che lol...
Per meriti non credo, perchè nonostante al momento abbia una media di circa 27, darò 2 esami negli appelli straordinari dopo settembre e quindi fuori dall'anno (teoricamente ti smorzano le tasse già dando tutti gli esami qui da me). Purtroppo dopo i 9 esami dati, mi è preso un attacco di ozio incredibile e non mi sono messo a studiare ad agosto. La data dello scritto è uscita ieri ed è il 19 settembre...il 21 c'è l'orale e quindi non ho tempo per prepararmi ad entrambi. Il 27 darò il decimo esame e poi con calma gli altri 2 quando sarà, probabilmente novembre.
Non me lo bannate che al momento mi serve![]()
O, io vado a dormire Drako sono giorni che dormo poco, se riesco ti dico domani, se mi hanno già bannato per un periodo o per sempre puoi mandarmi una email a bromuri@libero.it, che è una email che do in giro perchè tanto con tutto lo spam che mi ci arriva sopra se a uno gli prendesse di farmi scherzi finirei per non leggerlo..
Almeno si è reso conto che ha esagerato ed ha chiesto scusa, piò capitare dai.
Cmq x esperienza personale dico solo che, ho fatto ingegneria meccanica a Ferrara, quando ho cominciato mi osno informato ed ho fatto richiesta x l'esonero del pagamento delle tasse, visto che vivo solo con mia madre che al quel tempo aveva un reddito di 800euro al mese, e devo dire che x 3 anni (ovvero fino a quando sono stato in corso) l'uni mi ha pagato tutto, tasse scolstiche e pure l'appartamento a Fe che avevo trovato, mi davano circa 3k euri all'anno avendo una media nn prorpio alta. (24) Poi quando son andato fuori corso un anno, quello nn me l hanno pagato e vabbè mi pare pure giusto.
Cmq a parte questo, il sistema scolastico italiano fa cagare, i programmi sono vecchi, i prof spesso sono degli idioti, e sopratutto fanno riforme a cazzo senza pensarci bene.
La riforma del 3+2 imho è stata un ottima idea, il problema è che è stata fatta di merda, al posto di rifare i programmi e modellare i corsi di studio li hanno solo tagliati, facendo tanta confusione non tenendo conto poi dell'aumento spropositato degli iscritti all'uni senza tener conto che le infrastrutture nn bastavano.
Personalmente nn mi lamento, mi son laureato a giugno (laurea di primo lvl se nn l'avete capito) e ho trovato lavoro al primo colpo come progettista in un'azienda che fa caldaie, devo iniziare a fine mese. Ho un contratto di formazione a tempo determinato di 2 anni e poi me ne fanno uno a tempo indeterminato, tra l'altro mi hanno fatto lo stesso tipo di contratto di un laureato quinquennale, lo stipendio che dovrei percepire nn è esorbitante ma visto che è il mio primo impiego e che cmq mi danno la possibilità di imparare in modo professionale la modellazione 3d, che in futuro mi sarà molto utile, mi sta bene.
Edit: Cmq se avete ancora le idee confuse, lo dico esplicitamente, la media che avete conta poco o nulla, conta solo il reddito che dichiarate x avere rimborsi o sconti all'università. Quindi potete avere pure la media del 30 ma se passate la soglia di reddito nn prendete nulla.
Last edited by Slurpix; 12th September 2006 at 20:26.
frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..![]()
io piango l'assenza di una via di mezzo fra quello che il nando chiama tecnocratismo e il nostro sofismo inutile.. la filosofia e la storia sono tanto belle e tante palle varie, va bene.. ma c'e' tutto un mondo di cultura (non tecnica) che nella nostra scuola viene trascurato.. geografia, geopolitica, scienze della terra, chimica, biologia, anatomia, fisiologia, medicina, storia della fisica.. sono cose che stanno piu' o meno al pari di italiano storia e filosofia, eppure non hanno dignita'..il fatto e' che l'impostazione dei programmidi scuola secondaria deriva da scuole di estrazione clericale, e quindi molto piu' orientate alla _cultura_ umanistica che scientifica.
