Prima cosa quando parli di chimica devi specificare , se dici settore chimico hai detto tutto e nulla , io ti parlo di chimica di base , impianti di produzione che ovviamente in italia non esistono più o quei pochi stanno per chiudere , compriamo tutto all'estero , si parla di materie prime , che qua con la storia della difesa dell'ambiente lo prendiamo sempre allegramente nel deretano.
A sentire te sembra che tutti siano puttanieri ricchi e stronzi , io quest'anno a 25 anni ho fatto il mio primo finanziamento in banca , e non per pagarmi la casa , ma perchè ho investito in una società , ho tanti hanni davanti per estinguere il debito , mi son messo in gioco con altre persone , si lavora tanto e la paura fa 90 come si dice , siete sempre tutti bravi a guardare le altre persone , però vorrei vederti all'opera , anzi , mi basterebbe sapere che rischi quello che hai per crearti un lavoro lottando contro grandissime aziende e contro tutti i piccoli problemi del quotidiano.
Certi settori in italia sono in merda per svariati motivi ,nel mio è la concorrenza estera , servo dalle grosse tintorie nel carpigiano alle aziende galvaniche , dai nomi sacri alimentari alle piccole aziendine che fanno saponette per erboristerie , quindi tocco quasi tutti i settori di produzione , molte di queste aziende faticano a reggere il confronto con altri paesi vedi appunto cina e india , le grosse tintorie ormai aprono sedi nei paesi dell'est per rimanere competitivi e qua lasciano il piccolo del lavoro.
Ti rendi conto che per certi pezzi conviene spedirli in cina , farli cromare e riportali qua piuttosto che farli in italia direttamente...mi spieghi come fa l'imprenditore in questione a ingrandirsi e investire? su cosa investe? lavora su ordini urgenti , o su piccoli quantitativi che non possono essere spediti da fare all'estero perchè inciderebbe troppo il trasporto.
Potrei cambiare settore e parlare del tanto caro alimentare , abbiamo mostri sacri con nomi storici che stanno in piedi , altri che vengono assimilati da superpotenze (vedi nestlè) ma quelli se ti vogliono ti comprano punto e stop , se non lo fanno è perchè non vogliono , quelli ti fanno uscire con uno schiocco di dita dalla grande distribuzione , (coop

) , conosco di azinede di conserve che hanno fatto impianti apposta per sostenere la produzione che serviva per gli scaffali della coop , peccato che poi una volta fatti gli impianti l'anno successivo se volevi stare nello scaffale dovevi abbassare i prezzi quasi a rimetterci , qualcuno ha chiuso qualcuno sopravvive...chi sopravvive si fa assorbire.
Non è facile credimi , e mi stupisce tutto questo accanimento contro la classe imprenditoriale ,perchè credimi che i coglioni che vengono meznionati in queste pagine da tronchetto a gardini non si possono nemmeno definire tali, a certi livelli non conta più la capacità amministratoriale , ma quanti favori devi fare o ti devono fare.