io non sono cosi' esperto di questa finanziaria, ma mi sembra che con la spada di Damocle dei comuni, i conti fatti dicano che ci sono tante categorie che risparmiano. Ripeto, sono sempre due lire (sulla repubblica la variazione massima annuale era di 85 euro).. ma, comunque, risparmio...
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
up me. Se qualcuno ha dei dati per confermare la solita sparata di Estrema, o per smentirla, sarei curioso: non ho ancora stabilito un giudizio definitivo sulla finanziaria, avrei bisogno di aiuto.
Intanto, comunque, sul tfr hanno raggiunto un accordo congiunto fra sindacati confindustria e governo, per cui mi viene da dedurre, in maniera ignorante, che siano tutti contenti. E leggevo sul corriere che stanno ritoccando un paio di scaglioni in modo che non ci siano casi in cui un single senza figli era avvantaggiato rispetto a una famiglia con figli
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
Stanno ritoccando di continuo, una cosa però mi lascia interdetto stanto anche alle parole del ministro alla Famiglia....
Una famiglia per avere degli sgravi deve figliare, altrimenti sochi.
Altra cosa bella, io non posso avere assegni familiari perchè il mio reddito è superiore ai 22.000€ annui....quale famiglia monoreddito da dipendente non passa i 22.000€???
Mhà...
Secondo me in puro "DC style" la ritoccheranno talmente tanto che un ci si capirà più un cazzo...
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
pare vogliano tassare pure l'aria, ma è giusto così![]()
grazie, certo. Ma e' una cattiva abitudine di informazione dire sempre solo da dove vengono tolti e mai dove vengono messi. Se no fai i politici ancora piu' ladri di quello che sono, e non mi sembra ci sia bisogno.
Il fatto e' che il 10% sui superalcolici non mi sembra 'sto gran dramma d'aumento. se devo scegliere a chi devono andare quei soldi mi sembra che vengano molto prima gli agricoltori. L'alcol e' un lusso, peraltro molto consumato. Non vedo niente di strampalato nel tassare un lusso che va di moda
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
va di moda pure il sesso , dici che metteranno una tassa sui preservativi ?
che so una bella tassa sul sesso dove se trombi piu di un minimo inteso come accettabile e necessario sei ok , se sfori hai il superbollo sulle trombate in eccesso![]()
stavo leggendo per il superbollo alle moto : ma volete spiegarmi perchè tassare le moto ? Qual'è il motivo ufficiale intendo , che quello non ufficiale è fin troppo chiaro .. Con i suv uno poteva dire che ingombrano e inquinano ... ma con le moto come la mettiamo ?
Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.
ma dai ihc, ci stanno tassando pure il buco del culo e si parla di risparmio? certo il risparmio c'e' se vivi senza sfizi, senza piccoli lussi....senza offesa, ma uno lavora anche per concedersi qualche lusso, non solo per sopravvivere, se gli tassano pure quello che cazzo lavoriamo a fare?
invece di tassare i suv superlusso vanno a colpire un bacino di utenza ENORME andando sulle moto....questa ti sembra una mossa da sinistra? tutelare i "ricchi" o benestanti?....
io in sta finanziaria vedo tante toppe solo per dare ragione alle cazzate di Prodi che alle elezioni prometteva la ripresa economica....io vedo un netto peggioramento, anzi mi chiedo perche' abbiamo ribaltato la finanziaria completamente proprio quando quella della destra finalmente stava ingranando....mah
<SvX> Xadooom - shaman 8lx - igraine
<Never> Xadoom - hero 8lx - merlin
<NoD> Citterosa - sorceress 6lx - lancelot
Grazie papa', non ti dimentichero'. (17/06/2005)
Dopo due anni la giustizia si e' ricordata di te....quante lacrime di gioia miste ad amarezza. Mi manchi da morire.
Allora, prima cosa, tanto per ribadire la mia posizione. Se non ho capito male l'aumento del bollo per le moto sara' di 20 euro l'anno?
Se e' cosi', o anche poco di piu', rimane il solito discorso: non e' in finanziaria che cambi la qualita' della vita. non sono venti euro in piu' o in meno (sottolineo questo.. anche per chi risparmiera' 10 euro all'anno con la modifica delle quote irpef, non e' che cambia nulla..) .. sono altre operazioni, di altro tipo, che aiutano le persone a vivere meglio.
Per esempio, ieri sentivo alcuni economisti parlare con soddisfazione del decreto Bersani, della spinta verso la liberalizzazione la' dove c'erano i monopoli di stato, con il controllo anti-monopolio per garantire un abbassamento dei prezzi delle bollette. mi sembra piu' importante.
E cosi' questa storia dei superalcolici: c'era bisogno di una quota di soldi per un'operazione che sembra giusta (nessuno si e' occupato di discuterla, per cui suppongo che lo sia.. in generale, lo sembra), e sono stati presi da un bene di lesso il cui consumo provoca costi per lo stato (un'operazione classica).
A chi consuma i superalcolici non cambia nulla (perche' non dirmi che ti cambia la qualita' della vita per un aumento del 10% sui superalcolici, perche' significherebbe che bevi un filino troppo) e agli agricoltori diretti magari permette di campare.
Poi, continuate a dire che le tasse sono tragicamente aumentate, eppure gli unici due che hanno fatto i conti qui, e' venuto fuori che risparmiavano. C'e' la questione dei comuni in ballo, si sa.. ma dobbiamo aspettare, su quella, per capire.
Intanto, l'accordo con confindustria e i sindacati sul TFR e' stato raggiunto ed evitera il grosso rischio che tutti avevano denunciato, permettendo altresi' maggior liberta' ai dipendenti di gestire i propri soldi.
Insomma, i grossi danni che denunciate, mi dite quali sono?
Non capisco questa frase? il problema sarebbe che la finanziaria e' fatta per cercare una ripresa economica?io in sta finanziaria vedo tante toppe solo per dare ragione alle cazzate di Prodi che alle elezioni prometteva la ripresa economica....io vedo un netto peggioramento, anzi mi chiedo perche' abbiamo ribaltato la finanziaria completamente proprio quando quella della destra finalmente stava ingranando....mah
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
che tra l'altro l'aumento del prezzo (tramite tasse) dei superalcolici ha un nesso con l'aumento del prezzo delle sigarette (che sono però chiaramente monopolio di stato). anche chi beve procura costi allo stato come chi fuma(e lo dice uno che non fuma sigarette da 2 mesi, anche se però le compro per altri fini
, e invece continua a bere)
Posso darvi tutte le ragioni di questo mondo ma le finanziarie non si fanno con le tasse e basta.Servono le riforme dove sono ste riforme?E troppo facile tappare i buchi tassando la gente.Riduci la spesa pubblica , favorisci la circolazione di capitale e vedrai che i buchi li tappi.Ma dato che sono degli incapaci questo non averrà ne sono certo.