Mio personale parere,dopo la 75 (la turbo america era fighissima ma ingovernabile -_-) non ho visto un alfa romeo degna dei guantini di un alfista.
Cmq non facagare il made in italy,ma chi lo ha gestito fino a questo momento,non interessandosi delle vetture,ma ricattando lo stato con i vari licenziamenti x farsi dare le sovvenzioni.
Se abbiamo passato circa 20 anni (tranne sporadici casi vedi delta) in ombra e' dovuto a sti signori con la R moscia.