Anche se cercano laureati se il vostro CV è buono, mandatelo... nessuno resta impassibile di fronte a un buon curriculum, anche se non c'è scritto "Laureato in..."
Anche se cercano laureati se il vostro CV è buono, mandatelo... nessuno resta impassibile di fronte a un buon curriculum, anche se non c'è scritto "Laureato in..."
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
Io lavoro con il mio boss da quando avevo 16 anni :P Prima aveva un negozio di computer ma faceva molta assistenza alle aziende dopodichè il negozio ha chiuso ed è entrato in una società...
Ho fatto 3 estati\inverni con lui (a quei tempi facevo assistenza di computer e quando andava in giro per le aziende mi portava dietro, non sempre però) dopo ho mollato causa laurea triennale, poi ogni tanto mi facevo sentire come va ecc e mi ha chiesto se ero interessato (questo succedeva a gennaio di quest'anno) a fare un pò di pratica da informatico, io colsi al volo questa opportunità e chiesi all'uni se potevo fare il tirocinio esterno all'uni presso questa azienda ma l'uni se ne fregò, forse qlc si ricorda il post quando chiedi al responsabile dei tirocinii dell'uni lo stato della pratica e questo mi rispose, ah non lo so..)... così rimandai tutto a ottobre
spero di riuscire almeno a farmi abbuonare degli esami ma ho seri dubbi
uppo jarsil, CV mandateli in ogni caso, al massimo non vi rispondono o vi dicono che cercano altre competenze ^^
beh oddio, e' giusto in parte
io per esempio lavoro come dba e non ho minimamente visto nessun informatico che fa oracle all'uni, almeno non a livello "questo programma e' un database, passiamo ad altro .. "
poi boh, magari e' stata solo la mia esperienza e in realta' non e' cosi' per tutti.
trovo anche abbastanza difficile che tu studiando n campi riesci a sfruttarli tutti, al massimo poi ti specializzi in 1 quando lavori, il resto e' tutta cultura personale(imho inutile)
imho l'università serve per dimostrare alle aziende che ti sei rotto il culo per studiare e quindi puoi romperti il culo per lavorare.
Poi impari tante cose che magari non utilizzerai mai, ma che ti aprono la mente (e il culo quando le studi) per comprendere le nuove future tecnologie.
La laurea serve per andare dal grande corno e ruttare "ndosonolefiechevogliotrombà".
![]()
Secondo me hai fatto benissimo.Il pezzo di carta oggi come oggi serve davvero a poco. Quello che conta è cio che sai fare davvero.
Il baratro culturale tra l'università ed il mondo del lavoro è impressionante. Pd ma è posibile che non riescano a riformare i programmi dei corsi con nozioni attuali?
Purtroppo nel nostro paese le aziende che investono in formazione del personale sono ancora troppo poche.
Personalmente dopo 3 anni e mezzo di uni con una laurea in mano mi ritrovo con poco o nulla in mano dal lato professionale; sono sempre alla ricerca di qualche azienda che sia disposta ad investire su di me ma per ora ho beccato solo posti dove ti parcheggiano a fare lavori da segretaria e non ti passano nessuna conoscenza. Avessi i soldi andrei a farmi qualche corso post laurea o master, ma il fatto è che 6 o 7k di euro da spenderci non li ho.![]()
Last edited by Anywyn; 9th October 2006 at 16:31.
A me non hanno fatto nessun corso eppure da solo e con poco impegno ho imparato a usare Oracle, la suite developers di Oracle, Java e xml/xslt
scusate se è poco.
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
quello che sto dicendo è che l'esperienza sul campo te la puoi fare tranquillamente dopo la laurea.
Se uno ha la laurea, che non è un pezzo di carta a meno che nn facciate scienza della comunicazione (), e poi va a lavorare non ci perde niente, se uno va a lavorare direttamente ci perde che si specializzerà sul primo lavoro che trova e basta - il che mi pare un po' limitativo, oltre al fatto che i lavori si cambiano nn è che uno debba restare nello stesso campo dell'informatica per tutta la vita.
Fare un discorso del tipo "la laurea non serve a un cazzo perchè tanto mi assume mio zio e imparo tutto li" non mi sembra di grandi vedute...
anche perchè una laurea, soprattutto specialistica, ti apre delle possibilità tramite l'università che difficilmente avresti da diplomato
hdr.
bnet profile