puoi chiamare l enea e farti mandare un libro scritto proprio da loro sul tema, libro molto comune nell ambito scolastico dei corsi FASE (fisica ambientale sanitaria europea) oppure ce il vismara , mi pare fosse elementi di ecologia , o una cosa del genere.
A distanza di 5 anni a domanda rispondo, ma francamente non ho ne tempo ne la voglia di poter fare un trattatp,andare a riprendere i libri per fare conti e vari, sono sicuro che se fai un po di google lo trovi, io ho un diploma in FASE con un 9 fisso a
fisica sanitaria e 8 a Fisica, francamente non ho motivo di ritornare a studiarmelo.
Edito, il 4 novembre , giorno dopo la fine degli esami, se mi mandi un pm per ricordarmelo ti ci faccio tutta la pappardella di N pagine.
Last edited by ahzael; 16th October 2006 at 12:08.
In diretta dalla terra dei canguri![]()
On WoW Daggerspine - soon Outland
Ermucco Lev 60 Fury Warrior
Ahzael Lev 70 Epic Druid
**** OnDeira Albion ****
Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti![]()
E tutti gli Ahzael del mondo
************************
Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"
Currently PhD
Research "DDos attacks guard through multicore systems"
"I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:
bhè detta cosi ahza scusami ma mi fa solo ridere prima dai dell'ignorante ad una persona e poi quando ti si chiedono delle spiegazioni e non ho mica chiesto fammi un trattato di fisica ti ho chiesto cose abbastanza grossolane sai rispondere solo vatti a fa na ricerca su google o comprati un libro, bhè facevi più bella figura a fare un copia e incolla tu da google almeno te la cavavi con più classe![]()
Fantastica sta sezione, ci sono esperti nucleari, esperti di economia, esperti di organizzazioni militari e para-militari, esperti di esplosivi e demolizioni, esperti della fisica del volo, ed alcuni ne sanno di tutte queste cose messe assieme
scusa eh, ma non ci vuole un esperto in nucleare per capire che NON si puo' smaltire, essendo composti che perdono la radioattivita' in circa , boh? qualche milione d'anni? non sono esperto ma cifre simili girano intorno al nucleare
puo metterlo sotto terra? si ma lo metti con un minimo di senso sotto terra,non metti le scorie sotto terra dentro bunker e pensi che il problema sia poi risolto..( considerando che poi questo genere di lavori non li fanno perche si risparmia a spedirle in africa o in Basilicata come disse beppe grillo perche nessuno sa dove' la basilicata)
chernobyl d'altronde insegna , l'han murata con cemento armato, e via tutto dimenticato...vai a vedere mo il cemento armato come e' ridotto![]()
p.s. riguardo all'aumento di temperatura per i pannelli solari, sara' anche vero ( ma boh ci credo poco ,hai qualche link? ) cmq penso sia meglio del nucleare o delle centrali a carbone che magari inquinano un " tantino " di piu![]()
Last edited by IrideL; 16th October 2006 at 20:35.
.: FireWorkS Guild :.
bard 10l5 ml10
Champ 7l6 ml10
sorcerer 5l1
Theurgist 4l9
eldritch 5l4
druid 4l9
Spoiler
Considerate che il materiale espulso da Chernobyl sarà radioattivo oltre la soglia di sicurezza per altri 50 anni , forse qualcuno meno.Il nucleo del reattore numero 4 sta sprofondando verso il centro della Terra (dicesi forza di gravità) dopo aver quasi frantumato il sarcofago di cemento che gli avevano costruito attorno.
Le scorie sono un problema , in Italia non ci sono in funzione centrali Nucleari in compenso ci sono dei signori che si prodigano per gestire anche quelle degli altri.
Se succedesse una cosa come Chernobyl addio Italia sarebbe la fine ci pensate o no?
