Page 6 of 10 FirstFirst ... 2345678910 LastLast
Results 76 to 90 of 139

Thread: Università: vostro metodo di studio?

  1. #76
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    mmh ma su che libro studi?
    cmq l'analogia e' una rogna colossale, e te la ritrovi in praticamente tutti gli esami di diritto in cui studi le fonti :o
    in sostanza il quadro e' questo:
    ordinamento giuridico, norme che cercano di copire tutte le possibilita' della vita reale -> impossibile, rimane sempre qualche ambito che non e' disciplinato espressamente dal legislatore -> lacuna di legge
    lacuna = vuoto legislativo, situazione di fatto che non e' stata prevista dal legislatore
    interpretazione per analogia da parte del giudice -> metodo per colmare la lacuna, si estende una norma che disciplina un caso analogo (quindi diverso ma che in sostanza assomiglia al caso in esame) fino a ricondurre sotto la stessa norma anche il caso non previsto dal legislatore

    e' il principio del ubi eadem legis ratio, ibi eadem legis dispositio -> casi simili disciplinati da norme simili -> analogia legis

    questa e' la base, il discorso e' "vagamente" piu' ampio

    per inciso, io odio l'interpretazione



  2. #77
    Lieutenant Commander gilda's Avatar
    Join Date
    Oct 2005
    Location
    ......
    Posts
    8.451

    Default

    oggi è un mese preciso che ho iniziato e sono tornata a casa ora con la voglia di sbattere la testa al muro:
    1)perchè oggi a Roma sembra luglio
    2)perchè un esercizio di informatica su java nn mi è riuscito....

    quindi Gilda vaffanculo!

  3. #78
    Lieutenant Junior Grade Dictator's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.450

    Default

    Quote Originally Posted by gilda View Post
    oggi è un mese preciso che ho iniziato e sono tornata a casa ora con la voglia di sbattere la testa al muro:
    1)perchè oggi a Roma sembra luglio
    2)perchè un esercizio di informatica su java nn mi è riuscito....
    quindi Gilda vaffanculo!
    a casa ora da dove?
    Now on Diablo III @ Dictator#2395

    Spoiler

  4. #79
    Lieutenant Commander gilda's Avatar
    Join Date
    Oct 2005
    Location
    ......
    Posts
    8.451

    Default

    Quote Originally Posted by Dictator View Post
    a casa ora da dove?
    dall'università....è lì che nn mi è venuto l esercizio e se li facevo tutti e 3 c avevo un punto e mezzo per l esame....
    mi viene troppo da piangere mo prendo a capocciate la tastiera....

  5. #80
    Lieutenant Junior Grade Dictator's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.450

    Default

    Quote Originally Posted by gilda View Post
    dall'università....è lì che nn mi è venuto l esercizio e se li facevo tutti e 3 c avevo un punto e mezzo per l esame....
    mi viene troppo da piangere mo prendo a capocciate la tastiera....
    ah perchè tu frequenti vero hai voluto la bicicletta ...
    Now on Diablo III @ Dictator#2395

    Spoiler

  6. #81
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    io ho sessioni ora, a gennaio-febbraio, a marzo, a giugno-luglio e a settembre

    pago, ma ricevo un servizio ottimo da parte dell'università. l'80% della retta della bocconi serve proprio per l'organizzazione (e sono 8000€ all'anno a testa... siamo tipo 15000 studenti)... l'organizzazione costa!
    circa 10000 euro l anno x studente, ma perche lo stato non paga le universita' (cosa che invece la bocconi riceve), pero la mia universita' nel solo 2005 ha guadagnato circa 25 milioni di dollari (15 circa milioni di euro) solo nel settore della ricerca, forse se anche in italia cominciassero a capire che la ricerca serve, magari le universita' migliorerebbero, cioe i professori in italia oltre che a fare quelle 4/5 ore di lezione che fanno ? almeno i miei ex professori a tor vergata si grattavano la panza nell ufficio (ovviamente ufficio nella parte riservata dell universita non accessibile senza l autorizzazione).

    Perche ' se vai a vedere, uno studente che va a tor merda vergata (almeno ingegneria e' una vera zozzeria sotto tuttii punti di vista, e questo aggiornato a 2 mesi fa) costa lo stesso di uno che va alla bocconi, solo che a differenza, i soldi non vengono gestiti da degli incapaci.
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  7. #82
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael View Post
    circa 10000 euro l anno x studente, ma perche lo stato non paga le universita' (cosa che invece la bocconi riceve), pero la mia universita' nel solo 2005 ha guadagnato circa 25 milioni di dollari (15 circa milioni di euro) solo nel settore della ricerca, forse se anche in italia cominciassero a capire che la ricerca serve, magari le universita' migliorerebbero, cioe i professori in italia oltre che a fare quelle 4/5 ore di lezione che fanno ? almeno i miei ex professori a tor vergata si grattavano la panza nell ufficio (ovviamente ufficio nella parte riservata dell universita non accessibile senza l autorizzazione).
    Perche ' se vai a vedere, uno studente che va a tor merda vergata (almeno ingegneria e' una vera zozzeria sotto tuttii punti di vista, e questo aggiornato a 2 mesi fa) costa lo stesso di uno che va alla bocconi, solo che a differenza, i soldi non vengono gestiti da degli incapaci.
    ma che il sistema italia faccia cagare è risaputo. anch'io ho vissuto in australia e ho fatto le superiori e l'organizzazione scolastica e le infrastrutture sono di un altro pianeta.

