evabbè se si parla di peso però allora rientrano nella categoria suv anche berline vedi cazzo ne so una mercedes E piuttosto che una volvo polar
mi sembra ci sia un po' di confusione , son curioso di capire..
ecco cosa bisogna guardare per il peso
indicato al punto F2 del libretto di circolazione.
I 2.600 chilogrammi oltre i quali quale scattano gli aggravi, che comportano quasi il raddoppio ? da 2,58a 4,58euro al kilowatt per le vetture Euro4
ci sto a capi' na fava...quindi è una tassa aggiuntiva oltre ad un aumento di tassa?
dovrebbe essere la massa a pieno carico quindi...
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe
Allora dunque provo a mettermi nei panni di chi l'ha pensata e non vuole dire che ci frega nuovi soldi;
Dunque il bollo auto non è altro che una tassa di possesso per l'automobile che non è più considerata come 20 anni fa un bene mobile registrato( anche se qui non c'ho la sicurezza al 100% visto che i miei studi so arcaici) solo che in europa la tassa di possessione dovrebbe sparire, perciò lo stato ha pensato bene di tassarti in maniera ecologica ovvero meno inquini meno paghi o più inquini e più paghi, qui vabbè cambia il nome della tassa ma il vecchio bollo auto rimane.in una delle tabelle del sole24 infatti c'è il prezzo per kw partendo dall'attuale 2.58 delle euro 4 maggiorato fino a 3 euro per le pre euro1 ok e qui vabbè gli ecologisti la troveranno giusta, questa tassa è proporzionale alla potenza della macchina anche se c'è da dire che un euro 4 con 200kw inquina più di un euro 3 con 50kw e gia il discorso fa un po ridere.
Poi viene messa una sovratassa pari a 2 euro per le auto che superano i 2600kg però a quanto c'è scritto e quanto dicono in giro non si capisce bene la giustificazione.
Per intenderci un propietario di suv del 2001 che avrà nella migliore delle ipotesi la certificazione euro 3 si ritrova tra tassa per inquinamento e sovratassa a pagare quasi il doppio del bollo passando da 2.58 euro a 4.70 per kw
pensavo a un'altra chiave di lettura, leggendo la lista dei suv postata da ghs, senza andare a vedere i dati di vendita, correggetemi cmq se sbaglio, è solo una sensazione:
i suv sono quasi tutti prodotti fuori dall'italia (nella lista delle maxi auto sono TUTTE straniere), a differenza di utilitarie e berline coi quali si confrontano, aòcuni suv possono essere addirittura succedanei di auto sportive o coupè. magari scoraggiando l'acquisto del suv indirettamente (ma efficacemente) si incentiva l'auto italiana..
sto vaneggiando?
Last edited by bakunin; 3rd October 2006 at 12:31.
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster
Nel libero mercato dei beni come fai gia c'è stata la polemica per il possibile contingentamento delle auto cinesi, poi scusami che direbbe che ne so la vw se in italia lo stato desse un ncentivo di qualche migliaio di euro per l'acquisto della fiat?
Non esiste sta cosa sarebbe una strozzatura di mercato il problema è un altro perchè tassare le auto pesanti e non ad esempio i furgoni che pi pesano uguale? A me pare una stronzata posso accettare la questione inquinamento parliamoci chiaro chi ha un utilataria di 10 anni e non può cambiarla avrà un aumento non pesantissimo parliamo di al massimo 10/20 euro l'anno chi ha una supersportiva di 15 anni fa vuol dire che è un amatore non di certo uno che no può cambiare macchina e l'aumento molto sostanziale se lo potrebbe al limite permettere, nel senso che come hobby ti piacione le auto retò e il tuo inquinare quelle volte che ci giri ti costa più di chi ha l'auto nuova; discorso superficiale perchè non tiene conto della questione autostorica ecc.
Voglio viaggiare un pochetto di fantasia pure io, ma mi pare tutta na catena legata anche alla questione delle auto aziendali usate per uso promisquo e deglia utocarri ecc.
mo devo capire quanto mi rapinano per il mio freelander...
appena ho capito partono tante di quelle bestemmie e insulti che mi bannano per forza.
IO SONO UN COGLIONE!!! BRAAAAAAAAAAVOOOOOOOOOOOOOOOO!
...I've drank more beer, pissed more blood, and banged more quiff than all you numb-nuts put together....
Asd ho fatto i conti sulla 993 del 96 praticamente è un euro 2 passa da 2.58 euro a kw a 2.80 perciò
prima 210kw*2.58 542 euro
dopo 210kw*2.80 588 euro
sti 46 euro in più all'anno pace me li pago volentieri in fin dei conti vorra dire che andrò 1 giorno in meno a cena fuori al limite.
semplice vai nel quadro f2 del libbretto e vedi se supera i 2600kg di massa se si son 2 euro a kw in più all'anno
poi vai sul quadro delle direttive cee sull'inquinamento e vedi a cosa corrisponde;
Euro 4 2.58 euro/kw
euro 3 2.70 euro/kw
Euro 2 2.80 euro/kw
euro 1 2.90 euro/kw
euro 0 3.oo euro/kw
Sommi le 2 tasse e vedi quanto ti costa il nuovo bollo annuo; io ripeto su 210kw pago 46 in più e non me lamento perchè l'aumento non vale il cambio macchina.
A ho sentito ora alla radio che per le auto sotto i 1200 cc nno si paga il bollo ma non ho capito se intendevano le euro 4 tutte e per quanto tempo.
vabbèp che a parte le smart e qualche panda a benza di macchine sotto i 1200 cc ce ne so poche in giro.