tu ci sei mai stato in olanda? sai che le canne se le fumano solo gl'italiani? sai che sono il paese con il più alto consumo di anfetamine in europa rispetto alla popolazione?.
L'olanda ha seri problemi di tossicodipendenza giovanile non schersiamo perfavore,molto più che di sfruttamento alla prostituzione, questo per dirti di 2 cose legali la e illegali qua.
no è che tanto periodicamente si apre un 3rd su sta cosa e periodicamente si dicono sempre le stesse cose.
Io ancora devo leggere da parte di uno che fa uso di cannabis una proposta sensata al perchè e come legalizzarla, sapete solo dire io almeno a casa mia voglio fare quello che mi pare punto e stop.
va individuato un problema e una soluzione
problema alcool: al sabato notte rischio la vita se giro in macchina causa gente che torna dalle discoteche - ci sono tot morti a sera.
soluzione: stabilire un tipo di controllo, intensificare i controlli, intensificare la pena.
problema droga: qua il problema in sè non esiste, è stato creato da un blando divieto che ha favorito il formarsi di mafie e contrabbandi palesi, abbruttimenti di zone, celle di criminalità. Se si vuole fare qualcosa O si fa una guerra, ma la vedo grigia e sinceramente poco giustificabile, O si pone un controllo alla cosa.
A differenza dell'alcol il consumatore di droga leggera tendenzialmente non danneggia un cazzo di nessuno, è un problema di criminalità
hdr.
bnet profile
al perche'? beh tanto non saremo mai d'accordo: io ritengo che se si consente alla gente di bere o di fumare o di mangiare fino a implodere non ha senso impedire di far uso di sostanze che tendenzialmente non sono piu' dannose di quelle scritte sopra e che non danneggiano di piu' il prossimo
inoltre, a prescindere da questo, perche' lo stato potrebbe controllare la produzione, la distribuzione, imporre degli standard qualitativi, e perche' a questo punto non avrebbe piu' senso per il consumatore acquistare dagli spacciatori e quindi almeno per quello che riguarda il mercato delle droghe leggere si eliminerebbero dalla strada tanti delinquenti e sarebbero tanti soldi in meno per la criminalita' organizzata
e per quello che riguarda il modo, l'ho scritto sopra... controllo dello stato, vendita dai tabaccai ai maggiorenni, non oltre un certo quantitativo.. le sanzioni per chi assume droga e poi commette reati gia' ci sono, quindi non ci sarebbe neanche bisogno di introdurle...
non lo so sinceramente xche non ci ho mai pensato piu di tanto.
La legalizzazione anche controllata diventerebbe poi alla fine impossibile da gestire come avviene per l'alcol a 18 anni(mandi il bambinetto di 16 anni al supermercato compri 6 bottiglie di vodka e se ne esce bello tranquillo)
La legalizzazione terapeutica mi sembra la solita provocazione politica per dimostrare che stanno lavorando a qualcosa.
Forse l'unica via per vedere la legalizzazione delle droghe leggere sarebbe che lo stato ne prendesse il monopolio (vedi sigarette) e imponesse i suoi prezzi molto alti per non incitarne l'utilizzo (vedi sigarette),stangasse il contrabbando con multe e reclusione,cosi loro ne guadagnano e i "drogatelli" smettono di piangere.
Anche se mi sembra veramente ridicolo il comportamento di certa gente che sembra che se non si fuma un po di erba potrebbe morire,non divertirsi quando esce e cazzate del genere.Sinceramente uno che a 30 anni(esempio) fuma ancora "regolarmente" fa piu pena che altro e non farei mai leggi per aiutarlo.
vedi te la reazione della gente se gli togli la possibilita' di farsi il martini per aperitivo.. e poi l'ammazzacaffe dopo cena.. e poi il birrone al pub.. e per concludere il\gli cocktail\s in disco.. e ho volutamente evitato di menzionare i 2-3 bicchieri di vino per cena perche' sono un marchio nazionale
solite stronzate bah
Una persona intelligente puo' provare qualsiasi cosa e non diventarne dipendente e questo è UFFICIALE.
Niente fa male se preso con logica.
Mi è successo di farmi 4 grammi in 2 di coca e andare a letto alle 6 senza uccidere chi era in casa con me.
Allo stesso modo ho guidato in una condizione indecente con 2 cuba libre un mojito un long island , un baileys e un negroni ,facendo 170 dove c'era 50 di limite -.-
Mi vergogno di entrambe le cose , pero' bisogna ammettere che se avessi guidato con la coca e fossi andato a letto con l'ubriachezza pesa gli effetti potevano essere gli stessi.
Poi la storia dell'alcool e dei 2 bicchieri di vino è una BURLA e lo sappiamo tutti.NESSUNO è morto negli ultimi 10 anni per aver guidato dopo 2 bicchieri di vino a un enoteca.Se ti fai un paio di bottiglie di morellino o di brunello al ristorante in compagnia (5-6 persone ) anche 3-4 bicchieri a testa volendo , non uccidi nessuno.
Il vero casino sono i SUPERALCOLICI , le bombe , quei cocktail del cazzo.Cuba , b52 , long island , gin lemon , troiai che la gente picchia e mena in una sera fuori tra pub / discoteca se ne spara 5-6 e quelli SI che ti fiammano il cervello e il fegato.
Poi ci aggiungi un trip , un md-ma per "vedere la musica" esci e abbracci il primo albero.
Morale della MIA favola.
Il vino non uccide , le canne nemmeno.
Le pasticche e i superalcolici si.
come fa pena se si ubriaca.
però tutti a 30 anni si ubriacano ancora, e di brutto
che cazzo di differenza c'è? che l'alcol è più macio? o è meno da accattoni? a me fa ridere un sacco di gente, chi nn si diverte se nn va in discoteca, chi nn si diverte se non esce con almeno 10 persone, chi nn si diverte se nn fa un casino boia ma sono mie opinioni personali - DI FATTO se giustifichi chi beve per ubriacarsi o essere cmq brilli (cfr il 90% delle persone che va nei locali) devi giustificare chi si vuole fumare la sua canna in pace
hdr.
bnet profile
aggiungo, la dicitura "drogatello del cazzo" che piace tanto a thor è di per sè un controsenso se non sentenziata da un astemio/cultore del buon vino che nn eccede mai nel bere, e in quest ocaso dovrebbe cmq estendersi anche a tutti gli abusatori dell'alcol.
per me, kali, resta meno squallido un signore di 40 anni che si fa la sua canna ogni tanto (e ne conosco) rispetto a quello che alza il gomito al ristorante e inizia a sparare minchiate...
hdr.
bnet profile
nonono aspetta il discoro vale anche per l'alcol.
Non giustifico che si ubriaca e nn riesce "a divertirsi" senza bere fino a nn capire piu un cazzo,come nn giustifico chi piange xche nn gli fanno fumare la canna in santa pace quandoe dove vuole.
Se lo stato legalizza le droghe leggere con il metodo sigarette,ne guadagna lui e ne guadagna chi ne fa uso abituale,ma alla fine non abbiamo risolto il problema vero,cioe la gente che crepa x incidenti provocati dall'alcol e da droga.
Quindi e' giusto secondo me da parte dei "consumatori" di droga chiedere che l'erba sia messa al pari della sigaretta e alcol ma va cmq controllato e limitato altrimenti oltre che alla legalizzazione, che di per se nn puo fare danni,si puo arrivare all'aumento di incidenti che hanno per causa l'abuso di droghe leggere.
So anche bene che l'uomo di 40 anni che si fuma la sua canna a casa perche non trova altro modo per rilassarsi non farà nulla di piu che guardare la tv e poi dormire...ma non tutti sono cosi
Last edited by Kali; 17th October 2006 at 21:08.
che vi preoccupate, tanto in italia fate quello che volete, ergo sux
blade, macchè funghi, ormai quelli li pijano pure i 14enni