassa sui cd et simili...Originally Posted by Evildark
Originally Posted by Evildark
mi pare di aver capito che con questa tassa su cd, cellulari e memory stick, ripagano le case produttrici.... quindi + che prevenire è "curare", se proprio lo vogliamo chiamare curareThe law also introduces a small tax to be levied on all blank media --- from a blank CD to mobile phones and even a memory stick. Computer hard disks and ADSL lines have been left out of the legislation despite their widespread use for illegally copying music and films. The money collected will be paid back to the owner of the copyright.
Originally Posted by Ladro di anime
beh la tassa su cd e dvd c'è anche in italia eh... infatti l'anno scorso che sono stato in germania, in un supermercato qualunque ho preso 40 cd a meno di 10 euri...
Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html
E anche da noi scaricare roba protetta seppur per uso personale è considerato illegale.
Che c'è di così strano?![]()
Originally Posted by Galandil
qui non si parla di scaricare di roba protetta ma solo il fatto di usare il p2p in se, o almeno è quello che mi pare di aver capito
Mmhh non è proprio così.Originally Posted by Galandil
Secondo la normativa europea, alla quale l'Italia si è allineata, è illegale scaricare materiale protetto da copyright per scopo di lucro, ovvero in modo da crearci un'attività commerciale di qualsivoglia genere che produca degli introiti (esempio classico, mi metto a masterizzare CD fatti con la roba che ho scaricato e li vendo). Ma se io scarico dei file e li uso per i fatti miei, non commetto illecito.
Se vi ricordate ci fu la famosa polemica sul decreto Urbani che sostituiva la frase "a scopo di lucro" con "per trarne profitto", il che era molto ambiguo e tarpava le ali ai downloaders perchè si poteva interpretare come "se io scarico qualcosa che non possiedo --> non lo compro più ---> anche se indirettamente ne traggo profitto"
Ma quel decreto, proprio perchè in contraddizione con la normativa europea, alla fine non è mai entrato in azione...
Allo stato attuale delle cose non esiste che un utente che si scarica qualche mp3 o un filmetto venga punito, la GdF e i vari organi preposti al controllo vanno a stanare coloro che ci lucrano scaricando migliaia di file e vendendo CD pirata.
Se in tutta Europa fosse già così come sta succedendo ora in Spagna, la notizia non avrebbe avuto motivo di esistere, non vi pare?
No, ovviamente considerano illegale l' "unauthorized peer-to-peer file-sharing", se io scambio file di pubblico dominio ci mancherebbe che mi dicessero qualcosa...Originally Posted by Arcotemo
Ad ogni modo l'esperienza dimostra che una normativa del genere, per quanto in linea teorica sia giusta (anche se poi c'è da discutere se sia giusto che i prezzi di CD, DVD, film, album musicali etc siano smodati come lo sono adesso) sia in realtà inapplicabile a meno di andare a stanare casa per casa milioni di persone, cosa che avrebbe più costi che benefici dal punto di vista puramente monetario.
A quanto pare invece la Francia sta andando verso la liberalizzazione totale del p2p...
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
A volta in giro x i giornali in trafiletti minuscoli dicono che la finanza si mette a controllare utenti del p2p presi a caso e gli fa il culo, bisogna vedere quanto sia vero, magari la verità è che fanno il culo a gente che ha roba pedofila o che ci lucra però fanno di tutta l'erba un fascio....bah
on Hakkar
Originally Posted by Beregond
lol la gente a caso per casa![]()
no sono leggende metropolitane , per entrarti a casa devono avere un mandato , non è che li danno via così a rotoli come la carta igienica devono esserci dei precisi e personali motivi .
Solitamente queste cose partono più per pedofilia che per altro , il problema poi è che ci sta da vedere quanto realmente sia efficace il tutto .
Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.
Hanno messo al bando il file sharing, non il p2p, seh buona notte se no. E comunque prima o poi arrivano i drm e il trusted computing, quindi controlleranno comunque tutto, se non vogliono che un file non giri in internet non gira, punto.
edit: ricordando che il file sharing è un aspetto marginale del p2p .... in realtà....
Originally Posted by Evildark
Se sei un azienda etc. almeno te la puoi far rimborsare, resta cmq una tassa del piffero, e da direttive europee si sta cercando di farla sparire come cosa.