Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 16 to 30 of 54

Thread: Spagna P2P

  1. #16
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Hanno messo al bando il file sharing, non il p2p, seh buona notte se no. E comunque prima o poi arrivano i drm e il trusted computing, quindi controlleranno comunque tutto, se non vogliono che un file non giri in internet non gira, punto.
    edit: ricordando che il file sharing è un aspetto marginale del p2p .... in realtà....
    Beh in fondo e' la strada della famigerata TCPA... io spero che i giganti dell'ICT a furia di blindare spingano la gente verso l'open source...

    Perchè in fondo che me lo compro a fare un PC con window vista se poi non posso installarci niente di pirata e per ritoccare una foto devo comprarmi un photoshop originale?

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  2. #17
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando
    Beh in fondo e' la strada della famigerata TCPA... io spero che i giganti dell'ICT a furia di blindare spingano la gente verso l'open source...
    Perchè in fondo che me lo compro a fare un PC con window vista se poi non posso installarci niente di pirata e per ritoccare una foto devo comprarmi un photoshop originale?

    Ti programmi la tua applicazione e mandi a quel paese photoshop.
    O così o ti tieni il tuo pc da formattare ogni volta che provi a installare contenuti pirata. Da quel punto di vista c'hanno fottuto.

    A meno che non programmi un wrapper per applicazioni. Che cos'è un wrapper ? Un entità software che ne incapsula un'altra.

    Se lasciano la porta della programmazione aperta, e non penso abbiano alcuna alternativa in tal senso(perchè se no tutti i programmatori del mondo si organizzano per fotterli), puoi inventarti soluzioni di tale genere. La fregatura è che probabilmente perdi in prestazioni.
    La fregatura per loro è che avendo messo un layer nel mezzo, ogni chiamata che una applicazione fa al sistema operativo è mediata dal wrapper, perciò viene vista come sicura.

    .

    Mah se vuoi farle sporche le soluzioni ci sono, pensa a questa ci ho pensato adesso, però richiedono tempo, sbuzzo e non è detto che ti consentano tutte le libertà che avevi prima.

    E una porcata sta storia del copyright e delle tasse e dei costi impossibili per un dvd e un cd .... poi si incazzano se gliele si fa sotto al naso, ma diobon sono dei ladri.

  3. #18

    Default

    W la spagna, un'altra legge fatta per far scena e far parlare il popolino!

    Soccia ci stan dando dentro davvero ultimamente con le leggi da rotocalco scandalistico.

    Chissà quanto gli torna in tasca al governo spagnolo il fatto di far pagare i diritti alle case produttrici...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  4. #19
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    W la spagna, un'altra legge fatta per far scena e far parlare il popolino!

    Soccia ci stan dando dentro davvero ultimamente con le leggi da rotocalco scandalistico.

    Chissà quanto gli torna in tasca al governo spagnolo il fatto di far pagare i diritti alle case produttrici...

    Jarsil hai letto male.

  5. #20

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Jarsil hai letto male.
    Ah si?

    La ritieni una legge applicabile?

    Beh... buon lavoro agli ISP, che dovranno assumere la gente per spulciare i dati di connessione di una milionata circa di persone ogni minuto.

    (Una volta tanto Alka, non era un discorso politico il mio, ma pratico. Io con gli ISP ci lavoro, e un po' il loro mondo lo conosco. E' pressoché impossibile applicare una legge come quella che il parlamento spagnolo ha approvato)

    Quanto al Balzello sui CD, non è diverso dal balzello che paghiamo anche noi con la scusa di "rifondere parte delle perdite causate dalla pirateria", col risultato che se devo fare un fottuto backup in ufficio pago la SIAE non si sa per quale stracazzo di motivo.

    Edit: la mia ultima frase del post precedente si riferiva al fatto che secondo me, tu utente ripaghi le case, e quelle - sottobanco - finanziano campagne elettorali varie.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  6. #21
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    Ah si?

    La ritieni una legge applicabile?

    Beh... buon lavoro agli ISP, che dovranno assumere la gente per spulciare i dati di connessione di una milionata circa di persone ogni minuto.

    (Una volta tanto Alka, non era un discorso politico il mio, ma pratico. Io con gli ISP ci lavoro, e un po' il loro mondo lo conosco. E' pressoché impossibile applicare una legge come quella che il parlamento spagnolo ha approvato)

    Quanto al Balzello sui CD, non è diverso dal balzello che paghiamo anche noi con la scusa di "rifondere parte delle perdite causate dalla pirateria", col risultato che se devo fare un fottuto backup in ufficio pago la SIAE non si sa per quale stracazzo di motivo.

