Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 36

Thread: CPU e MB: quali scegliere?

  1. #16
    Ensign Anywyn's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Londra
    Posts
    3.701

    Default

    Grazie a tutti dei suggerimenti.

    Sono convinto che cpu mb e ram vanno prese di buona qualità: leggendo un po' di recensioni tutte le mb che mi avete consigliato mi paiono buone. Ora probabilmente faro' una scelta intermedia (diciamo intorno ai 120€).
    Come processore ero indeciso tra un Intel Core 2 Duo E6600 (315€ circa) e un Intel Core 2 Duo E6400 (215€).

    Ho visto che la differenza sta nella cash L2: il 6600 ne ha 4MB, il 6400 ne ha 2.
    Immagino che questo significhi che il 6600 ha una potenza di elaborazione doppia rispetto al 6400. Mi chiedo solo se valga la pena di spendere 100€ in + o no.
    Ash
    My webstite
    Once MMORPG vari
    Spoiler

  2. #17
    Lieutenant Commander Jarkheld's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    LaLa Land
    Posts
    7.007

    Default

    Quote Originally Posted by Anywyn View Post
    Grazie a tutti dei suggerimenti.
    Sono convinto che cpu mb e ram vanno prese di buona qualità: leggendo un po' di recensioni tutte le mb che mi avete consigliato mi paiono buone. Ora probabilmente faro' una scelta intermedia (diciamo intorno ai 120€).
    Come processore ero indeciso tra un Intel Core 2 Duo E6600 (315€ circa) e un Intel Core 2 Duo E6400 (215€).
    Ho visto che la differenza sta nella cash L2: il 6600 ne ha 4MB, il 6400 ne ha 2.
    Immagino che questo significhi che il 6600 ha una potenza di elaborazione doppia rispetto al 6400. Mi chiedo solo se valga la pena di spendere 100€ in + o no.
    up interessa anche a me

  3. #18
    Ensign Anywyn's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Londra
    Posts
    3.701

    Default

    Altra cosa: visto che solitamente il dual core intel si trova in versione BOX (raramente in versione TRY) volevo sapere com'é il dissipatore della versione box. E' buono o val la pena cercare una versione try e prendere un dissipatore di marca (tipo coolermaster o zalman)?
    Ash
    My webstite
    Once MMORPG vari
    Spoiler

  4. #19
    Lieutenant Commander Jarkheld's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    LaLa Land
    Posts
    7.007

    Default

    Quote Originally Posted by Anywyn View Post
    Altra cosa: visto che solitamente il dual core intel si trova in versione BOX (raramente in versione TRY) volevo sapere com'é il dissipatore della versione box. E' buono o val la pena cercare una versione try e prendere un dissipatore di marca (tipo coolermaster o zalman)?
    la 2

  5. #20
    Ensign Anywyn's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Londra
    Posts
    3.701

    Default

    Quote Originally Posted by Jarkheld View Post
    la 2
    uff e son altri soldi da cacciare ç_ç

    E' che si fa fatica a trovare la versione TRY, vendono tutti la BOX
    Ash
    My webstite
    Once MMORPG vari
    Spoiler

  6. #21
    Lieutenant Commander HaWk's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    nowhere
    Posts
    5.096

    Default

    sarà perchè cerchi la versione TRY() quando invece si chiama versione TRAY?


    cmq in ogni caso prenditi uno zalman

  7. #22
    Lieutenant
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bresso
    Posts
    4.683

    Default

    Iniziamo dalla cache. Un raddoppio della cache non implica un raddoppio di prestazioni, anzi nel caso specifico del conroe avevo letto dei test tali per cui la differenza fra 2 e 4mb di cache (a parita di frequenza di clock) era di pochi punti percentuali.

    Quindi un e6400 cloccato a 2.4ghz (come quello che sto usando io), che e' la frequenza del e6600 ha prestazioni molto simili a quest'ultimo.

    Passando al dissipatore, quello della versione box va benissimo, queste cpu scaldano molto poco, non sono i fornetti a cui ci aveva abituato intel, quindi a meno che non devi fare overclock piuttosto spinto puoi anche tenere quello di default.

  8. #23
    Ensign Anywyn's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Londra
    Posts
    3.701

    Default

    Quote Originally Posted by Kat View Post
    Iniziamo dalla cache. Un raddoppio della cache non implica un raddoppio di prestazioni, anzi nel caso specifico del conroe avevo letto dei test tali per cui la differenza fra 2 e 4mb di cache (a parita di frequenza di clock) era di pochi punti percentuali.
    Quindi un e6400 cloccato a 2.4ghz (come quello che sto usando io), che e' la frequenza del e6600 ha prestazioni molto simili a quest'ultimo.
    Passando al dissipatore, quello della versione box va benissimo, queste cpu scaldano molto poco, non sono i fornetti a cui ci aveva abituato intel, quindi a meno che non devi fare overclock piuttosto spinto puoi anche tenere quello di default.
    Grazie kat era proprio quello che volevo sapere
    Ash
    My webstite
    Once MMORPG vari
    Spoiler

  9. #24
    Lieutenant Commander Jarkheld's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    LaLa Land
    Posts
    7.007

    Default

    Quote Originally Posted by Kat View Post
    Passando al dissipatore, quello della versione box va benissimo, queste cpu scaldano molto poco, non sono i fornetti a cui ci aveva abituato intel, quindi a meno che non devi fare overclock piuttosto spinto puoi anche tenere quello di default.
    si ma fa poco pro...