    a me dispiace un po' di non fare un'università pubblica, ma in italia il sistema è veramente preistorico. la bocconi utilizza un modello anglosassone, chiaramente adattato alle esigenze italiane; riceve soldi dallo stato, ma svolge anche molta attività di ricerca (che non è solo scientifica, nel classico significato del termine) basta vedere il numero di istituti. poi la fondazione bocconi (non profit) è a capo di un gruppo in pratica... ha società che sono a scopo di lucro, come la maledetta egea (libreria della bocconi dove ti svenano in libri). però è organizzata e ha i soldi per migliorare costantemente le infrastrutture (tant'è che dopo aver fatto un palazzo, dove seguo le lezioni, il velodromo, ne stanno finendo un altro attaccato per gli uffici! e hanno fatto in modo che sti due edifici formino un 30 -> controllate su google earth )

  8. #83
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    E lo sappiamo che le uni private son più facili (dal punto di vista organizzativo) e quindi ti aiutano a laurearti nei tempi.

    Però sinceramente chiedere ai miei 8k euro l'anno, non me la sentivo :\



    alproposito di organizzazione a novembre ho un esame il 17 uno il 20 e uno il 23, quello del 17 ha pure l'orale, vedete voi.....
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  9. #84
    Ipnotik's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    urr
    Posts
    5.648

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe View Post
    mmh ma su che libro studi?
    cmq l'analogia e' una rogna colossale, e te la ritrovi in praticamente tutti gli esami di diritto in cui studi le fonti :o
    in sostanza il quadro e' questo:
    ordinamento giuridico, norme che cercano di copire tutte le possibilita' della vita reale -> impossibile, rimane sempre qualche ambito che non e' disciplinato espressamente dal legislatore -> lacuna di legge
    lacuna = vuoto legislativo, situazione di fatto che non e' stata prevista dal legislatore
    interpretazione per analogia da parte del giudice -> metodo per colmare la lacuna, si estende una norma che disciplina un caso analogo (quindi diverso ma che in sostanza assomiglia al caso in esame) fino a ricondurre sotto la stessa norma anche il caso non previsto dal legislatore

    e' il principio del ubi eadem legis ratio, ibi eadem legis dispositio -> casi simili disciplinati da norme simili -> analogia legis

    questa e' la base, il discorso e' "vagamente" piu' ampio

    per inciso, io odio l'interpretazione
    grazie

    cmq quel libro fa veramente schifo, delle cose le spiega veramente male e con un linguaggio che mi vergogno di chiamare italiano...tantissimi paragrafi sono segnati da un grande punto interrogativo.
    Spoiler


  10. #85
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    se vuoi un consiglio.. prenditi un manuale serio di diritto privato.. tipo istituzioni di diritto civile di trabucchi della cedam... o il manuale zatti colussi.. il trabucchi e' praticamente la bibbia del diritto privato, c'e' tutto e spiegato veramente bene



  11. #86
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    E lo sappiamo che le uni private son più facili (dal punto di vista organizzativo) e quindi ti aiutano a laurearti nei tempi.

    Però sinceramente chiedere ai miei 8k euro l'anno, non me la sentivo :\



    alproposito di organizzazione a novembre ho un esame il 17 uno il 20 e uno il 23, quello del 17 ha pure l'orale, vedete voi.....
    come ho detto cmq dipende dalla fascia di reddito. molti pagano 8000€, altri pagano meno. cmq chiaramente bisogna avere l'occasione di poterlo fare (e devo sicuramente ringraziare i miei genitori non solo per questa, ma per molte altre)

    io ho un esame il 27 ott, uno il 30 e poi uno il 6, uno il 7 e uno l'8 novembre

    Quote Originally Posted by rehlbe View Post
    se vuoi un consiglio.. prenditi un manuale serio di diritto privato.. tipo istituzioni di diritto civile di trabucchi della cedam... o il manuale zatti colussi.. il trabucchi e' praticamente la bibbia del diritto privato, c'e' tutto e spiegato veramente bene
    linguaggio e regole del diritto privato, iudica e zatta
    lo odio

  12. #87
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Di metodi di studio ne ho provati un po':

    seguire tutte le lezioni e poi studiarle a due settimane dall'esame facendo 3 ripassi è un po' lento, ma funziona.


    Viceversa ho ottenuto enormi risultati registrando tutte le lezioni e riascoltandomele negli ultimi 10 giorni prima dell'esame. Alla fine dei conti utilizzando il registratore mi sono fatto un culo della madonna, tuttavia ho risparmiato tempo -> è molto difficile infatti non capire quello che dice un professore quando puoi mandarlo avanti e indietro a piacimento.

    La comprensione del 100% della materia vuol dire un sacco.

  13. #88
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    ma esiste qualche aggeggio wireless o blue tooth che piazzi il microfono senza fili vicino al prof e te lo registra sul portatile?

  14. #89
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    il dramma e' che da noi in un corso di lezioni di esami pesanti il professore riesce a spiegare si e no un terzo di quanto va saputo

    a parte gli esami in cui la frequenza consente di portare solo gli appunti.. che pero' normalmente sono facoltativi o quasi facoltativi



  15. #90
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    ma esiste qualche aggeggio wireless o blue tooth che piazzi il microfono senza fili vicino al prof e te lo registra sul portatile?
    basta che ti prendi un registratore tipo questo e scarichi quanto registrato via usb http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1717



Page 6 of 10 FirstFirst ... 2345678910 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.27 Kb. compressed to 97.76 Kb. by saving 15.51 Kb. (13.70%)]