    Edit: la mia ultima frase del post precedente si riferiva al fatto che secondo me, tu utente ripaghi le case, e quelle - sottobanco - finanziano campagne elettorali varie.

    Ti dicevo che è hai letto male perchè non è una legge populistica.... anzi secondo me assomiglia molto a quello che è successo in germania (lo sai che ti buttano dentro fino a 5 anni in germania se hai materiale pirata, vero ?)

    Ad ogni modo noi abbiamo il decreto urbani, quindi non siamo messi meglio....

    Per quanto riguarda l'ultima frase, si è probabile che sia così.

    O qua ci si inventa qualcosa, o prima o poi toccherà pagare una tassa per accendere il computer....

  7. #22
    Warrant Officer Ladro di anime's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Trieste
    Posts
    2.802

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    Ah si?

    La ritieni una legge applicabile?

    Beh... buon lavoro agli ISP, che dovranno assumere la gente per spulciare i dati di connessione di una milionata circa di persone ogni minuto.

    (Una volta tanto Alka, non era un discorso politico il mio, ma pratico. Io con gli ISP ci lavoro, e un po' il loro mondo lo conosco. E' pressoché impossibile applicare una legge come quella che il parlamento spagnolo ha approvato)

    Quanto al Balzello sui CD, non è diverso dal balzello che paghiamo anche noi con la scusa di "rifondere parte delle perdite causate dalla pirateria", col risultato che se devo fare un fottuto backup in ufficio pago la SIAE non si sa per quale stracazzo di motivo.

    Edit: la mia ultima frase del post precedente si riferiva al fatto che secondo me, tu utente ripaghi le case, e quelle - sottobanco - finanziano campagne elettorali varie.
    Come ditta puoi farti rimborsare la tassa della SIAE.

  8. #23
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Ti dicevo che è hai letto male perchè non è una legge populistica.... anzi secondo me assomiglia molto a quello che è successo in germania (lo sai che ti buttano dentro fino a 5 anni in germania se hai materiale pirata, vero ?)
    Ad ogni modo noi abbiamo il decreto urbani, quindi non siamo messi meglio....
    Per quanto riguarda l'ultima frase, si è probabile che sia così.
    O qua ci si inventa qualcosa, o prima o poi toccherà pagare una tassa per accendere il computer....
    a me ste cose mi fanno lollare quando le vengo a sapere : ma 5 anni di carcere non se li fanno i criminali e rapinatori a mano armata e guarda che mi tocca sentire -.-

    Cmq , dato che : c istanno N persone a scaricare files almeno pari alle connessioni adsl , qualcuno mi sa spiegare che caxxo di utilità hanno le pene di 5 50 500 anni alla gente comune che poi son milioni e si sa che non li pigliano ? -.-

    Uppo il discorso di praticità : spendere soldi e denaro per beccare uno sfigato che si scarica album di gigi d'alessio e va in carcere 5 anni come minimo è da castrazione direi che almeno vanno a beccare chi ci lucra sopra
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  9. #24
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Questa storia va avanti da molto tempo, la lotta tra pirateria e case produttrici, non credo finirà così presto, windows è sempre stato crackato a tempo di record, per combattere il filesharing p2p l'unica sarebbe eliminare il p2p ma ciò priverebbe la rete di troppi servizi(in pratica si dovrebbe eliminare il multicast), senza risolvere del tutto il problema poichè prima del'esplosione del p2p c'erano i vari siti ftp o bot irc per scaricare file piratati.

    Gli unici titoli esenti da pirateria sono quelli con sottoscrizione mensile(come i mmrpg), oppure quelli disponibili a basso costo per cui uno fa prima a comprarlo che scaricarsi una versione pirata.

    Infine spero anche io che magari riescono a rendere più difficoltoso l'uso di programmi pirata all'utente medio in modo che possa spingere molti utenti verso linux e l'opensource in genere. Sarebbe un bel autogol della Microsoft, sembra che la mancanza di Guglielmo Cancelli si fa già sentire.

    Per chi non lo sapesse, Bill Gates si è dimesso dagli incarichi Microsoft e si occupa di beneficenza finanziando ricerche per aiutare i paesi del terzo mondo .
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  10. #25
    Master Chief Petty Officer Kalgan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    2.053

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny
    ...
    Per chi non lo sapesse, Bill Gates si è dimesso dagli incarichi Microsoft e si occupa di beneficenza finanziando ricerche per aiutare i paesi del terzo mondo .
    non era rimasto SOLO presidente?

    tralasciando ciò, io sapevo che con l'avvento del palladium i freeware vengono in pratica "aboliti" perchè esenti da firme riconoscibili.
    Quindi una volta che hai preso una nuova macchina puoi farci girare sopra solo programmi con firma riconosciuta dal chip.
    quindi il p2p va a farsi fottere lo stesso no?

    delucidazioni?