  10. #25
    Lieutenant Commander HaWk's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    nowhere
    Posts
    5.096

    Default

    cmq a proposito di overlock, guardate di che è capace un e6400..
    http://news.tecnocomputer.it/forums/...ead.php?t=8998

  11. #26
    Ensign Anywyn's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Londra
    Posts
    3.701

    Default

    Quote Originally Posted by Kat View Post
    Iniziamo dalla cache. Un raddoppio della cache non implica un raddoppio di prestazioni, anzi nel caso specifico del conroe avevo letto dei test tali per cui la differenza fra 2 e 4mb di cache (a parita di frequenza di clock) era di pochi punti percentuali.
    Quindi un e6400 cloccato a 2.4ghz (come quello che sto usando io), che e' la frequenza del e6600 ha prestazioni molto simili a quest'ultimo.
    Passando al dissipatore, quello della versione box va benissimo, queste cpu scaldano molto poco, non sono i fornetti a cui ci aveva abituato intel, quindi a meno che non devi fare overclock piuttosto spinto puoi anche tenere quello di default.
    Rilegendo mi è sorto un dubbio: ma il tuo e6400 è overclockato? e se la risposta è si come l'hai overclokato?
    Ash
    My webstite
    Once MMORPG vari
    Spoiler

  12. #27
    Lieutenant
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bresso
    Posts
    4.683

    Default

    Si, leggermente (considerando a quanto arrivano ste cpu), da 2.1ghz di default ai 2.4ghz che e' la frequenza di default dell'e6600.
    Operazione fatta direttamente da windows tramite programma incluso nella scheda madre (Asus p5b), ma si puo' fare tranquillamente da bios.
    Ho su un dissipatore Arctic Freeze qualchecosa perche' non ho trovato la cpu boxata.

    Vedendo le temperature potrei salire ancora parecchio, ma sinceramente non mi serve, visto che cmq le applicazioni piu' onerose che utilizzo (altrimenti dette giochi ) sono limitate dalla scheda video e non dalla cpu.

  13. #28
    Lieutenant Commander Kali's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Verona
    Posts
    7.876

    Default

    Kat mi dici piu o meno a quanto sta la temperatura della cpu?
    xche io ho preso da poco una DFI Infinity 975+E6600 con dissipatore intel box e se lo faccio girare un po e controllo la temp da bios sta sempre sui 60° (ho ovviamente messo pasta e tutto)

    e' normale?

    Ora volevo tentare un po di OC ma prima pensavo di comprarmi un ventola in rame(zalman penso).
    Ho visto E6600 tirati fino a 3.6ghz con raffreddamento ad aria normale...ma nessuno parlava di temperature e quindi nn so come regolarmi
    Last edited by Kali; 6th October 2006 at 17:39.

  14. #29
    Lieutenant
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bresso
    Posts
    4.683

    Default

    Dopo qualche ora di full load arriva sui 52 gradi, in uso piu' normale sta sui 48-49. Prima di overcloccare mi pare che sfiorasse i 50 in full load.

    60 mi sembra un po' alto anche col dissipatore intel. Intendiamoci di per se' non da problemi a quella temperatura, pero' potrebbe limitare la salita in overclock se non cambi il dissipatore.

    Diversi test che ci sono in rete sono fatti col dissi di default, quindi in teoria dovrebbe andare su anche con quello, a meno di non beccare una cpu sfortunata.

  15. #30
    Lieutenant Commander Kali's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Verona
    Posts
    7.876

    Default

    Quote Originally Posted by Kat View Post
    Dopo qualche ora di full load arriva sui 52 gradi, in uso piu' normale sta sui 48-49. Prima di overcloccare mi pare che sfiorasse i 50 in full load.
    60 mi sembra un po' alto anche col dissipatore intel. Intendiamoci di per se' non da problemi a quella temperatura, pero' potrebbe limitare la salita in overclock se non cambi il dissipatore.
    Diversi test che ci sono in rete sono fatti col dissi di default, quindi in teoria dovrebbe andare su anche con quello, a meno di non beccare una cpu sfortunata.
    Ho fatto parecchi test oggi,probabilmente il bios da un po i numeri xche con SpeedFan e Sandra la Temp a riposo e' sui 41/43 in full load arriva sui 55/57

    Tutto questo dopo averlo settato a 310x9(2790mhz contro i 2400 di base),non e' un gran risultato leggendo in giro persone che arrivano anche a 400*9 ma purtroppo le ram sono quello che sono e piu di cosi non vanno.(arriverebbero a 320*9 ma per sicurezza l'ho abbassato un po)
    Faro' altri test quando mi arriva la Zalman ^^

    grazie

Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 157.96 Kb. compressed to 142.00 Kb. by saving 15.96 Kb. (10.10%)]