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
ne parlavo con un amica della mia età : eliminerei materie troppo classiche vedi greco , terrei il latino toh . Ma qua appunto serve un integrazioe tra teoria e ppratica : abbiamo un sistema scolastico dove il 90% dei casi non si fa pratica di ciò che si studia : sistemi informatici a far la muffa , nessuno che li sa usare . Teoria teoria e teoria da sola è troppo poco per questi tempi .
Io faccio parte della schiera delle persone che vivono ancora a casa . Me ne sono stato via 2 anni a perugia , ma quando mi hanno letteralmente impedito i essere indipendente perchè : te devi solo pensare a studiare non devi lavorare , a quel punto ho preferito anche tornare a casa visto che stare fuori non risolveva nessun problema anzi pesavo ancora di più sui miei . Esiste anche questa realtà .
tornato a casa poi ho avuto la sorpresona di un bel tumore che a dirla tutta ha avuto anche lati positivi in quanto mi ha cambiato radicalmente il modo di apprezzare la vita :P
Cmq alka tisana ftw , occhio che a breve termine non te ne accorgi ma a forza di andare oltre i limiti di sopportazione poi l'organismo dopo un po te le rimanda tutte indietro , cerca di stare più in relax :P
Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.
buh io il mio lavoretto cel ho che di farmi 10 anni di medicina con scenette " mamma mi dai i soldi per uscire il sabato" non ci penso nemmeno -.-U
poi buh pare che mi voglion prendere un appartamento vicin all univ . . .e boh vedro d arrangiarmi un po per le mie . .
cmq quel che volevo dire e che lo stato vuole far studiare la gente a lungo perchè non entri nel mercato del lavoro al fine di non aumentare la disoccupazione . . . ma mi dicono che 23-27 anni sono gli anni in cui una persona puo dare di piu e cosi si perde molto.
Inghilterra, Esame, Tesi, Inghilterra esame tesi, sveglia alle 6.30. O insomma non mi voglio giustificare, assolutamente, ma è così da sempre nei periodi così mi vengono i nervi a mille.
-stralcio di vita personale editato: preferisco tenermela per me. bye. Quelli che l'hanno letto se lo tengano per loro.
Last edited by Alkabar; 12th September 2006 at 22:40.
Bo, le opzioni sono 2 e sono chiare :
la scuola esiste per formare le persone o i professionisti?
perche' se e' la prima, allora la scuola va bene cosi come e' ora.
se invece il fine della scuola e' formare dei professionisti, allora la scuola cosi come e' ora e' totalmente inefficente.
7/8 ore tra storia geografia e religione sono ore completamente inutili, ma se avessi fatto piu matematica e piu' tecnica, ora capirei molte piu cose all universita', io non so se voi avete mai visto che robba fanno i cinesi con la matemica.......
In italia abbiamo anche la scelta di differenziare le scuole superiori in classici e resto del mondo, allora se a uno interessano si butta li dentro, ma cosi come ora arrivare all universita', sopratutto tecnica, sapendo tutte le date una per una dal 900 a oggi e conoscendo a memoria la divina commedia, be, e' una bella cosa, ma inutile. Fa ganzo quando vuoi fare lo sborone con una, ma niente di piu'.
Imho 2 ore a settimana tra italiano e storia bastano e avanzano negli istituti tecnici e scentifici. Altrimenti non ci si puo lamentare che in italia il mercato del lavoro fa cagare, ovvio, un lavoratore prima dei 25 anni non sa fare un cazzo (a livello di lavoro specializzato, non l operaio o il tizio che mette il francobollo).
