
Originally Posted by
Karidi
e beccati ste 5 pere....con 2 rigori non dati
Sparta Sora - Cocis United 5 - 2 [HT Live] hattriX-Ray live! (played matches) hattriX-Ray head to head (played matches) Hattrick Hall of Fame (match) [Aggiungi questa partita ai tuoi segnalibri]
Guarda la partita: HT Live hattriX-Ray live! (played matches) hattriX-Ray head to head (played matches) Hattrick Hall of Fame (match)
Data: 08/08/2006 alle 19:00
MatchID: 83817816
Stadio: Sferracavallo Dome
Spettatori: 487
Non si può chiedere di più al cielo che sovrasta Sferracavallo Dome, e infatti sono 487 gli spettatori presenti. Sparta scende in campo schierando un 3-5-2 molto interessante. Così in campo: Dörp - Kosoy, Sechi, Bonomi - Portimão, Ughetto, Pierelli, Rocca, Guignon - Díez, MacComas.
La tattica di United prevede un interessante 3-4-3. Questi i giocatori in campo dal primo minuto: Akçasu - Funa, Queiroz, Famoso - Hornman, Schnakenberg-Döl, Bernabeu, Cabrera - Voorsluijs, Nyhave Nielsen, Clementi.
È ovvio che Sparta ha intenzione di attaccare sulle fasce. In molti hanno pensato al rigore quando Riccardo Rocca, entrato in area, viene atterrato dal portiere Süslü Akçasu, ma l'arbitro non fischia ed indica di proseguire, era il 2° minuto. United dovrà finire la partita a ranghi ridotti dal minuto 18. Thorben Schnakenberg-Dölling ha avuto la brillante idea di rifilare una manata ad un avversario a gioco fermo. L'arbitro è inflessibile. Il cartellino, rosso. In molti hanno pensato al rigore quando Rui Alexandre Portimão, entrato in area, viene atterrato dal portiere Süslü Akçasu, ma l'arbitro non fischia ed indica di proseguire, era il 36° minuto. United avrebbe potuto segnare in contropiede al 40°, ma il tiro di Pieter Hornman dalla sinistra ha mancato lo specchio della porta. Ed è il 41° minuto che vede librarsi la gioia del pubblico di Sparta: una sovrapposizione sulla destra di Rui Alexandre Portimão trova impreparata l'imbambolata difesa ospite. Stop e tiro d'esterno sul palo lontano: 1 a 0! Dopo un rapido movimento a smarcarsi sulla sinistra, Jérémy Guignon riceve il pallone e lo colloca di forza alle spalle del portiere ospite: 2 a 0 per Sparta. 2 - 0, e siamo a metà gara. Il possesso di Sparta è stato superiore a quello avversario, con un discreto 65%.
Al 56° minuto Sparta allunga portandosi sul 3 - 0. La difesa ospite si è fatta soffiare il pallone da Filiberto Bonomi che sopraggiungeva dalla fascia sinistra, arrivato a tu per tu con il portiere, lo ha scavalcato con una finta e ha messo in rete. A questo punto Sparta abbassa il ritmo e si concentra a contenere gli avversari. Gli ospiti del United non si arrendono e, al 74 minuto Remy Voorsluijs riesce a portare la sua squadra sul punteggio di 3 - 1, dopo una grande sovrapposizione dell'ala destra che smarcatasi è stata in grado di servire su un piatto d'argento la palla che di fatto ha ridotto lo svantaggio per gli ospiti. Durante un contrasto aereo non visto dall'arbitro, Vladislav Kosoy viene spinto e cade male sul piede d'appoggio, quando prova a rialzarsi tutti notano la sua andatura claudicante: il minuto è il 76° e Finn Nielsen deve prendere il suo posto. United non si arrende: 77° minuto, e Ulf Nyhave Nielsen, a conclusione di una percussione centrale conclude in rete siglando il 3 - 2. Il portiere battezza fuori la botta di Riccardo Rocca dalla lunghissima distanza, ma la palla rimbalza sul palo e termina in rete. 4 - 2. È il 81° minuto quando Sparta può usufruire di un calcio di rigore che Gustavo Díez trasforma nel gol del 5 a 2 senza difficoltà. Per United l'arbitro non fa sconti. Bernardo Cabrera si becca un cartellino giallo per un'entrata eccessivamente "agonistica". Il centrocampo di Sparta è stato superiore a quello avversario, riuscendo ad ottenere il 56 per cento di possesso palla.
Il giocatore più importante per Sparta è stato senza ombra di dubbio André Dörp. Gustavo Díez è stato proprio una delusione, sicuramente il peggiore del suo team. Victorio Famoso è stato senza dubbio il migliore in campo nelle file di United. Chissà che il coach di United non si sia pentito di aver schierato Süslü Akçasu. La partita si chiude sul punteggio di 5 a 2.