Page 6 of 10 FirstFirst ... 2345678910 LastLast
Results 76 to 90 of 141

Thread: Le lingue classiche

  1. #76
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.308

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael View Post
    ma per gente che parla inglese intendi robba del tipo "tu gustis is mej che uan?"
    ..il brutto è che c'hai ragione xd.............
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  2. #77
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    Se vogliamo dirla tutta io sono uscito dallo scientifico che avrei dovuto saper parlare francese, ma sapevo giusto leggerlo e comprenderlo... in compenso parlavo inglese e adesso lo parlo meglio di chi ha fatto inglese alle superiori.
    Ribadisco il concetto che tante materie, una su tutte LATINO, hanno impedito agli esseri umani di studiare di più altre materie.
    Se dessero la possibilità di scegliere entro certi limiti i propri corsi, uno avrebbe la possibilità di preparare meglio il proprio futuro.
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  3. #78
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    Se vogliamo dirla tutta io sono uscito dallo scientifico che avrei dovuto saper parlare francese, ma sapevo giusto leggerlo e comprenderlo... in compenso parlavo inglese e adesso lo parlo meglio di chi ha fatto inglese alle superiori.
    Ribadisco il concetto che tante materie, una su tutte LATINO, hanno impedito agli esseri umani di studiare di più altre materie.
    Se dessero la possibilità di scegliere entro certi limiti i propri corsi, uno avrebbe la possibilità di preparare meglio il proprio futuro.
    e' quello che dico io in parte, cioe mi pare che tu inglese lo hai appreso da solo,adesso non so come e nemmeno mi interessa, ma e' stato lasciato a te, mentre invece dovrebbe essere compito della scuola formarti in questa direzione, se invece fai 2 ore a settimana, che poi nemmeno son 2 ore perche' gli insegnanti di inglese di brittanico hanno tutto tranne che il senso della puntualezza (<< me lo so inventato lol?>>).


    Cioe se dentro una squadra di calcio ci metti 11 all rounder che sanno fare tutto senza saper eccellere in niente, e' ovvio che quando vai a giocare contro una squadra che ha 4 difensori che sono dei muri ma non sanno tirare, 3 attaccanti che non sanno difendere ma sanno attaccare e via discorrendo penso di aver fatto capire il concetto........................e' ovvio capire quale sia il risultato alla fine.
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  4. #79
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    partendo dal presupposto che ora come ora molti istituti e licei preparano in modo sommario e aggiungo che fare discorsi " liceo>istituto tecnico" o cose del genere non ha senso (mi sembra ovvia la cosa ma a quanto pare non lo è per tutti) volevo dare mio pieno appoggio alla causa delle lingue classiche.
    Sono la radice della nostra e di molte altre lingue , ed oltre ad un discorso etico di questo tipo si ha anche un riscontro pratico, perchè si è più avvantaggiati quando si affrontano nuove lingue , e cmq sono un ottimo esercizio di ragionamento.
    Mio padre nato nel '42 ha fatto il classico in tempi in cui ancora erano molto più severi gli studi ad oggi traduce ancora il latino e greco senza alcun problema (sfido la maggior parte di studenti moderni anche solo a qualche anno di distanza a farlo) , ha imparato per esigenza lavorativa l'inglese 5 anni fa in pochissimo tempo , e ora da qualche mese studia il cinese.
    Tecnicamente il latino ora come ora non gli serve , sentendo lui però dice che come studio, sia il greco che il latino, ti forniscono delle basi che le lingue moderne non ti danno e spesso agevolano il sistema di apprendimento.
    Concludo dicendo che è giusto che ci sia qualche ordinamento scolastico che preveda ancora queste lingue, certo non devono essere solo queste

  5. #80
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    O forse che debbano essere fatte in maniera decente............come hai detto tu, sfido chiunque a tradurre un pezzo in latino un anno finito il liceo...........

    e cmq mi sa che presto vincero' premio come frase piu quotata in firma -.-
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  6. #81
    1st Season Blood Bowl Champion Blinck's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    5.004

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    Ribadisco il concetto che tante materie, una su tutte LATINO, hanno impedito agli esseri umani di studiare di più altre materie.
    Se dessero la possibilità di scegliere entro certi limiti i propri corsi, uno avrebbe la possibilità di preparare meglio il proprio futuro.
    studiare e superiori nella stessa frase ?
    Dai siamo onesti,alle superiori si andava per giocare a carte, fare i quiz della patente, rimorchiare (vabhe prendere 2 di picche ma ci si allenava) le compagne e bigiare per andare a giocare a biliardo

    Latino è una lingua bellissima, aggiunge un notevole bagaglio culturale e ti aiuta a capire meglio la lingua che tu parli oggi, ti rendi conto del significato delle parole, del motivo per il quale ad esempio si dice repubblica o cosa significa ad hoc o qui pro quo, ti aiuta nella lettura delle iscrizioni che ad esempio trovi nei luoghi storici e molto altro ancora e sopratutto, ripeto, ti fa capire l'italiano
    *WoD Kittens*



  7. #82
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    sbatte na sega di studiarmi le opere di tizio caio e sempronio. Se volevo farlo facevo il classico. Io volevo fare informatica, matematica e fisica, e ne ho fatta POCA. Chiaro? POCA. Avevo 8 in italiano, ho vinto persino un premio per un concorso di poesie, e il latino l'ho studiato solo in prima superiore. Se proprio vuoi fare una "storia della lingua italiana" allora facciamolo ed evitiamo tutte quelle cose che non sono strettamente necessarie all'apprendimento della lingua italiana, storia o matematica. Sono arrivato all'uni che avevo giusto le basi della programmazione, e non certo grazie agli insegnanti... immagino che tutti i miei compagni che non capivano un cazzo del pascal non avessero tutti i torti a dire che se avessero fatto più di un'ora a settimana forse sarebbe stato più facile...
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  8. #83
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    sbatte na sega di studiarmi le opere di tizio caio e sempronio. Se volevo farlo facevo il classico. Io volevo fare informatica, matematica e fisica, e ne ho fatta POCA. Chiaro? POCA. Avevo 8 in italiano, ho vinto persino un premio per un concorso di poesie, e il latino l'ho studiato solo in prima superiore. Se proprio vuoi fare una "storia della lingua italiana" allora facciamolo ed evitiamo tutte quelle cose che non sono strettamente necessarie all'apprendimento della lingua italiana, storia o matematica. Sono arrivato all'uni che avevo giusto le basi della programmazione, e non certo grazie agli insegnanti... immagino che tutti i miei compagni che non capivano un cazzo del pascal non avessero tutti i torti a dire che se avessero fatto più di un'ora a settimana forse sarebbe stato più facile...
    Pazienza, avrai sbagliato scuola. Ma non esistono solo gli ingegneri, grazie a Dio.
    A me il Latino e il Greco sono serviti e servono in vari modi.
    Non vedo perchè farne una questione di tifo.

    Per me, ribadisco, i problemi della scuola sono ben altri: livello generale della preparazione (e organizzazione delle ore scolastiche, che io aumenterei a otto giornaliere), retribuzione degli insegnanti, strutture.

  9. #84
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Si ma rimaniamo sempre sulla stessa questione alla fine, nel mondo di OGGI servono piu gli ingegneri di ogni altro, altro in un rapporto 1000 a 1, perche' nel mercato globale in cui viviamo non devi vendere belle parole, ma fatti. Come diceva il detto, verba volant et scri..............quello li, appunto verba volant, le parole volano, non le puoi vendere
    Non metto in dubbio che "liberi pensatori poetici o come cavolo ti pare" servano, ma sicuramente in lievissima parte, perche' dentro alle macchine ci va la benzina, non le parole, sulle reti ci viaggiono dati non pensieri.

    E nei progetti , se pure ci sta qualcuno laureato in filosofia a fare da supporto "filosofico" , ma sotto q uello ci stanno mille tecnici.
    Last edited by ahzael; 31st October 2006 at 12:23.
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  10. #85
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    No aspè. Al classico, che io sappia, fanno matematica senza avere prove scritte, programma di fisica e chimica ridotto, e fanno greco e latino.
    Allo scientifico ti dovresti aspettare più materie scientifiche, solo che non si può perchè ci sono troppe ore di materie umanistiche.

