Stasera ritento la sorte con un cd nuovo e poi ti so dire grazie
Stasera ritento la sorte con un cd nuovo e poi ti so dire grazie
Direi che per ora ce l'ho fatta.
Ma sto con la Suse 9.2 xche sia kubutu che fedora mi danno dei problemi di installazione che da quello che ho capito potrebbe essere la mia ATI a creare.
Cmq sia stasera mi decido a capirne di piu e a configurare tutto quello che di solito uso,sono rimasto abbastanza sopreso dalla facilita di configurazione del modem isdn che mi aveva fatto 1 po penare sotto windows.
Ora devo aggiornare qlc modulo/programma installato (firefox,kopete etc etc xche sono versioni un po vecchie) e poi direi che inizierò a guardare il sito di jarsil.
Sto avendo dei seri problemi a installare qualsiasi cosa lol,ci si sente troppo ignoranti passando da windows a linux -.-
Praticamente sto tentando da 3 ore di installare firefox 1.5 invano ho scaricato il file rpm lo installo con yast mi chiede il cd e tutto ok...poi finisce e bon se avvio firefox e' sempre la 1.1 e non capisco dove eventualmente l'abbia installata ..
Qui niddo di una guida stile idiota con scritto anche dove clikkare -.-
kali, non so se hai già provato, però la kubuntu 6.06 a me rileva tutto l'hardware (cosa che non accade con nessuna altra distro recente): prova la versione live, se vedi che ti funzia tutto la installi.
In particolare la kubuntu è simile a windows per la questione applicazioni, almeno da quel punto di vista avrai meno difficoltà. Se poi hai tempo e voglia di sbatterti, io consiglio caldamente la slackware
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
Infatti volevo una distribuzione semplice intanto per usare le cose che mi servono e poi con l'occasione imparare l'ambiente linux etc,la Suse e' abbstanza semplice tanto che sono riuscito a installare modem e sk video che non erano stati riconosciuti,solo che ho seri problemi con i software...alla fine a forza di smanettarci ieri l'ho inchiodato -.-
Stasera riformatto e provo la kubuntu che ora dovrei aver scaricato correttamente anche xche la Suse mi sembra molto lenta
Se no potrei anche provare Fedora core 5...cosa mi consigliate tra le 2?
Last edited by Kali; 25th July 2006 at 11:53.
Boh Kubuntu non vuole saperne,ho masterizzato 2 cd,la normale con l'installer grafico e anche l'alternate che fa l'installazione testuale..ma nulla si pianta sempre all'86% dell'installazione dei pacchetti software.
Ho provato anche a non modificare nesuna impostazione di rete/nome pc durante l'installazione e dopo 3 tentativi e' andata su ma all'avvio dopo la schermata di boot si pianta sullo schermo nero.
Per sfizio ho riprovato Fedora 4 e Suse 9 e sono andate su in 15 minuti senza problemi..boh ora cerco un op sul forum di kubuntu ma non capisco proprio xche.
Puo essere la mia AtiX800 che fa casini?
io ho la x1600 mobility e va alla grande.
però potresti avere lo stesso problema che ho io con le altre distro e il pc desktop... si pianta inesorabilmente durante la rilevazione dell'hardware o alla meglio al primo reboot. e lì non so davvero cosa fare
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
Ok ce l'ho fatta,dopo 150 tentativi.
Ora devo solo capire come installare il modem isdn della asuscom che con la suse mi trovava subito e con questa sto gia sclerando -.-
prova ubuntu, o xubuntu, gnome e xfce son più leggereOriginally Posted by Kali
Heldegar - Avaloniano - Arcimago
Monaco - Highlander - Chierico
Night Warriors
Sono 2 giorni che provo varie distribuzioni e ho avuto molti problemi anche in fase di installazione,ma penso di aver trovato quella che mi va piu a genio,Fedora Core 5 mi rileva praticamente tutto l'hardware,il modem isdn funziona e come pacchetti software preinstallati direi che sono abbondantemente a posto ^^
Ho tentato 4 volte di installare Kubuntu/Ubuntu e dopo esserci riuscito senza farlo bloccare non c'era verso di impostare il modem asuscom(ho letto in giro e pare sia un problema comune).
Ora mi restano da aggiornare solo i driver Ati per fedora e direi che posso iniziare a usare tranquillamente linux e imparare qualcosina di nuovo
Un consiglio: testa le distro, girale tutte , distruggile, seleziona la migliore secondo le tue esigenze e continua sempre con quella. Non fare l'errore comune di cambiare quando qualcosa non va, esempio non riconosce una periferica ecc ecc... tutte le distro hanno una base comune, ERGO problemi comuni. Inizialmente puo' sembrarti migliore una perche' riconosce tutto l'hardware che ti interessa, ma metti caso comprassi un nuovo componente, che la distro non riconosce in auto cosa fai? Cambiare distro quando si presentano problemi e' l'errore che commettono tutti coloro i quali sono freschi di linux e vengono da windows. Lo dico per esperienza personale, anche io ci sono passato.
Spero ti troverai bene con la tua nuova fedora. Metti aiglx e fammi sapere come va che non l'ho potuto provare perche' non supporta nvidia...
Saluti
Ieri ho fatto le 3 e mezza ma dovrei aver installato tutti i driver-.-
Il mio problema cmq non era precisamente l'installazione dei driver ma su 5 distro che ho provato 3 avevano grossi problemi di installazione e dopo 4 volte che ci riprovano ero un pelo adirato lol
Fedora e' andata su bene,ho penato un po per la scheda video e per la configurazione del modem ma ora va tutto ,anche se succedono cose strane a volte qando richiamo dei menu o comandi legati alla ATI..
Alla fine per ora mi interessa utilizzarlo come fosse "windows" cioe molto banalmente per internet/chat/copia cd e qlc app grafica,ma appena ho un po di tempo vedo di approfondire il discorso.