Art. 11 bis - Violazione clausola compromissoria (1)
1. Ai soggetti tenuti all’osservanza delle norme federali che pongono in essere violazioni o azioni comunque tendenti alla elusione dell’obbligo di cui all’art. 27, comma 2 dello Statuto, fatta salva l’applicazione di misure maggiormente afflittive, sono comminate le seguenti sanzioni:
a) penalizzazione di almeno tre punti in classifica per le società e le associazioni;
b) inibizione o squalifica non inferiore a mesi sei per i calciatori e per gli allenatori, e ad anni uno per tutte le altre persone fisiche.
Fatta salva ogni diversa disposizione, oltre all’applicazione delle sanzioni previste dal presente articolo, deve essere irrogata un’ammenda.
2. Successivamente all’erogazione delle sanzioni adottate con provvedimento definitivo, ove risulti che la violazione della clausola compromissoria persista, il Presidente Federale diffida i soggetti di cui al comma 1, assegnando un termine di 20 giorni, ridotto in caso di urgenza a giorni 10, per rinunciare ad ogni azione intrapresa e agli eventuali effetti prodotti. Decorso inutilmente il suddetto termine, ai soggetti che non abbiano ottemperato, si applicano per tale ulteriore violazione le seguenti sanzioni:
a) penalizzazione di almeno un punto in classifica per le società e le associazioni;
b) inibizione o squalifica non inferiore a mesi due per i calciatori e per gli allenatori, e a quattro mesi per tutte le altre persone fisiche (2).
In combinato con la clausola compromissoria vuol dire che i TAR non può giudicare nel merito i provvedimenti nelle materia rientranti nella competenza della F.I.G.C. E' una norma simile a quella sui provvedimenti disciplinari delle associazioni o delle diverse confessioni religiose. Il TAR può solo giudicare la legittimità del provvedimento ( ma non è scontato che lo voglia fare* e che giudichi a favore dei ricorrenti ) e rimane che se vogliono mandare in B qualcuno ce lo mandano in ogni caso.
* Nel senso che lo può fare solo nella misura in cui tali provvedimenti vadano ad influire sullo status delle società e su questo punto non esistono certezze che la retrocessione possano rientrare nel cambio di status. Per quel che ho sentito ( quindi niente certezze ) la giurisprudenza del TAR non è poi così tanto favorevoli ai possibili ricorrenti.
EDIT
Queta è la senteza che condannò il Genoa per violazione della clausola compromissoria
http://www.dirittocalcistico.it/arch...ale.php?id=267