bhe se vi piacciono gli arcade nn vi consiglio aa troppo difficile
bhe se vi piacciono gli arcade nn vi consiglio aa troppo difficile
Provato tempo fa,bella l'idea ma penso sia indirizzato agli amanti della tattica pura,a me personalmente non e' piaciuto per nulla.
da quello che ho capito AA è un po' tipo tom clancy's ghost recon advanced warfighter..
[url=http://narutofantasyheart.forumcommunity.net/?t=9346526&st=0]
La definizione di AA, esatta è:
Simulatore di tattiche di combattimento moderne dell'US Army, scritto e concepito inizialmente come sistema di addestramento dell'US Army stessa e poi sfruttato per una operazione di marketing della vita militare del soldato americano, con lo scopo dichiarato di attirare i giovani verso una professione sotto molti punti di vista gratificante, sotto altri un po' meno, com'è ovvio.
Non è incentrato sul frag, non è incentrato sul singolo, ma richiede per forza la coordinazione e la capacità di gestire i soldati. Se ti prendi il ruolo di First Sergeant in una mappa, o lo sai usare o invece di fare punti e prendere honor point finisci per perderli. Il guaio del giocatore/soldato inesperto è che prende magari subito il ruolo del cecchino o dell'Automatic Rifleman, con risultati pessimi e gli passa la voglia di giocare. Giocare come semplice Riflemen o come Grenadier (M16 col lanciagranate) ti obbliga a seguire il tuo sergente verso l'obiettiivo, devi seguire lgi ordini di chi ne sa piu' di te, e vedi che quando l'obiettivo lo completi alla fine la soddisfazion ce l'hai, vedi che chi gioca con te SI FIDA di come ti muoverai, e collabora con te per aprirti la strada laddove hai difficoltà o laddove individui un buon punto e devi essere aiutato a raggiungerlo (ripeto: provare Urban Assault con gente capace è semplicemente ESALTANTE: il combattimento casa per casa è una qualità superiore di adrenalina).
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it