BEH cmq del Milan non si dice che ruba, ma che condiziona mercato e prezzi giocatori ocn la distribuzione dei soldi TV si dice eccome, prima ai tempi di telepiu ora con il digitale.
E per me come anche per Borrelli e per tanti, oltre al centro di potere Juve fatto di diverse cose tra cui una era Moggi, c'e' il centro di potere Milan contrapposto a quello Juve ma in affari per convenienza.
Ora in un mondo che non e' piu dilettantistico ma che si regge sui Diritti TV secondo te quanto potere ha una societa' che controlla anche vendita dei diritti tv decidendo a chi dare di piu e a chi dare di meno?
E non venire fuori con las toria che mediaset non e' il Milan ehh per favore.
Speriamo che la nuova legge duri e che non trovino escamotage per aggirarla.
Gia il fatto che abbiano fatto contratti lunghissimi questo ultimo anno faceva presagire che avessero paura di un ritorno al collettivo modello inglese, no mi stupirei se ora lottassero per tenere validi quei contratti e nei prox 3 anni cercassero di modifcare la legge che la melandri vorrebbe far passare (e tra farla passare e non ci sta una bella differenza).
Tra l'altro il comprare i Diritti TV dalle squadre, cosa che molti non rilevano o forse non ci hanno pensato e' anche una forma di ricatto o strumento di persuasione in fase di acquisto dei giocatori.
Ad esempio chi compra tali diritti , in fase di mercato potrebbe benissimo aggiudicarsi un giovane promettente magari gia del valore di 10 milioni di euro tra una aggueritissima concorrenza pagandolo magari meno di quanto offre un'altra squadra; come? semplice offri al presidente la possibilita' di un contratto TV piu ricco per i 2 anni successivi infilando li tramite azienda del gruppo e quindi non gravando sul bilancio della societa' altri milioncini.
Credete che nn accada?