  11. #26
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kalgan
    non era rimasto SOLO presidente?
    tralasciando ciò, io sapevo che con l'avvento del palladium i freeware vengono in pratica "aboliti" perchè esenti da firme riconoscibili.
    Quindi una volta che hai preso una nuova macchina puoi farci girare sopra solo programmi con firma riconosciuta dal chip.
    quindi il p2p va a farsi fottere lo stesso no?
    delucidazioni?

    Si il p2p va a farsi benedire lo stesso, esattamente. Siccome è un chip che fa il controllo e scoperchiare un chip non è facile, soprattutto considerando che il chip comunica con internet appena può, e per usare p2p devi essere su internet, il p2p va a farsi benedire, perchè un conto è se in locale fai i tuoi ponghini, nessuno MAI ti beccherà. Un conto è se loro possono beccarti perchè il tuo chip non manda le giuste informazioni ai gestori (dimenticatevi di replicarle e mandarle forgiate, sono pesantemente cifrate con la chiave pubblica dei gestori, e la chiave privata ce l'hanno solo i gestori).

    Indi per cui, il loro obiettivo non è la lotta alla pirateria, ma il controllo di internet che è un obiettivo molto molto più succulento.

    p2p!= da multicast, il p2p è un applicativo, il multicast è a livello di rete nell'ISO/OSI, bloccare il p2p significa bloccare applicativi che possono servire, oltre al mero file sharing, persino al grid computing. La botta più forte arriva sulla ricerca informatica, se non potete più scaricare roba pazienza tanto vi inventerete qualcosa d'altro. Sempre che riusciate a fregare il chip detto "Fritz" dal nome del parlamentare americano che l'ha proposto.

  12. #27
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    E chi ha detto che sono uguali, però senza multicast il p2p come lo implementi ?

    Un chip che si connette a internet ? E io non gli consento l'accesso, i software pirata si usano come prima, non vedo la difficoltà, spiegate meglio cosa avrebbero in mente di fare ? Anzi se ho il software bello che crackato(e quindi illegale) non si mette comunicare col chip in questione. Mi spiegate voi o devo cercare su google ?
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  13. #28
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny
    E chi ha detto che sono uguali, però senza multicast il p2p come lo implementi ?
    I nuovi sistemi p2p non si basano su multicast, questo perchè è un meccanismo inefficiente. Il modo migliore è utilizzare particolari algoritmi, un esempio per tutti chord, che ti consentono di risolvere la posizione del peer con cui vuoi comunicare in log(N) passi, dove N è il numero degli appartenenti alla rete creata. Ce ne sono anche meglio di chord in realtà.


    Un chip che si connette a internet ? E io non gli consento l'accesso, i software pirata si usano come prima, non vedo la difficoltà, spiegate meglio cosa avrebbero in mente di fare ? Anzi se ho il software bello che crackato(e quindi illegale) non si mette comunicare col chip in questione. Mi spiegate voi o devo cercare su google ?
    Vagamente:
    E' il chip che controlla tramite il sistema operativo, tutto ciò che tu installi, se non è presente la firma digitale (che a causa delle sue particolari proprietà non è forgiabile) riconosciuta, lui blocca a prescindere. Quindi se non ti colleghi a internet i software che di cui lui non ha in memoria la firma non li usi proprio. Ora riesci a usarli perchè essendo tutto software si bypassa tranquillamente la funzione di controllo a forza di hackerare e decompilare. L'hardware invece non lo bypassi, punto, come cerchi di mettere mano al software, lui si accorge che l'hai modificato e ti pianta il sistema.

    Mettendo anche caso che in locale tu riesca a craccare qualcosa, la prima volta che accedi a internet ti beccano, come se non bastasse ti escludono anche da internet se vogliono, perchè tanto i messaggini del chip fritz non riesci a riprodurli, per tante e varie ragioni legate alla crittografia asimmettrica, alle firme digitali e agli Universal Unique Identifier.

    Il modo per fregare il tutto c'è, come ho detto prima fai un wrapper che si preoccupa lui di comunicare col chip e via software prosegui al solito bypassando il blocco di controllo con un crack. Il problema è questo: chi lo sa se pretenderanno che un programmatore certifichi a loro qualunque cosa fa ?
    Se non lo pretendessero allora una mezza via di scampo c'è altrimenti beh, io mi dedicherò alle telecomunicazioni fino a che l'informatica non tornerà a essere libera.

