Page 9 of 9 FirstFirst ... 56789
Results 121 to 126 of 126

Thread: software contraffatto?

  1. #121

    Default

    Si punta troppo poco sull'open e questo e gia' da se un problema. Firefox e Thunderbird, tanto per fare un'esempio. SU LINUX come browser e per le email c'e' di meglio, ma rispetto a outlook e IE erano TALMENTE SUPERIORI che molti user windows sono passati con soddisfazione alla famiglia Mozilla.

    Altro grave problema, tutta la gente conosce solo verbi come scaricare, crackare, mettere seriali ecc ecc... Ne ho avuto la prova lampante pochi giorni fa. Parlavo con un amico che usa windows di macchine virtuali, vmware ecc ecc... Mi disse che lo usava con soddisfazione sotto win, ma SENZA PAGARE LA LICENZA. Gli dissi: a parte che cosi' rovini il lavoro dei programmatori, anche io con linux faccio lo stesso, MA IN MODO LEGALE(vedi qemu + vmware player).

    Saluti
    Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono, un istante e tutto scivola.
    (Musset, Les amants reguliers)
    Runnin' on Gentoo GNU/Linux

  2. #122
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Hai vinto due risposte in un messaggio solo
    Sbagliate l'approccio nei vostri commenti.
    Perché io dovrei volere solo la posta e office su windows, e dovrei saper fare yum apt-get o emerge o qualcos'altro?
    ci sarà comunque il "sistemista" nell'azienda che lo farà per me.
    Vi ripeto, voi sbagliate l'approccio, pensando che siccome è linux allora l'utente DEVE saper smanettare per usarlo. Cagate.
    Usando linux l'utente PUO' IMPARARE a smanettare, ma non è obbligato a farlo. non piu'.
    Non soprattutto in una azienda, dove c'è una figura professionale che si preoccupa proprio di fare i formattoni ciclicamente sulle macchine degli impiegati che trovano sempre il modo di smongolare anche le installazioni migliori. Questa figura professionale avrebbe però molti piu' strumenti per risolvere i problemi senza dover formattare ogni volta, migliorando l'efficienza generale, mentre l'operatore finale si troverebbe davanti comunque finestre, posta elettronica e applicativi office.
    Di piu': Scommettiamo che se metto davanti a una segretaria alcuni sistemi linux con desktop manager fatti apposta (e se ne trovano almeno 3-4 in rete), manco si accorge che non è windows XP quello che sta usando?
    Un problema deriva dalla pigrizia mentale di chi il PC o l'informatica lo vede come un dannato strumento che non può evitare, e aihme nelle aziende di queste figure ci sono a pacchi che ormai si sono abituati con Office e Excel, quindi non si mettono nemmeno a vedere un openoffice o altre cose.
    Penso inoltre che la gestione Domain/active Directory per adesso sia superiore a Linux è il punto di forza di Microsoft.
    Se poi vuoi ottimizzare quello che dici te, ti butto altre 2 soluzioni

    thin client che si possono collegare a client WMWare o Citrix e risolvi ogni problema.

    Jarsil quello che voglio dirti che volere è potere come giustamente dici te con una adeguata formazione anche il desktop di Linux non ha nulla da invidiare a MS.
    Ma in Italia vige la legge del mi devo pisellare qualcuno e dell'informatica è un peso, quindi si tengono le soluzione vecchie, dove si preferisce pagare una licenza ma se qualcosa non va pisellarsi il commerciale di turno.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  3. #123
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Beh a dire il vero lui l'ha risolto con un semplice thin client da 150 euro con dentro una versione su rom di linux (credo basata su knoppix) con dentro un clone di remote desktop di windows. Per partire usa un semplicissimo protocollo BootP impostato su un server linux dal quale si preleva le configurazioni di rete.
    il tutto implementato in una mezza giornata di lavoro. Senza "Prodotti" da pagare a parte la licenza di windows del server.

    Si questo nel tuo caso con un solo SW, il problema quando devono loggarsi in + persone e avere sessioni di lavoro separate, terminal server non ricordo quante sessioni supporta ma non moltissime.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  4. #124

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Si questo nel tuo caso con un solo SW, il problema quando devono loggarsi in + persone e avere sessioni di lavoro separate, terminal server non ricordo quante sessioni supporta ma non moltissime.
    Veramente sono una ventina.
    Basta acquisire le licenze, su terminal server del 2000 Server Edition...
    Si loggano con utenti diversi, hanno sessioni separate... l'unico guaio è che caricano il server, ma il problema è che è MS, su un *NIX qualunque gestire 20 sessioni diverse sarebbe una passeggiata di salute.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  5. #125
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Hai vinto due risposte in un messaggio solo
    Sbagliate l'approccio nei vostri commenti.
    Perché io dovrei volere solo la posta e office su windows, e dovrei saper fare yum apt-get o emerge o qualcos'altro?
    ci sarà comunque il "sistemista" nell'azienda che lo farà per me.
    Vi ripeto, voi sbagliate l'approccio, pensando che siccome è linux allora l'utente DEVE saper smanettare per usarlo. Cagate.
    Usando linux l'utente PUO' IMPARARE a smanettare, ma non è obbligato a farlo. non piu'.
    Non soprattutto in una azienda, dove c'è una figura professionale che si preoccupa proprio di fare i formattoni ciclicamente sulle macchine degli impiegati che trovano sempre il modo di smongolare anche le installazioni migliori. Questa figura professionale avrebbe però molti piu' strumenti per risolvere i problemi senza dover formattare ogni volta, migliorando l'efficienza generale, mentre l'operatore finale si troverebbe davanti comunque finestre, posta elettronica e applicativi office.
    Di piu': Scommettiamo che se metto davanti a una segretaria alcuni sistemi linux con desktop manager fatti apposta (e se ne trovano almeno 3-4 in rete), manco si accorge che non è windows XP quello che sta usando?
    Io scommetto pro Jarsil, tutto quello che volete.

  6. #126
    Warrant Officer gorgon's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Ambra
    Posts
    3.005

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Cmq potremmo anche discutere un po' sull'incapacità di MS di saper proteggere il sistema di protezione.
    Io la trovo parecchio una cazzata che questo nuovo metodo di avviso e di blocco anche dei download automatici sia completamente aggirabile con qualche click di mouse. Che senso ha?
    Strunz!
    se è per questo sul sito della MS trovi tranquillamente le istruzioni per disinfestare il tuo pc dal tool che segnala la licenza illegale...
    Gorgon
    'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
    'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
    The Last Continent, Terry Pratchett
    Spoiler

Page 9 of 9 FirstFirst ... 56789

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 69.19 Kb. compressed to 59.90 Kb. by saving 9.30 Kb. (13.43%)]