ma sopratutto la discoteca non e' un bene di lusso, ci va il figlio del borghese col bmw ma ci va anche il figlio dell'operaio con la panda..
ma sopratutto la discoteca non e' un bene di lusso, ci va il figlio del borghese col bmw ma ci va anche il figlio dell'operaio con la panda..
Preferisci allora che le tasse ricadano indistintamente su tutti? Magari direttamente in busta paga sui già pesantemente tartassati dipendenti?Originally Posted by Estrema
Tutti i beni non indispensabili alla sopravvivenza, SONO beni di lusso (è una definizione dell'economia, mica mia). E se devo scegliere fra N beni di lusso, scelgo quelli alla mia portata.
Pagherai il 10% in più per entrare in discoteca? O non ci vai, oppure scegli dove risparmiare quel 10% per spenderlo in disco.
Oppure ti metti a fare na festa privata con amici e gg.
E menomale che te eri di sinistra...
Idem come sopra, non riuscite a trattenervi dal fare figure barbine?Originally Posted by delo
gala io ti posso dare ragione perchè in effetti la hai se ragioniamo sul chi tassare e sul cosa tassare; ovvio meglio la discoteca che il pane percarità; però non vorrei che poi alla fine si debba lavorare solo per mangiare una pagnotta e comprarsi 4 stracci per coprirsi perchè se tassi troppo pure i divertimenti cosa ci rimane per spendere i soldi?E sai benissimo che alla fine se on compriamo o non facciamo circolare la moneta anche per le cose da te descritte come beni di lusso chi ne risente è l'economia; le aziende producono sempre meno e la gente non serve per lavorare e alla fine muoriamo tutti con 4 fagioli in mano e tanti rimpianti.Originally Posted by Galandil
festa privata > discoteca !
e come diceva qualcuno prima è giusto che chi va in discoteca venga punito !
Sto leggendo discorsi assurdi. E' come dire: speriamo che la finanza non cominci a fare controlli a tappeto sugli idraulici altrimenti siamo obbligati a prendere la fattura e ci tocca pagare l'iva al 20%...
I proprietari delle discoteche aveva trovato una furbata per risparmiare il 10% e ora si è tornato alla normalità.
Aumenteranno il costo dei biglietti per rifarsi? basta andare nelle discoteche dove non aumenteranno i costi e, se non ce ne sono, mandiamoli a cagare, non ci si va proprio.
ancora? il 10% lo abbiamo risparmiato noi, l'iva la pagano i consumatori, non le discoteche.. tu credi che se non esisteva questa elusione le discoteche avrebbero tenuto gli stessi prezzi perdendo guadagni o ci avrebbero chiesto 10% in piu gia dall'inizio?Originally Posted by Lestadt Vampire
Ueh non è mica reato andare in discoteca; pz ma come mo ve la rigiro io la frasina volete fare gli uomini di sinistra però solo quando si parla di spinelli e leggi contro berlusconi e i padroni.Originally Posted by [T]iaz
Errore madornale.Originally Posted by Estrema
L'economia "stagna" quando non ci sono acquisti (al di là dei beni di prima necessità) per parecchio tempo.
Prendiamo sempre come esempio il discorso discoteche: IVA sulle consumazioni obbligatorie dal 10% al 20%. Le discoteche aumentano di conseguenza il costo del biglietto/consumazione obbligatoria per guadagnare la stessa cifra di prima, a scapito dei clienti (che pagheranno quel 10% in più).
Ora, ci sono 2 possibilità:
1) I clienti continuano ad andarci nonostante l'aumento -> più soldi nelle casse dello stato.
2) I clienti smettono di andarci -> la domanda langue rispetto all'offerta -> il prezzo d'offerta cala per incontrare la domanda (ad es. il prezzo si riassesta a quello precedente all'aumento del 10% sull'IVA) -> più soldi nelle casse dello stato, stessa spesa per i clienti, un margine minore di utili per i gestori.
Qual'è la prospettiva migliore? La numero 2. E non perché gli sporchi capitalisti così fanno la fame (come magari qualche coglioncione di destra sarebbe pronto a sparare), ma perché semplicemente, a fronte di un lieve calo dell'utile del gestore, il resto dell'economia gira lo stesso, e lo stato introita quello che gli spetta.![]()
Si ma voi date per scontato sto aumento dei prezzi; secondo me non lo vedo dato che le consumazioni saranno più che altro battute non fiscali e praticamente il prezzo rimarrà invariato.
Perciò non l'abbiamo ancora detto; sai cosa aumenterà il costo della birra al pub quella si di sicuro alla faccia di chi vuole punire i discotecari, perciò ora dico Pub bene di lusso cacchi vostri che ci andate![]()
Io la birra, e il vino, li compro alla cooppe, li pago 1/10, e me le bevo quando mi gira. In culo ai pub e alle discoteche.Originally Posted by Estrema
![]()
Originally Posted by Galandil
ciccio ma te da dove cazzo esci fuori per sparare sentenze così?
e mi risparmio pure di controbattere e spiegarti un po' di cose che uno che risponde così a uno che non conosce e fa i discorsi della minchia sui beni di lusso proprio non ci può arrivare.
Uno come te, che se ne esce con un:Originally Posted by Pazzo
merita una risposta del genere.voglio vedere se ti alzavano il prezzo di una cosa di cui te borghesuccio-finto comunistello hippopper fai uso se la prendevi bene
Eh, ma dall'alto dei tuoi 24 anni sai tutto di tutto, noh? E MAGARI hai studiato economia in una facoltà italiana, noh?![]()
Originally Posted by Galandil
con Hador ci scherzo perchè ci conosciamo da na vita in game e ci siamo pure visti RL, e la storia del comunistello hippopper con lui va avanti da anni come rpesa per il culo.
Ma immagino che te sei uno di quelli che "il capitalismo è il cancro del millennio" e consideri bene di lusso ogni cosa che non sia il tuo vinello della coop che fa tanto intellettualoide di sinistra del mio cazzo.
E questo tanto per risponderti a tono ai tuoi discorsi classisti del cazzo per cui la discoteca è un bene di lusso e anche bersi una birra al pub con gli amici a quanto pare visto che ti puoi prendere la lattina al discount e bertela per strada, GG.
poi il discorso dei 24 anni che uno sa tutto e cosa c'entra l'aver studiato economia in una facoltà italiana me lo spieghi lol?
la birra il vino della cooppe non sono necessari per la sopravvivenza e quindi come dici tu sono beni di lussoOriginally Posted by Galandil
![]()