
Originally Posted by
jamino
Non so se qualcuno ha visto la trasmissione di santoro ieri sera.
Tra tutte le cose dette (l'ho seguita mentre leggevo e stavo appresso alla bimba per cui non ero sempre attento) ce ne è una che ho trovato molto interessante.
Stando ai dati dichiarati da Santoro il 70% dei clandestini entrano in italia con un permesso di soggiorno per turismo, il 15% con documenti falsi e solo il 15% (ripeto 15%) entra dalle coste italiane con gli sbarchi che vediamo tutti i giorni dai telegiornali.
Secondo me è sorpendente che questi dati non siano (per lo meno a quanto mi risulta) pubblicizzati.
Mi pare evidente che se queste cifre sono vere, o si avvicinano alla verità, sono anni che ci prendono in giro sul problema.
Insomma se stiamo aprlano di unmisero 15% mi apre che centrare l'attenzione sulle politiche di sorveglianza delle coste sia il classico specchietto per le allodole per non porre il problema nell'unico modo serio (sempre se le cifre sono vere).
L'italia è un paese che si basa sul turismo, non possiamo non dare visti per turismo, la maggior parte dei clandestini entrano con visto turistico, ergo di fatto non possiamo fermare l'immigrazione clandestina.
Insomma per dirla in altri termini mi pare che questo non evidenziare queste cifre sia funzionale a chi vuole ridurre il problema dell'immigrazione clandestina a un problema di ordine pubblico per non affrontarlo come problema socio-economico...
Che ne pensate?