In diretta dalla terra dei canguri![]()
On WoW Daggerspine - soon Outland
Ermucco Lev 60 Fury Warrior
Ahzael Lev 70 Epic Druid
**** OnDeira Albion ****
Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti![]()
E tutti gli Ahzael del mondo
************************
Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"
Currently PhD
Research "DDos attacks guard through multicore systems"
"I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:
La scuola serve per fromare le persone ( superiori ) e per indirizzarle verso un campo preciso ( universita' ) ; i professionisti ( credo tu intendo persone specializate in un dato campo ) li vai a formare dopo che hanno gia completato i primi due stadi ,con revisioni , tirocini , master , e cosi' via
E quelle materie che tu vorresti diminuite , ( storia geografia italiano storia dell'arte e cosi' via ) in primis fanno cultura e in secundis a te magari possono non interessare a discapito di altre e visto che indirizzo hai scelto all'universita' , ma per una persona che va a scegliere un indirizzo come lettere , filosofia , conservazione di beni culturali o simili ? Cosa deve ripartire dalle basi ? allungando cosi' ancora di piu' la permanenza all'universita'
Poi devi contare che la scelta delle superiori si fa a 14 anni , e un ragazzino di 14 anni avra' tutto in testa fuorche pianificare il suo iter scolastico , quindi e' giusto che alcune materie vadano comunque fatte a prescindere da che indirizzo si e' scelti
Parlare a postumi e' facile , ma tanto inutile
Non ti preoccupare per i soldi , DOPO che ti sarai laureato hai ancora 4/6 anni di tirocinio a seconda di quale specializazione tu scelga dove verrai pagato per ben 980 euri ( al momento e' cosi' magari quando ti laurerai tu saranno di piu' o di meno chi lo sa in 10 ann icambiano tante cose ) al mese esentasse , lavorando 6 giorni su 7 , senza ferie , salvo qualche piccola concessione estiva , ma si parla al massimo di 4-5 giorni consecutivi e una sola volta all'anno
Auguri ^^,
Intanto se vai a fare lettere, filosofia e vari , a quel punto vai a fare il classico.Secondo se vuoi competere nel mondo del lavoro globale sono scelte obligatorie, okkey non fai scegliere al ragazzino cosa fare a 14 anni, mi puo anche andare bene, ma poi non ti puoi lamentare se finisci la sucola a 24/25/26 anni e ti trovi cmq in svantaggio perche' il programmatore indiano ha finito l universita a 22 anni ed il resto e' tutta esperienza, perche' a 26 anni uno che esce dall universita' non ha esperienza.
Se uno vuole rimanere con questo livello di crescita okkey, tieniti le tue belle ore di cultura, poi voglio vedere a trent'anni che fai, ti mangi la cultura
questo modo romantico di pensare purtroppo non va d accordo con il resto del mondo, sopratutto in un economia globale che vuole risultati e nient'altro.
Infatti secondo me si dovrebbe fare come si fa in molti altri paesi, si va alle superiori , e le superiori sono un istituto identico per tutti, si arriva all high school (ottavo anno) e da li cominci pian piano a scartare le materie che vuoi fare, quindi ti farai le tue ore di corso "core" + gli quelle a tua scelta all interno della scuola stessa, in modo che il cambiamento non e' drastico, ad esempio io al nono anno ho avuto la scelta tra disegno tecnico o arte, oppure tra IT e bo non ricordo che altro corso a scelta era.
Se a 14 anni non sai, non dico cosa di preciso, ma almeno per cosa sei portato, ciccio sparati, non meriti di arrivare a 20 anni.
Poi vabbe, se la massima aspirazione del ventenne italiano e' di lavorare in un call center..........................si accomodi.
Perche' alla fine , se tu fai 7/8 ore tra italiano, storia e varie, mentre il tizio dall altra parte del mondo ne fa 2, gia parti appena finita la scuola che lui ha il 20% in piu di conoscenze tecniche senza nemmeno dover andare a vedere il CV
Last edited by ahzael; 13th September 2006 at 03:07.
In diretta dalla terra dei canguri![]()
On WoW Daggerspine - soon Outland
Ermucco Lev 60 Fury Warrior
Ahzael Lev 70 Epic Druid
**** OnDeira Albion ****
Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti![]()
E tutti gli Ahzael del mondo
************************
Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"
Currently PhD
Research "DDos attacks guard through multicore systems"
"I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:
Non esistono mica solo i lavori attorno al campo dell'informatica , e ancora di piu' non esistono solo lavori che richiedono anni di esprienza ( sia universitaria che lavorativa ) , e ancora esistono anche lavori che non richiedono laurea alcuna .
