Qualcuno ha detto HD?
Guarda fondamentalmente i canali HD sono una gioia per gli occhi una volta che li provi e ti ci abitui, difficilmente torni indietro e proverai anche un certo fastidio a guardare i canali "classici" in SD

La programmazione di SKY HD è appena iniziata, si paga da Settembre quindi tutto quello che c'è ora è da considerare come tutto di guadagnato.
La programmazione di SKY HD si basa su 4 canali:
SKY SPORT HD
SKY CINEMA HD
NATIONAL GEOGRAPHIC HD
NEXT HD
Next HD è onestamente quello che mi ha sorpreso di + fin'ora, è un canale generalista della FOX dedicato a concerti,serie TV, documentari ecc. veramente molto godibile, (Bikini Destination vale da solo l'acquisto dell'intero pacchetto SKY

), hanno proposto vari concerti in Dolby Digital 6.1 EX (Eric Clapton, Santana, Phil Collins, ecc.) e presto inizieranno le serie TV (se mi sparano LOST seconda stagione in HD fondo uno SKY HD FanBoy club promesso)
National Geo HD propone la stessa qualità di contenuti dei già ottimi national geographic con ovviamente la qualità dell'alta definzione, che rende il tutto molto + coinvolgente e particolareggiato.
SKY CINEMA HD è appena iniziato, sicuramente i film usciranno parecchio dopo l'uscita in DvD (come su gli altri canali SKY), la qualità varia da film a film (come varia da DvD a DvD alla fine) quindi è difficile dare un giudizio complessivo. La programmazione è di discreto livello per ora, ma siamo agli inizi, già ad Agosto iniziano a calare qualche asso, tipo episodio III in HD e si spera continuino.
SKY SPORT HD è ovviamente il non plus ultra qui in ITA

, Calcio in HD (anticipi/posticipi Serie A, CL, Liga, Premier ecc.), NBA, Tennis (stanno trasmettendo le replice delle 2 finali di Wimbledon, sia maschile che femminile in DD 5.1 pare di stare veramente in prima fila a vederli giocare).
Diciamo cmq che + l'impianto è di un certo livello e + l'hd lo si gusta appieno.
L'Hd (per come stanno trasmettendo ora) è un segnale a ris. 1920x1080i e tutti i canali SKY HD sono caratterizzati da un audio Dolby Digital MINIMO 5.1. E' ovvio quindi che la differenza è + marcata tanto quanto è grande lo schermo di visualizzazione e la distanza di visione.
Guardare un 100 pollici in Hd da 4-5 metri non è come guardare un 32 pollici da 2 metri e mezzo per intendersi, la differenza tra i canali SD e HD si vedrà molto di + su uno schermo di grandi dimensioni (come è normale che sia). Io ho avuto la fortuna di poter adattare la mia camera che è piuttosto grande (una 40 mq) ad un impianto HT da circa 7000 €, l'espressione delle persone che hanno visto i mondiali a casa mia andava da

a
Cmq per godersi bene l'HD non è necessario spendere molti soldi, visto che molto dipende anche dall'ambiente e quindi le dimensioni dell'impianto devono essere proporzionate.
Se ti dovessi consigliare un televisore ora ti proporrei un JVC HV-32P40BU
E' un CRT predisposto per l'HDTV, praticamente unisce il meglio della tecnologia CRT accettando i segnali in alta definizione, praticamente un televisore con 0 difetti e tutti pregi.
La fregatura è che non è facile da trovare, anzi piuttosto difficile.: