nn lo metto in dubbio, e' anche decisamente piu' rigida, bassa e piccola, nonche' piu' leggera......pero', con tutto il rispetto che posso avere per le doti spettacolari della elise, prenderei quasi ad occhi chiusi la cayman.....ok avere la pura passione delle auto da pista messe su strada, ma se ti schianti con una lotus X km/h ti ammazzi, con la porsche no, se vuoi ascoltare bene la musica sulla porsche puoi, sulla elise sembra di avere uno stereo anni 70, se viene un inverno troppo freddo o un estate troppo calda il clima della lotus (quello optional) arranca da paura.....
in fondo e' bene ricordarsi che la sicurezza (soprattutto) e un confort di base (pure la panda c'ha piu' roba dai) sono da tenere in considerazione per un auto che gira su strada....insomma, se esiste un compromesso tra doti dinamiche (la cayman nn fa skifo, nn pensiamo che la elise la distanzi di kilometri, al massimo su una pista gli magia qualche secondo) e le due caratteristiche che ho nominato sopra direi che e' il connubio perfetto per l'auto ideale, anche per l'appassionato....
poi vabbe', ti parlerei anche dell'assistenza.....in porsche ti trattano come un eroe, in lotus bene ma mai come in porsche......senza contare che per qualsiasi cazzata su una elise ci sono anche mesi di attesa per i pezzi piu' critici.....bisogna pensare anche a questo

btw lotus o porsche, qualsiasi sia la tua scelta sara' ottima.....
ciao