  14. #29
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Mi sembra poco realistica come cosa, bloccare tutto per un programma non riconosciuto. Sarebbe il suicidio di windows perchè a quel punto verrebbe usato solo negli uffici, e nemmeno in molti. Cioè se mi dicono che per usare l'ultimo windows mi devo far piantare il pc per un software pirata installato privatamente, perchè dovrei usarlo Anzi io sarei felicissimo di passare a linux per tutto, giochi compresi così windows lo releghiamo al passato nella categoria medioevo dell'informatica

    Per il p2p senza multicast.. quello che intendevo dire è che volendo si potrebbe bloccare il p2p a livello di router, ma non si può perchè bloccherebbe molte applicazioni del web(vedi la web-tv che uso per vedere qualche partita dei mondiali perchè qui non ho sky). Ad ogni modo solo il multicast consente di operare senza punti di centralizazzione, il chord ad esempio vuole un entry point da prendere su un indirizzo fisso, certo se fatto bene(n entry point e lista degli entry point aggiornata dinamicamente) è difficile da bloccare ma se ci si mettono ci riescono tranquillamente, anche perchè essendo pubblici non devono nemmeno cercarli.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  15. #30
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny
    Mi sembra poco realistica come cosa, bloccare tutto per un programma non riconosciuto. Sarebbe il suicidio di windows perchè a quel punto verrebbe usato solo negli uffici, e nemmeno in molti. Cioè se mi dicono che per usare l'ultimo windows mi devo far piantare il pc per un software pirata installato privatamente, perchè dovrei usarlo Anzi io sarei felicissimo di passare a linux per tutto, giochi compresi così windows lo releghiamo al passato nella categoria medioevo dell'informatica
    Quando fai di queste considerazioni la prima cosa che devi fare è chiederti "chi ha aderito a questo progetto dei DRM e del Trusted Computing ?".
    La risposta è TUTTI. Tutti i produttori hardware e software hanno aderito. Quindi non rischia nulla windows dal punto di vista del mercato. Insomma te lo tieni, adesso arriva e seppur sia una fregatura, quando TUTTI aderiscono in un consorzio che riunisce Sun e Microsoft, IBM e INTEL, AMD e chi cazzo ne so ci sono tutti se vai a cercare vedrai che è così, tu cliente te lo tieni se vuoi ancora lavorare nell'informatica, perchè purtroppo l'informatica è loro e,novità, il mercato non lo guidi tu.

    Quindi non è che non è realistico, è già in atto e c'è poco da sperare nel tot produttore. Se un produttore non aderisse, verrebbe immediatamente mollato da tutti e il suo harware reso incompatibile.





    Per il p2p senza multicast.. quello che intendevo dire è che volendo si potrebbe bloccare il p2p a livello di router,
    ma no, i router dovrebbero riconoscere i pacchetti provenienti dalla tot applicazione(aumentando la latenza perchè devi risalirti tutti gli strati), inoltre i programmi p2p usano già la crittografia, quindi il router somatizza abbondantemente, il payload del datagramma ip non lo riesce a decifrare. A meno di bloccare tutti i pacchetti che vanno verso una certa porta, certo ip, da quel punto di vista fanno poco.

    ma non si può perchè bloccherebbe molte applicazioni del web(vedi la web-tv che uso per vedere qualche partita dei mondiali perchè qui non ho sky). Ad ogni modo solo il multicast consente di operare senza punti di centralizazzione,
    Il multicast ti intasa la rete, ti butta su le collisioni, ti ammazza tutto dopo un po'. Io ho fatto anche molto di telecomunicazioni, fidati lol.

    il chord ad esempio vuole un entry point da prendere su un indirizzo fisso, certo se fatto bene(n entry point e lista degli entry point aggiornata dinamicamente) è difficile da bloccare ma se ci si mettono ci riescono tranquillamente, anche perchè essendo pubblici non devono nemmeno cercarli.
    C'è il problema del bootstrap, all'inizio, poi però una volta instaurato la rete va bene. Ma poi chord non nasce per la segretezza delle informazioni, ma per la comunicazione efficiente tra peer, quindi è pubblico per forza e per tal motivo attaccabile nel senso che te lo castrano.

    Il problema delle applicazioni di controllo e distribuite: siccome il chip fritz mette su una applicazione di controllo distribuita e spietatamente intelligente, nata dall'unione delle menti che guidano l'informatica adesso (che gli possa venire un colpo !) non sarà più facile come un tempo fregare le autorità, in qualsivoglia maniera.

Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 120.42 Kb. compressed to 104.81 Kb. by saving 15.61 Kb. (12.97%)]