Page 8 of 10 FirstFirst ... 45678910 LastLast
Results 106 to 120 of 145

Thread: Grosso PROBLEMA

  1. #106
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    926

    Default

    Quote Originally Posted by ghs
    Il che apre la possibilità che siano altro da sè senza essere quello che non sono o non essere quello che sono.
    Ma poi come la mettiamo con la molteplicità dell'essere (inteso sia come copula, sia come soggetto conoscente, sia come oggetto conosciuto)?

    Mai letto il Teeteto?
    “PROTAGORA: Io dico che la verità è come ho scritto: ciascuno di noi è misura delle cose che sono e di quelle che non sono, ma siamo immensamente differenti l’uno dall’altro proprio per questo, che per uno appaiono e sono certe cose e per un altro invece altre. E sono ben lontano dal negare che esistano sapienza e sapienti, anzi chiamo sapiente proprio colui che, operando un mutamento, ad uno di noi per il quale certe cose appaiono e sono cattive, le fa apparire ed essere buone.”
    Platone, “Teeteto”

    ... che spam di classe però...

  2. #107
    Ensign Anywyn's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Londra
    Posts
    3.701

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi
    Cmq sta gilda mi sembra la TECNOCASA, tutti imprenditori immobiliari
    pz nn me lo dire domani presento il curriculum alla TECNOCASA e mi fo assumere
    Ash
    My webstite
    Once MMORPG vari
    Spoiler

  3. #108
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Se stasera e aperto df si va in df e si leva autosplit , cosi si rimettono in pari un po di cose.

    Ad avere i crafter pronti , potremmo tranquillamente avere 3 case di cui 1 media e l affitto per sei mesi in ogni casa.Si tratta solo di passare sto periodo di grosso investimento e tirare un po la cinghia.
    Quindi il prob

  4. #109
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by darkolo
    “PROTAGORA: Io dico che la verità è come ho scritto: ciascuno di noi è misura delle cose che sono e di quelle che non sono, ma siamo immensamente differenti l’uno dall’altro proprio per questo, che per uno appaiono e sono certe cose e per un altro invece altre. E sono ben lontano dal negare che esistano sapienza e sapienti, anzi chiamo sapiente proprio colui che, operando un mutamento, ad uno di noi per il quale certe cose appaiono e sono cattive, le fa apparire ed essere buone.”
    Platone, “Teeteto”

    ... che spam di classe però...
    SOCRATE: "Dal momento che viene contestata da ogni parte, dunque, la verità di Protagora rischia di non essere vera per nessuno, né per qualcun altro né per lui stesso."
    Platone, Teeteto.

    E' il testo capitale dell'epistemologia

  5. #110
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Walt Disney : "Quoque tu Bruto fili mi"

    E cmq platone sukasse W Aristotele .

  6. #111
    Ensign Anywyn's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Londra
    Posts
    3.701

    Default

    Quote Originally Posted by Palur
    Walt Disney : "Quoque tu Bruto fili mi"

    E cmq platone sukasse W Aristotele .
    Ash
    My webstite
    Once MMORPG vari
    Spoiler

  7. #112
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by Palur
    Walt Disney : "Quoque tu Bruto fili mi"

    E cmq platone sukasse W Aristotele .
    "L'incontinenza e la continenza riguardano ciò che costituisce un eccesso rispetto alla disposizione della massa"

    Aristotele, Etica Nicomachea.

  8. #113
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by ghs
    "L'incontinenza e la continenza riguardano ciò che costituisce un eccesso rispetto alla disposizione della massa"

    Aristotele, Etica Nicomachea.
    Non era andata perduta (vado a memoria , non ho fatto filosofia , scritti essoterici giusto ?)

  9. #114
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by Palur
    Non era andata perduta (vado a memoria , non ho fatto filosofia , scritti essoterici giusto ?)
    No, non era andata perduta. Diciamo che, per un certo periodo, c'è stata una controversia sull'attribuzione dell' Etica Nicomachea (titolo postumo) ad Aristotele (a noi, ovviamente, sono pervenute solo trascrizioni e/o traduzioni). Ora è universalmente accettato che sia sua.
    Si, fa parte delle opere esoteriche.

    Un Palur erudito.

  10. #115
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by ghs
    a noi, ovviamente, sono pervenute solo trascrizioni e/o traduzioni
    Non possiamo , dunque , essere totalmente certi che esse non siano state semplicemente tradotte e non "interpretate" giusto ?

  11. #116
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    926

    Default

    ma vuoi vedere che da bravo giemme, palur al posto di pigliare cura selvaggia s'è fregato dominio della retorica?

  12. #117
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Tentavo una disperata maieutica socratica.
    Cmq meglio Aristotele , i filosofi non li cambi , sono come la squadra di calcio.(peraltro sono interista okok)

  13. #118
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    926

    Default

    Quote Originally Posted by Palur
    Non possiamo , dunque , essere totalmente certi che esse non siano state semplicemente tradotte e non "interpretate" giusto ?
    Diciamo che con qualche aiuto raggiungiamo una certa approssimazione di verità, senza d'altronde esser certi che un qualunque testo non venga interpretato, e, chissà, forse snaturato già nel momento stesso in cui lo leggiamo.

    Siamo arrivati ad Umberto Eco, lo stomaco si contrae per lo sbalzo temporale

  14. #119
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    mi ha telefonato emaunuele severino pregandomi di finirla di dire cazzate.

    Obbedisco (Garibaldi)

  15. #120
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    La questione è più filologica che filosofica.
    Il gossip filosofico può dubitare tanto della fedeltà delle trascrizioni, quanto dell'effettiva mano di Platone o Aristotele (o tutti gli altri antichi) dietro le opere a loro ascritte. Ma la Filologia e la comparazione scientifica ci vengono in aiuto nell'affermare con certezza che la totalità delle opere oggi riconosciute ai due maggiori filosofi dell'epoca sia effettivamente loro e conforme in grande parte agli originali.

    A parte le coniderazioni sul rispetto dei testi in epoca romana e medievale, ci sono dettagli tecnici: l'Etica Nicomachea fa parte delle opere esoteriche, che sono le uniche che abbiamo in forma integrale.
    Le opere esoteriche non sono altro che raccolte di appunti di Aristotele in preparazione alle sue lezioni orali e hanno alcune caratteristice costanti e peculiari: per esempio, sono tutte piene di ripetizioni, ritrattazioni di argomenti, salti, qualche disomogeneità. Insomma, non hanno una stesura organica.
    Questo elemento, in particolare, è evidente nell'Etica Nicomachea.

    Poi ci sono altre due questioni.

    La prima riguarda le altre due "Etiche" dello stesso Aristotele: i 3 "libri comuni", a noi non pervenuti, dell'Etica Eudemia (i libri IV-V-VI) corrispondono ai tre libri (che abbiamo) V-VI-VII della Nicomachea. Lo sappiamo tramite gli stessi manoscritti della Eudemia. Il trittico di Etiche finisce con la Grande Etica, in cui si ritrovano ancora alcuni temi già presenti nelle altre due.

    La seconda riguarda la tradizione: si vuole che sia stato Nicomaco, il figlio di Aristotele, a organizzare e pubblicare l'Etica circa 20 anni dopo la morte del padre.

    ...

Page 8 of 10 FirstFirst ... 45678910 LastLast

Similar Threads

  1. Replies: 7
    Last Post: 15th December 2006, 17:15
  2. Grosso Problema Tecnico
    By nope in forum [W] US DAoC Community
    Replies: 12
    Last Post: 2nd May 2006, 17:20
  3. problema secondo pc
    By Durncrag in forum [W] Tech
    Replies: 3
    Last Post: 24th April 2005, 20:15
  4. grosso problema con daoc usa
    By atomico in forum [W] US DAoC Community
    Replies: 5
    Last Post: 29th December 2003, 15:32

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 117.70 Kb. compressed to 102.40 Kb. by saving 15.30 Kb. (13.00%)]