Scusa a parte il fatto che non mi risulta che qualcuno sia stato stroncato (o ti riferisci a zeman che si stronca da solo)... anche posto che sia questo siamo nella violazione dell'articolo 1, e come sai se hai letto gli altri miei post questa c'è senza ombra di dubbio.
Per l'illecito la cosa è un po più complessa:
1) Dove sono le telefonate in cui si decide che un arbitro deve arbitrare tale squadra? (non parlo di griglie ma di singolo arbitro)
2) dove sono le comuncazioni tra l'arbitro in questione e i supposti corruttori?
3) dove sono i fatti che nelle singole paritite evidenziano che l'accordo effettivamente c'è stato?
Ora tutto questo deve essere dibattuto in aula, non postulato dall'accusa che si è potuta scegliere con calma i materiali su cui basare le proprie tesi lasciando alla difesa 3 giorni (per 7000 pagine di intercettazioni) e non consentendole di portare testimoni e rifiutando le sue prove (o supposte tali).
Guarda che la giustizia sportiva garantisce il diritto alla difesa..
PS mo per un tot non potrò rispondere ci staccano la rete