Meglio un paio di pannelli solari che al limite possono abbagliare un paio di piccioni () che dover evaquare.
oh sai io invece pensavo ci fosse veramente il grande david in america e in francia per quello scopo....![]()
quello che a me preoccupa tantissimo e a quanto pare a voi no, e' il fatto che simili " prodigi " dell'intelletto umano siano gestiti proprio da persone, che sbagliano..e' inevitabile..tutti sbagliano , forse il dottor house non sbaglia ma dare in mano centrali nucleari a italiani a me non farebbe dormire la notte, poi se a te piacerebbe averne una 10 km da dove abiti tanto di cappello.
io ho visto i progetti delle nuove centrali nucleari di 3° generazione, ( per intenderci tutto il materiale , scorie e affini dal 60 al 80 e' stato semplicente dato in affidamento ai militari, americani o russi qualsivoglia, che hanno semplicemente fatto delle enormi buche e infilato tutto dentro ) hanno un sistema di stoccaggio fatto con i controcoglioni ( che tra l'altro ha un costo pari a 1/5 di quello che produrrebbe la centrale.. ) , il problema e' che di simili strutture di stoccaggio ne esistono pochissime, e non ce' david copperfield a risolvere il problema ma ci stanno le coste africane o semplicemente L'OCEANO , per questo le centrali nucleari rendono tanto...
Last edited by IrideL; 16th October 2006 at 21:13.
.: FireWorkS Guild :.
bard 10l5 ml10
Champ 7l6 ml10
sorcerer 5l1
Theurgist 4l9
eldritch 5l4
druid 4l9
Spoiler
Up. Chernobyl è stata un brutta faccenda per un sacco di ragazzi della nostra età che si sono beccati dei cancheracci schifosi alla tiroide. Persino noi siamo a rischio.
Vedi la mia ragazza, che per fortuna è guarita.
Io sarei più ben disposto a sfruttare in grande scala il solare, non inquina e su larga scala può fornire molta energia.
Su larga scala intendo Km^2 e Km^2 di pannelli. Le tecnologie e i materiali per produrli ci sono. Oltre tutto sfrutterà il drogaggio del silicio su cui siamo ultra esperti perchè ci facciamo giusto quelle centinaia di miliardi di transistor al giorno.
Le scorie in ogni caso impiegano svariate centinaia di anni prima di esaurire la carica radioattiva. E' possibile stoccarle con sicurezza e sigillarle, in ogni caso non stai facendo altro che seppellire una bomba. Non esistono reali garanzie che questo centri di stoccaggio possano durare per altri 100 anni e magari il paese dove vengono seppelliti magari gia tra 30/40 anni non potrà più garantirne la sicurezza. Pensiamo un attimo al futuro, e se tra 100 anni uno dei centri di stoccaggio dovesse cedere e rilasciare il materiale radioattivo ? Sarebbe un disastro ecologico e sanitario gravissimo.
Nessuno, nemmeno il più previdente degli stati occidentali può sapere in che condizioni sarà la propria nazione il secolo successivo, però senza alcuno scrupolo si continua a seppellire fusti radioattivi sottoterra e a costruire centrali nucleari, che poi tra 100 anni voglio vedere come si farà a mantenere in sicurezza.
gia' ce li vedo in riunione a decidere se mandare le scorie di 3° grado( alta radioattivita') in new mexico ( unico centro di stoccaggio per scorie altamente radioattive ) o in Basilicata![]()
![]()
.: FireWorkS Guild :.
bard 10l5 ml10
Champ 7l6 ml10
sorcerer 5l1
Theurgist 4l9
eldritch 5l4
druid 4l9
Spoiler
Allora dai vostri discorsi si deduce che i grandi stati del nucleare se ne fregano e smaltiscono con i minori costi possibili e noi l'italia siamo i paladini dell'ambiente che tra qualche hanno spenderemmo più in corrente elettrica che per mangiare, e probabilòmente ci toccherà comprare delle ciclette collegate ad una dinamo per mandare la lavatrice, allora c'è qualcosa che non quadradiventeremmo dei morti di fame perchè dobbiamo salvaguardarci da un probaile disastro ecologico che sicuramente verra creato da chi ci vende l'elettricità.
Bhè non male come ragionamento e continuiamo a prenderlo nel culo avanti il prossimo![]()