Quali sono i migliori,magari anche semplici da usare?
Qualcuno puo',cortesemente,consigliarmene qualcuno?![]()
Possibilmente che salvino in mp3 e che ci si possa fare un po' di tutto,inteso come generi.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
programmi necessari
fruity loops versione 3.4 -> per imparare (sì vabbè, ti devi fare il mazzo a scaricare tutti i plugin vst e tutti i suoni possibili)
doremix -> per arrangiare i suoni ed i loops creati con fl
----------------
programmi per i più esperti
cubase -> senza dubbio il migliore sulla piazza ma non adatto ai principianti
sony sound forge -> per registrare direttamente
cubase sx roxa!! nn è poi cosi complicato ... l'ho imparato smanettandoci su e se hai i sinth vst giusti fai musica seria![]()
------On Daoc Ita------
Athlon FireBird, Wizard on Vortigern [Templari Del Sacro Graal]
Pandemonium, Eldritch on Ceridwen [Blacks]
------On Daoc Usa------
Reikun RavenStorm, Thane on Igraine
Reikun RavenBlaze, Wizard on Merlin
Reikun DarkStorm, Vampiir on Lancelot
Reikun, Warrior on Gareth
Shinsaber, Bonedancer on Gareth------On Warhammer Online------
guarda uno semplice da usare con relativi buoni risultati e' music maker.
se poi vuoi fare roba pro scordatelo e armati di pazienza per imparare a usare programmi più gozzi![]()
Intanto provo questi,mi armero' di pazienza e poi vedro' cosa salta fuori![]()
Cubase ce l'ho sul pc "muletto",ma avendo traslocato ho perso il cd di installazione,c'e' modo di metterlo sul pc "potente" in qualche modo?
(sono collegati in lan attraverso un modem/access point nel caso serva saperlo,ma fate conto di spiegare il modo,se c'e',ad un bimbo delle elementari)
Per la mia esperienza, escludendo Pro Tools e Logic (che non gira su WinXp), Nuendo 3 è il più completo e flessibile. Ma costa parecchio.
A me piace molto anche Ableton Live: è comodo, agile, semplice da usare e ha sicuramente la migliore mappabilità midi. Io l'ho usato anche dal vivo (2 portatili sul palco per sequenze varie e loop, uno gestito dalla batteria e uno dal basso) e non ha mai dato problemi. Per farti un esempio delle caratteristiche di particolare plasticità del programma, guarda come questo tizio sfrutta i loop in tempo reale e considera che è davvero facilissimo da usare: http://www.ableton.com/_common/downl...kid-beyond.mov
Ora sta per uscire il 6 e non dovrebbe costare troppo. O forse è già uscito, non sono aggiornato. Ma anche il 4 e il 5 sono ottimi.
Certo, la qualità generale è un po' inferiore a quella di Nuendo 3 o Pro Tools, ma, se non hai esigenze professionali, rischi di non accorgertene mai.
Se non ti interessa la registrazione audio, ma solo la programmazione di loop e sequenze, Reason è un'ottima scelta.
Tra l'altro, puoi usare Reason in Rewire tanto con Nuendo (o Cubase) quanto con Live.
Last edited by Axet; 26th September 2006 at 14:50.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
Mah, dipende molto da cosa devi fare. Io trovo Fruity Loops orrendo e praticamente inutile. E' molto semplice, ma molto costrittivo e di scarsa qualità. Però io lavoro più che altro in audio e con strumenti reali.
Ai programmi che ho detto prima, aggiungo il nuovo Cubase sx4 (appena uscito), che sembra aver ripreso un po' di cose da Logic e da Live ed è piuttosto nuovo rispetto alle versioni precedenti. Credo che costi qualcosa, purtroppo.
Se si ha una scheda M-Audio, aggiungo anche Pro Tools M-Powered, che è Pro Tools senza hardware Digidesign e dovrebbe costare poco. Questo non l'ho ancora provato, ma è Pro Tools, quindi c'è da fidarsi.