Sarebbe davvero bello se i centri sociali di roma scendessero in piazzae andassero a manifestare sotto il parlamento con cori e striscioni del tipo "Drogati di merda" o simili .
Sai le risate
Edit: E aggiungo , qua pur di avere un pensiero controcorrente o diverso dalla massa ( che fa figo no ? ) si giustifica ogni cosa , non importano siano stragi , terroristi , furti o drogati , basta che ci si distingua.
Minchia a voi![]()
No, non dico questo.
Se qualcuno è trovato colpevole, che valga per lui la legge che vale per gli altri. Sia punito secondo la legge; magari secondo la legge che lui stesso ha fatto.
Ma da nessuna parte è scritto che un parlamentare debba indossare l'aureola appena entrato in parlamento. E non è affatto detto che, essendo trovati positivi a un test, fossero sotto l'effetto di qualche droga. Conosco persone che hanno usato eroina: salvo i momenti di crisi, la mattina andavano regolarmente in ufficio e lavoravano come gli altri. Molti dei loro colleghi non se ne sono mai accorti.
Quindi quello che dico è: con tutto quello di cui ci si dovrebbe preoccupare riguardo ai politici, ha senso prendersela se qualcuno ha il vizio della cocaina? Per me no. Credo che siano fatti loro. Al massimo, uno può indignarsi se vede che un politico colto a comprare droga non viene perseguito secondo la legge.
Ma dire "hanno fatto la legge, quindi devono comportarsi probamente" è vivere fuori dalla realtà. Quanti fumatori ci saranno nel parlamento che ha votato la legge contro il fumo?
E quanti eccedono con gli alcolici?
Ah, ti aggiungo la mia posizione personale sul consumo di droga, così non hai dubbi. Anni fa, suonavo con gente che usava roba leggera: ogni volta che c'era da fare qualcosa in pubblico, io pretendevo che tutti fossero perfettamente lucidi. Dopo aver suonato, potevano fare quello che volevano.
Last edited by ghs; 11th October 2006 at 14:10.
Ma un politico cocainomane avrà il pusher che lo rifornirà volta per volta oppure avrà la sua bella scorta in casa?![]()
Ma che cavolo stai dicendo Willis?
Stai giustificando il fatto che un rappresentante del popolo, della costituzione, della legge, violi palesemente le norme che egli stesso ha scritto...
E non e' questione di aureola ma di onestà, chi entra in parlamento dovrebbe essere onesto; non è così, lo sappiamo benissimo tutti e non ci si può fare niente, ma preferisco chi denuncia la situazione per fare ascolti piuttosto che chi giustifica dicendo "tanto e' sempre stato così".
E ancora, la legge antifumo non ha messo fuorilegge le sigarette ma ha rivisto il divieto di fumare in luoghi pubblici chiusi e cmq prevede sanzioni puramente amministrative, mentre la legge sulla droga invece prevede anche sanzioni penali, sono due cose molto diverse, hai fatto un esempio sbagliato.
In conclusione, trovo la tua posizione e' indifendibile, mi spiace...
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
Qua nn si tratta di un gruppo musicale di amici, ne di una ditta con colleghi drogati, ma si tratta di parlamentari e mi piacerebbe sapere che sono "moralmente" corretti. Che poi questo non sia vero, che siano ladri, truffatori, assassini,drogati e tutto il resto penso lo sappiamo tutti, e quando una delle loro ennesime porcate viene alla luce come questa, vanno sputtanati ed allontanati immediatamente.
Han commesso un reato ? Si
Sono recidivi ? ci metterei un bel si
Son positivi alle sostanze illegali ? si
devono pagare, frega niente se è un vizio o una serata di festa o si fanno le righe del campo di calcio con le veline nude sopra.
se cosi fosse i radicali sarebbero rimarrebbero rappresentanti mi sa....
Ma no, non giustifico niente. Ripeto: se trovano qualcuno colpevole di qualcosa, lo puniscano. Se trovano un politico colpevole e non lo puniscono, questo sì è vergognoso.
L'onestà non c'entra. Io non pretendo che chi mi fa una legge giusta sia una persona irreprensibile. Pretendo, semmai, che anche lui sia perseguibile in caso di violazione della legge stessa. Non è possibile avere un parlamento di santi.
Se alcuni parlamentari usano droghe, il parlamento non deve fare leggi sulla droga? Deve allontanare quei parlamentari? E se al loro posto andasse qualcuno che non usa droghe, ma scarica illegalmente materiale protetto da copyright?
L'esempio della legge sul fumo intendilo così: alcuni parlamentari (per loro dichiarazione) non rispettano le norme sul divieto di fumo nei locali pubblici. Devono dimettersi? Se sì, eleggiamo Ahmadinejad a capo del governo (esagero per scherzare eh...).
Detto questo, per me Le Iene poteva mandare in onda quello che voleva. Non ho visto il programma, quindi non so cosa abbiano detto. Se il parlamento ha voluto bloccare e lo ha fatto illegittimamente, ha sbagliato.
Blinck, se da quel "gruppo musicale di amici" dipendono i tuoi soldi, è più aderente a quello che mi chiedevi (cioè "se tu avessi un'azienda...")?
http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...1/casini.shtml
Che ridicolo, magari con un preavviso di qualche mese pure![]()
![]()
![]()
Ironico il ministro per la Famiglia, Rosy Bindi: "Alle Iene sono imbroglioni, ma se i miei colleghi non facessero uso di droghe, non si vedrebbe".