Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 16

Thread: Musica classica

  1. #1
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default Musica classica

    Premesso che sono un niubbo, mi è piaciuto parecchio le 4 stagioni di vivaldi, cosa mi consigliate dibbello da ascoltare?

    se sapete indicarmi Autore e brano (o opera) ancora meglio

    thx


    ps Vivaldi
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  2. #2
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Vivaldi è particolare, ha un gusto per la melodia spesso diverso dai suoi contemporanei.
    Se hai sentito solo "Le Quattro Stagioni", puoi tranquillamente cercare gli altri concerti.
    Se vuoi altri compositori barocchi, ti consiglierei prima di tutto Corelli, Bach e Handel.

  3. #3

    Default

    approfitto per aggiungere una domanda.. come vedrete di somma ignoranza: che categoria e' quel tipo di musica classica dove si racconta (abbastanza dettagliatamente) una storia? per dire.. come era quella con il lupo? o la bella addormentata nel bosco o lo schiaccianoci..
    insomma, che "genere" e'? e cosa c'e' di bello da ascoltare?
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  4. #4
    Petty Officer 2nd Class Gianar Genesis's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Posts
    711

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    Premesso che sono un niubbo, mi è piaciuto parecchio le 4 stagioni di vivaldi, cosa mi consigliate dibbello da ascoltare?

    se sapete indicarmi Autore e brano (o opera) ancora meglio
    di sicuro i concerti brandeburghesi di Bach:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Concerti_brandeburghesi
    In Kurosawa sento il grande spettacolo, che è tutto, fiaba, storia, racconto, romanzo, apologo, messaggio; sento il cinema usato in ogni suo modulo espressivo; sento l'entusiasmo e la salute del vero artista, una generosità narrativa da far invidia a un Balzac. Il suo cinema è un miracolo espressivo (Fellini).


    -------------------------------------------------------------------------------

  5. #5
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    approfitto per aggiungere una domanda.. come vedrete di somma ignoranza: che categoria e' quel tipo di musica classica dove si racconta (abbastanza dettagliatamente) una storia? per dire.. come era quella con il lupo? o la bella addormentata nel bosco o lo schiaccianoci..
    insomma, che "genere" e'? e cosa c'e' di bello da ascoltare?
    Il discorso è complicato, La storia o fiaba citata nella classica si colloca indicativamente nel periodo romantico intorno alla metà del 1800, anche se nasce praticamente come esercizio di stile da autori profondamente Barocchi come Monteverdi o Vivaldi, non ha un nome preciso che io sappia, lo sviluppo lo trova dall'esigenza di abbandonare l'austerità barocca, nella personificazione della fiaba popolare/gotica tra i compositori che sono citati in questo "genere" si annoverano Stravinskij, Tchaikovsky, Brahms, Musorgskij, Ravel, Mahler, Strauss, Grieg, Hendel, Wagner, Debussy e altri che magari aggiornerò che non mi vengono a mente, per approdare al melodramma lirico quasi sempre cantato Dei nostri compositori dove la musica si fonde con il teatro e le storie si fanno più articolate, Puccini, Rossini, Verdi, Donizetti e tutta la banda (Opere come Il barbiere di Siviglia, la Turandot etc), ma il capo incondizionato di questo fermento lo abbiamo nella classica pura, Mozart, da cui il fantstico "Fluto magico" e altre oprere minori, che si può considerare il capostipide di un genere se avesse un nome...

    Da notare che il fenomeno non si è mai arrestato anche se si sono evoluti i generi musicali, nel nostro secolo la fiaba musicata ha portato ad evolvere il Jazz si ricordano le celebri partiture del Mago di Oz di Armstrong o Billie Holiday per i tre porcellini, quando spesso l'animazione o la cinematografia avevano la necessità di una partitura suonata che rendesse al di la del muto la storia...

    Wow e tutto a memoria, ricordatemi se ho sbagliato a scrivere i nomi dei compositori, li ho ricontrollati con una googhelata ma non si sa mai...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  6. #6
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    a Bortas!

    Kith, Vivaldi OWNA e anche per me è stato il primo compositore che mi ha avvicinato alla musica classica, anche se ero solo alle medie.
    Io sono sempre stato affascinato anche dal genio di Wolfang e dalla tristezza che spesso diventava rabbia di Ludwing
    searching for free time...

  7. #7
    Chief Petty Officer Janeth's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Legnano
    Posts
    1.248

    Default

    lo so che sono grezzo ma io adoro il Danubio Blu. Lo Amo

  8. #8
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    anche Per Elisa non male .

    cmq le 4 stagioni dura 41 minuti bellerrima
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  9. #9
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    approfitto per aggiungere una domanda.. come vedrete di somma ignoranza: che categoria e' quel tipo di musica classica dove si racconta (abbastanza dettagliatamente) una storia? per dire.. come era quella con il lupo? o la bella addormentata nel bosco o lo schiaccianoci..
    insomma, che "genere" e'? e cosa c'e' di bello da ascoltare?

    poema sinfonico.

    Moldava, bello.

  10. #10
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    provate:

    Debussy -> clair de lune (che però non è classico)

    Beethoven -> chiaro di luna 1 e 3 tempo

    Lizt -> campanella (che non dovrebbe essere classico)

    poi bach, bach e ancora bach tutta la vita.

  11. #11
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    ba, non ci sono dubbi, l orchestra filarmonica della nintendo.......
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  12. #12
    Lieutenant Commander Goram's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    5.081

    Default

    Anche io ti consiglio vivissimamente la sinfonia n°1 di Mahler (La Moldava ) .Parla di questo fiume dalla sorgente alla foce descrivendo i paesaggi che attraversa .E' un'opera molto descrittiva che mi è rimasta molto impressa.
    Oltre a lui ti consiglio ovviamente Bach e Paganini .Non che il primo sia scarso ma l'ultimo è veramente qualcosa di pauroso dire skillato non rende bene l'idea

  13. #13
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    approfitto per aggiungere una domanda.. come vedrete di somma ignoranza: che categoria e' quel tipo di musica classica dove si racconta (abbastanza dettagliatamente) una storia? per dire.. come era quella con il lupo? o la bella addormentata nel bosco o lo schiaccianoci..
    insomma, che "genere" e'? e cosa c'e' di bello da ascoltare?
    intendi "pierre et le loup"?quella del lupo dico.

  14. #14

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    intendi "pierre et le loup"?quella del lupo dico.
    yep. credo proprio di si'. quella dove il lupo era.. un fagotto? un controfagotto?
    ihc'
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  15. #15

    Default

    Beethoven >>>> all.

    Nona Sinfonia, esecuzione della Berliner Filarmoniken, diretta da Herbert Von Karajan. Non hai bisogno di ascoltare piu' nient'altro, dopo.

    (Citazione per cinefili colti)...

    Quote Originally Posted by Alex
    ....Addio, forza di gravità.....
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 100.58 Kb. compressed to 85.43 Kb. by saving 15.15 Kb. (15.06%)]