Non e' che ha 14 anni non sai cosa di preciso vuoi fare , e' che non ne hai proprio la minima idea , scegliere il classico o lo scientifico perche il ragazzino va meglio in italiano o in matematica , non vuol dire nulla a quell'eta , perche stai venendo fuori dalla scuola media , apparte pensare di fare il dottore poerche babbo fa il dottore , o fare l'avvocato perche mamma fa il giudice , piu' in la di cosi' non si va. Forse a 18 / 20 anni inizi ad avere le idee chiare per davvero , lavoro , campo di studi preciso da seguire , non di sicuro a 14Se a 14 anni non sai, non dico cosa di preciso, ma almeno per cosa sei portato, ciccio sparati, non meriti di arrivare a 20 anni.
Continui a ragionare sempre e solo oreintato verso l'informatica , visto che hai preso a esempio una senior school all'americana , dove vorresti meno ore umanistiche e piu' pratiche , pensa a tutti quei ragazzi che andranno a scegliere un indirizzo diverso dall'informatica , quelli non rimangono indietro veh?Perche' alla fine , se tu fai 7/8 ore tra italiano, storia e varie, mentre il tizio dall altra parte del mondo ne fa 2, gia parti appena finita la scuola che lui ha il 20% in piu di conoscenze tecniche senza nemmeno dover andare a vedere il CV
Eh ?
Prima di tutto quale e' un lavoro che al giorno d oggi non richiede la laurea a parte l operaio o il publico impiego (tralasciando che anche il publico impiego a meno che non fai il "timbratore" vogliono la laurea)?
Certo se tu punti ai servizi mi sta bene, Economia globale != economia locale.
Se uno punta a migliorare l economia del paese solitamente punta a migliorare i settori specializzati, come e' d esempio qualunque paese del mondo economicamente sviluppato o in grossa crescita, vedi i paesi del sud est asiatico, oppure vedi paesi piu vicini a noi, guarda l esplosione economica di Dubai, che e' diventata una capitale economica.
Ora pure per fare il tour operator ti serve una laurea.
Io ti ho fatto l esempio che ho scelto se fare IT o altro, ma io infatti avevo la scelta, se non mi sentivo portato non l avrei fatto, ma tutto quello che tu dici che uno deve scegliere a 18 anni non fa altro che ritardare la scelta, e alla fine della storia sul piatto della bilancia ci sei te , laureato a 25 anni e dall altra parte X tizio indiano/americano/cinese laureato a 22/23, che a 25 anni a differenza di te ha 3/4 anni di esperienza oppure ha un altra laurea a un master.
Se sei un datore di lavoro chi vai a scegliere?
Ovvio se non vuoi puntare sulla specializzazione, u r welcome, solo che quello lo sanno fare tutti, in base a cosa uno dovrebbe farlo fare a un italiano ?
se vai a vedere le grandi compagnie nel mondo, come la optus , la vodafone o chi che sia, i call center si trovano tutti in india/cina, e tutte le chiamate vengono trasferite li, visto che un operaio gli costa un centesimo che da qualunque altra parte.
Okkey vuoi puntare al lavoro non specializzato ? perfetto, allora tutti quei brividi che corrono lungo le schiene dei magnati italiani riguardo alla "CINA CHE CI INGHIOTTERA TUTTI" sono piu' che veri, e possiamo cominciare a vivere nei frigoriferi o a emigrare negli usa (sperando che la cina rimanga comunistah).
In diretta dalla terra dei canguri![]()
On WoW Daggerspine - soon Outland
Ermucco Lev 60 Fury Warrior
Ahzael Lev 70 Epic Druid
**** OnDeira Albion ****
Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti![]()
E tutti gli Ahzael del mondo
************************
Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"
Currently PhD
Research "DDos attacks guard through multicore systems"
"I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd: