Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 16

Thread: Un consiglio...

  1. #1
    Petty Officer 3rd Class Thuslands's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Bellante( TE)
    Posts
    444

    Default Un consiglio...

    ho iniziato da poco l'università , ingegneria meccanica.
    Ho scelto questo corso , pur non essendo un patito di tutto cio' che riguarda i motori ecc ,ecc , perche mi piacevano le specialistiche " sistemi energetici" o " sviluppo e progettazzione del prodotto industriale".

    Poi , informandomi , dal punto di vista degli sbocchi professionali , ( parlo per la zona mia , sia ben chiaro) , molte persone ( alcune delle quali che lavorano nel settore) mi hanno detto che facevo un ottima scelta , forse la migliore che un diplomato che guarda all'università e ai suoi sbocchi professionali può fare ( ripeto , parlo per il mercato locale , della mia zona, non so se magari gli ingegneri meccanici altrove stanno sotto un ponte ).

    Attualmente sto preparando i primi 3 esami : geometria , analisi I e .... informatica.
    Si tratta di un esame abbastanza semplice , diviso in due esami piu piccoli da 3 crediti ciascuno, uno di fondamenti di informatica , uno di fondamenti di programmazzione.
    Si tratta di robetta di base , ( roba che sta in due esami da 3 crediti....)tipo programmini in java molto semplici ( non avendo mai fatto nulla del genere alle superiori , perche avevo un prof che non faceva mai lezione).
    Studiando un po' di informatica , e procurandomi anche alcuni testi di ingegneria del software da sfogliare l'ho trovata molto , molto interessante.
    Insomma, attualmente del lavoro che fanno gli ingegneri informatici non so nulla , degli sbocchi professionali , di una probabile cariera nel settore.... nulla.
    Pero , il dubbio mi è venuto , anche perchè , in caso scegliessi di cambiare corso gli esami gi analisi e geometria ( ammesso che li passo eh ) mi verrebbero riconosciuti. Non quello di informatica, perche usa come linguaggio principale il C++ , non java, ma che ha una piccola parte di programma che è la stessa e quindi nn dovrei avere molte difficoltà a prepararlo.


    Insomma , qualsiasi consiglio/suggerimento è bene accetto
    Last edited by Thuslands; 24th October 2006 at 21:18.

  2. #2
    Master Chief Petty Officer
    Join Date
    May 2004
    Location
    Busto Arsizio !
    Posts
    2.388

    Default

    Quote Originally Posted by Thuslands View Post
    Ho scelto questo corso , pur non essendo un patito di tutto cio' che riguarda i motori ecc ,ecc , perche mi piacevano le specialistiche " sistemi energetici" o " sviluppo e progettazzione del prodotto industriale".
    ora non so di dove sei, se studi al politecnico di milano c'è Ing. Energetica che dovrebbe ricoprire di più i tuoi gusti
    Pero , il dubbio mi è venuto , anche perchè , in caso scegliessi di cambiare corso i 3 esami mi verrebbero riconosciuti ( ammesso che li passo eh )
    dipende da facoltà a facoltà, solitamente gli esami comuni vengono riconosciuti quindi se vuoi cambiare rimanendo pur sempre nell'ambito di ingegneria non dovresti ridare i 3 esami(comuni a tutti i corsi di studio di ing.) casomai dovrai fare degli esami integrativi se il numero di crediti è inferiore

  3. #3

    Default

    Quote Originally Posted by Thuslands View Post

    cut

    allora. qualche punto che ti puo' aiutare a decidere:

    a) fottiti di cosa dice il mercato. a meno che tu non sia in disperata necessita' di passare a mantenere una famiglia (hai un figlio a carico? ) meglio un anno, due anni di piu' passati a cercare lavoro che 40 anni passati a fare il lavoro sbagliato.

    b) io mi fiderei di una passione di gioventu', piu' che dei corsini fatti ora.. senza contare il fatto che le basi di programmazione le puoi imparare anche per conto tuo.

    c) esistono categorie diciamo.. intermedie, che coinvolgano sia programmazione che meccanica.
    Da noi esiste una laurea specialistica : ingegneria dell'automazione... con il relativo "curriculum" della triennale, ed e' sotto la branca di elettronica.

    per farti un idea: www.ing.unifi.it e cerchi le discipline di automazione specialistica.

    in ogni caso, guarda, per scegliere, gli esami della specialistica. Se hai intenzione di fare 5 anni di universita', sono quelli che, se l'uni e' fatta bene, assomigliano di piu' al lavoro che potresti fare.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  4. #4
    Lieutenant Commander gilda's Avatar
    Join Date
    Oct 2005
    Location
    ......
    Posts
    8.451

    Default

    Quote Originally Posted by Thuslands View Post
    ho iniziato da poco l'università , ingegneria meccanica.
    Ho scelto questo corso , pur non essendo un patito di tutto cio' che riguarda i motori ecc ,ecc , perche mi piacevano le specialistiche " sistemi energetici" o " sviluppo e progettazzione del prodotto industriale".
    Poi , informandomi , dal punto di vista degli sbocchi professionali , ( parlo per la zona mia , sia ben chiaro) , molte persone ( alcune delle quali che lavorano nel settore) mi hanno detto che facevo un ottima scelta , forse la migliore che un diplomato che guarda all'università e ai suoi sbocchi professionali può fare ( ripeto , parlo per il mercato locale , della mia zona, non so se magari gli ingegneri meccanici altrove stanno sotto un ponte ).
    Attualmente sto preparando i primi 3 esami : geometria , analisi I e .... informatica.
    Si tratta di un esame abbastanza semplice , diviso in due esami piu piccoli da 3 crediti ciascuno, uno di fondamenti di informatica , uno di fondamenti di programmazzione.
    Si tratta di robetta di base , ( roba che sta in due esami da 3 crediti....)tipo programmini in java molto semplici ( non avendo mai fatto nulla del genere alle superiori , perche avevo un prof che non faceva mai lezione).
    Studiando un po' di informatica , e procurandomi anche alcuni testi di ingegneria del software da sfogliare l'ho trovata molto , molto interessante.
    Insomma, attualmente del lavoro che fanno gli ingegneri informatici non so nulla , degli sbocchi professionali , di una probabile cariera nel settore.... nulla.
    Pero , il dubbio mi è venuto , anche perchè , in caso scegliessi di cambiare corso gli esami gi analisi e geometria ( ammesso che li passo eh ) mi verrebbero riconosciuti. Non quello di informatica, perche usa come linguaggio principale il C++ , non java, ma che ha una piccola parte di programma che è la stessa e quindi nn dovrei avere molte difficoltà a prepararlo.
    Insomma , qualsiasi consiglio/suggerimento è bene accetto
    gli esami dovrebbero essere riconosciuti perchè almeno da me ingegneria informatica e meccannica fanno le stesse lezioni....
    anch io ho quelle materie cmq....

  5. #5
    Petty Officer 3rd Class Thuslands's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Bellante( TE)
    Posts
    444

    Default

    Quote Originally Posted by gilda View Post
    gli esami dovrebbero essere riconosciuti perchè almeno da me ingegneria informatica e meccannica fanno le stesse lezioni....
    anch io ho quelle materie cmq....

    purtroppo non è cosi da noi, solo per analisi e geometria.

    Il programma di informatica , infatti , è abbastanza diverso :/

  6. #6
    Petty Officer 3rd Class Thuslands's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Bellante( TE)
    Posts
    444

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    allora. qualche punto che ti puo' aiutare a decidere:
    a) fottiti di cosa dice il mercato. a meno che tu non sia in disperata necessita' di passare a mantenere una famiglia (hai un figlio a carico? ) meglio un anno, due anni di piu' passati a cercare lavoro che 40 anni passati a fare il lavoro sbagliato.
    b) io mi fiderei di una passione di gioventu', piu' che dei corsini fatti ora.. senza contare il fatto che le basi di programmazione le puoi imparare anche per conto tuo.
    c) esistono categorie diciamo.. intermedie, che coinvolgano sia programmazione che meccanica.
    Da noi esiste una laurea specialistica : ingegneria dell'automazione... con il relativo "curriculum" della triennale, ed e' sotto la branca di elettronica.
    per farti un idea: www.ing.unifi.it e cerchi le discipline di automazione specialistica.
    in ogni caso, guarda, per scegliere, gli esami della specialistica. Se hai intenzione di fare 5 anni di universita', sono quelli che, se l'uni e' fatta bene, assomigliano di piu' al lavoro che potresti fare.
    Qui da noi c'è questa roba qua


    http://www.ing.univaq.it/index.php3?...o.php3+arg1=19

    Grazie ihc' , mi hai dato da pensare

  7. #7
    Warrant Officer Taro Swarosky's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Abruzzo, Teramo
    Posts
    3.357

    Default

    nella nostra zona che ti potrebbe interessare, anche se alla lontana, c'è la mivv che io sappia
    DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.

  8. #8
    Petty Officer 3rd Class Thuslands's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Bellante( TE)
    Posts
    444

    Default

    Quote Originally Posted by Taro Swarosky View Post
    nella nostra zona che ti potrebbe interessare, anche se alla lontana, c'è la mivv che io sappia

    Io ho gia casa all'aquila , sono gia sistemato e a cambiare e prendere ingegneria informatica non mi costa niente...... solo , forse.... 1 libro fotocopiato.....

  9. #9
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.306

    Default

    Quote Originally Posted by Thuslands View Post
    ho iniziato da poco l'università , ingegneria meccanica.
    Ho scelto questo corso , pur non essendo un patito di tutto cio' che riguarda i motori ecc ,ecc , perche mi piacevano le specialistiche " sistemi energetici" o " sviluppo e progettazzione del prodotto industriale".
    Poi , informandomi , dal punto di vista degli sbocchi professionali , ( parlo per la zona mia , sia ben chiaro) , molte persone ( alcune delle quali che lavorano nel settore) mi hanno detto che facevo un ottima scelta , forse la migliore che un diplomato che guarda all'università e ai suoi sbocchi professionali può fare ( ripeto , parlo per il mercato locale , della mia zona, non so se magari gli ingegneri meccanici altrove stanno sotto un ponte ).
    Attualmente sto preparando i primi 3 esami : geometria , analisi I e .... informatica.
    Si tratta di un esame abbastanza semplice , diviso in due esami piu piccoli da 3 crediti ciascuno, uno di fondamenti di informatica , uno di fondamenti di programmazzione.
    Si tratta di robetta di base , ( roba che sta in due esami da 3 crediti....)tipo programmini in java molto semplici ( non avendo mai fatto nulla del genere alle superiori , perche avevo un prof che non faceva mai lezione).
    Studiando un po' di informatica , e procurandomi anche alcuni testi di ingegneria del software da sfogliare l'ho trovata molto , molto interessante.
    Insomma, attualmente del lavoro che fanno gli ingegneri informatici non so nulla , degli sbocchi professionali , di una probabile cariera nel settore.... nulla.
    Pero , il dubbio mi è venuto , anche perchè , in caso scegliessi di cambiare corso gli esami gi analisi e geometria ( ammesso che li passo eh ) mi verrebbero riconosciuti. Non quello di informatica, perche usa come linguaggio principale il C++ , non java, ma che ha una piccola parte di programma che è la stessa e quindi nn dovrei avere molte difficoltà a prepararlo.
    Insomma , qualsiasi consiglio/suggerimento è bene accetto

    Scusami ma nn ho ben capito qual'è il tuo problema, sei indeciso se continuare la meccanica o passare a informatica?
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  10. #10
    Petty Officer 3rd Class Thuslands's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Bellante( TE)
    Posts
    444

    Default

    Quote Originally Posted by Slurpix View Post
    Scusami ma nn ho ben capito qual'è il tuo problema, sei indeciso se continuare la meccanica o passare a informatica?


    Esattamente.

  11. #11
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    Io, da informatico, ti dico che se non ti piace programmare (seriamente) allora non è il caso di passare a ing. informatica, dove tra l'altro fanno poca informatica e tanta altra roba che non so a cosa serva...
    Ing Meccanica dovrebbe darti parecchi sbocchi professionali, uno che ti piace direi che lo trovi
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  12. #12
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.306

    Default

    Quote Originally Posted by Thuslands View Post
    Esattamente.

    Dipende da cosa ti piace, io sono ing meccanico e ti posso dire che gli sbocchi professionali sono quasi illimitati, tieni conto delle tue passioni ma occhio anche al lavoro...cmq anche un ing informatico è richiesto certo che se nn hai mai smenacolato un po con la programmazione x conto tuo e devi partire da zero credo sia dura.
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  13. #13
    Petty Officer 3rd Class Thuslands's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Bellante( TE)
    Posts
    444

    Default

    Vegeta: hai ragione , il corso di ing.informatica è zeppo anche ti tantissime altre cose , che pero pensandoci bene , potrebbero rivelarsi interessanti.

    Quote Originally Posted by Slurpix View Post
    Dipende da cosa ti piace, io sono ing meccanico e ti posso dire che gli sbocchi professionali sono quasi illimitati, tieni conto delle tue passioni ma occhio anche al lavoro...cmq anche un ing informatico è richiesto certo che se nn hai mai smenacolato un po con la programmazione x conto tuo e devi partire da zero credo sia dura.

    si , io infatti stavo tenendo propio di questo, e ci sto pensando bene.

    Giusto per avere un idea , se mi posso permettere... tu , ad esempio che lavoro fai?

  14. #14
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.306

    Default

    Quote Originally Posted by Thuslands View Post
    Giusto per avere un idea , se mi posso permettere... tu , ad esempio che lavoro fai?
    Faccio un po di tutto, lavoro in un ufficio tecnico-commericale di un azienda multinazionale che produce caldaie in ghisa (anche le murali ma quelle vengono solo assemblate visto che tutti i componenti vengono acquisiti da terzi).
    Per la precisione lavoro in fonderia, dove appunto dopo aver progettato i corpi caldaia viene realizzata la fusione dei corpi che in parte vengono usati per costruire le caldaie con il nostro marchio, un'altra parte (una grossa fetta) vengono venduti a terzi che poi mettono il loro marchio. I clienti sono per di più stranieri, (europa dell'est, spagna, grecia, canada, libano...ecc..) quindi bisogna avere un buon inglese.
    Diciamo che le mie mansioni principali riguardano la progettazzione di corpi in ghisa per caldaie, analisi dei costi, analisi di fattibilità, cicli di lavoro, creazione di distinte basi, creazione di codici x nuovi prodotti, allineamento dei costi, preventivi, risoluzione dei problemi dovuti ai reclami...ecc.... e in futuro leccare il culo ai clienti da milioni di euro perchè vengano da noi a farsi i progetti x le caldaie.
    In pratica faccio più che altro il lavoro di un ingegnere gestionale anche se non lo sono.
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  15. #15
    Petty Officer 3rd Class Thuslands's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Bellante( TE)
    Posts
    444

    Default

    Quote Originally Posted by Slurpix View Post
    Faccio un po di tutto, lavoro in un ufficio tecnico-commericale di un azienda multinazionale che produce caldaie in ghisa (anche le murali ma quelle vengono solo assemblate visto che tutti i componenti vengono acquisiti da terzi).
    Per la precisione lavoro in fonderia, dove appunto dopo aver progettato i corpi caldaia viene realizzata la fusione dei corpi che in parte vengono usati per costruire le caldaie con il nostro marchio, un'altra parte (una grossa fetta) vengono venduti a terzi che poi mettono il loro marchio. I clienti sono per di più stranieri, (europa dell'est, spagna, grecia, canada, libano...ecc..) quindi bisogna avere un buon inglese.
    Diciamo che le mie mansioni principali riguardano la progettazzione di corpi in ghisa per caldaie, analisi dei costi, analisi di fattibilità, cicli di lavoro, creazione di distinte basi, creazione di codici x nuovi prodotti, allineamento dei costi, preventivi, risoluzione dei problemi dovuti ai reclami...ecc.... e in futuro leccare il culo ai clienti da milioni di euro perchè vengano da noi a farsi i progetti x le caldaie.
    In pratica faccio più che altro il lavoro di un ingegnere gestionale anche se non lo sono.

    Umh... interessante

    Mi chiedevo , tu hai fatto ingegneria meccanica , vecchio ordinamento vero?

    Perche , le mansioni che svolgi sembrano ricollegabili alla specialistica " progettazzione e sviluppo del prodotto industriale", con un pizzico di gestionale, che si impara con l'esperienza , giusto?
    Last edited by Thuslands; 25th October 2006 at 12:48.

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 112.20 Kb. compressed to 96.76 Kb. by saving 15.45 Kb. (13.77%)]