Personalmente ho studiato latino (liceo scientifico) e, anche a distanza non mi sembra che sia stato assolutamente utile.
La materia che mi ha "affinato" (per quanto possibile lol) il cervello è stata nettamente filosofia, è di quella che aumenterei il numero delle ore.
Latino l'ho trovato palloso, poco interessante e nel contesto della vita di tutti i giorni poco utile, escluse ogni tanto delle citazioni qua e là.
C'è anche da dire che il mio non è un parere equo in quanto, oltre che ad aver avuto un pessimo insegnante della materia, nutro un odio generalizzato per le materie umanistiche (tranne filosofia).
Per quanto riguarda il portare il latino in altre scuole.. spero proprio che non accada mai, se una persona frequenta un corso specifico che gli insegna un mestiere (in pratica l'opposto di un liceo) secondo me il latino (ed il greco, che da quanto ne sò è pure più difficile) è solo un impiccio.
My 2 cents