    La mia rabbia è lì: se il sistema scolastico fa schifo, non puoi rigirare il coltello nella piaga facendo fare anche meno ore delle materie caratterizzanti della scuola in questione. O almeno, come ho già detto, lascia la possibilità allo studente se farsi 5 ore di latino o se finire il programma di italiano prima degli esami (qualcuno è riuscito a finirlo tutto?)
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  11. #86
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Il sapere non è mai troppo , bisogna migliorare la qualità degli studi , renderli più seri , scremare chi non ha voglia e aumentare le ore di studio , alle superiori uno dovrebbe oltre alle ore di lezione ,averne fino al dopocena di studio, in realtà c'è chi lo fa ma è una piccola minoranza che spesso viene rallentato da programmi troppo teneri e classi che spesso ospitano elementi molto lenti e a volte di disturbo.
    oggi si tende a dare il diploma a tutti , tempo fa chi finiva le scuole superiori era decisamente più preparato rispetto ad oggi.
    Ora le esigenze son cambiate sicuramente , quindi come dici tu è giusto approfondire anche materie più "tecniche" ma non a discapito di altre.
    la scuola ora è troppo semplice , non è possibile parlare con una ragazza diplomata in ragioneria e scoprire che non è capace di calcolare l'area di un quadrato , e come risposta mi son sentito dire :"e vabbe' dai si facevano alle elementari ste cose non mi ricordo più" ...vi giuro successo la settimana scorsa...questa non è questione di quante ore di educazione fisica faceva e di quante ore di matematica , qua è questione che dalle scuole ora escono cani e porci e mi ci metto in mezzo anch'io , e buona parte dei miei coetanei che usciti da istituti o licei da 7/8 anni hanno dimenticato già la metà di quello che si è studiato , questo denota che si è studiato male e che i professori erano accondiscendenti.
    Ora finite le scuole medie è d'obbligo andare a fare le superiori , per svariati motivi , ragion per cui ti ritrovi troppi studenti "cialtroni" che devi far passare a tutti i costi , cosa sbagliatissima ,se tu abitui le persone a cavarsela con poco queste andranno avanti così sempre , finiranno l'università con espedienti e cazzeggeranno a lavoro , una persona abituata a studiare seriamente fin dalle elementari sa che dovrà sempre dare il massimo fino alla fine degli studi , oppure smettere e cominciare a imparare qualche mestiere , cosa per la quale non c'è da vergognarsi , anzi , è scelta coraggiosa ammettere di non essere tagliati per la scuola e quindi non voler andare a scaldare il banco.

  12. #87
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    col classico puoi benissimo fare ingegneria, a sto mondo serve gente colpa e intelligente non delle macchine, tanto non potrai MAI da ingegnare/programmatore/grafico competere da italiano con india cina korea giappone e compagnia bella

  13. #88
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael View Post
    Si ma rimaniamo sempre sulla stessa questione alla fine, nel mondo di OGGI servono piu gli ingegneri di ogni altro, altro in un rapporto 1000 a 1, perche' nel mercato globale in cui viviamo non devi vendere belle parole, ma fatti. Come diceva il detto, verba volant et scri..............quello li, appunto verba volant, le parole volano, non le puoi vendere
    Non metto in dubbio che "liberi pensatori poetici o come cavolo ti pare" servano, ma sicuramente in lievissima parte, perche' dentro alle macchine ci va la benzina, non le parole, sulle reti ci viaggiono dati non pensieri.

    E nei progetti , se pure ci sta qualcuno laureato in filosofia a fare da supporto "filosofico" , ma sotto q uello ci stanno mille tecnici.
    Guarda, a me i poeti e gli "artisti" non stanno simpatici. Ma non è che uno esca dallo studio delle lingue classiche come un poeta o un leggiadro nullafacente. Le lingue classiche servono a tante cose; che abbiano un'utilità immediata solo per i linguisti e i filologi non significa che non ne abbiano una più indiretta anche per altri.
    A me non interessa dividere il mondo in due, ingegneri da una parte e letterati dall'altra, perchè non è così che funzionano le cose. Ben vengano gli ingegneri, perchè servono. Ma non è eliminando lo studio di Aristotele che si impara meglio la logica.

    E' naturale che lo studio approfondito di una lingua morta si possa fare solo a livello accademico, ma non è quello il senso della presenza di Latino e Greco nel Liceo Classico. Per farti un esempio, io ho finito le superiori più di dieci anni fa: purtroppo non ho studiato Inglese a scuola (e sono d'accordo che dovrebbe essere obbligatorio e ben insegnato) e ho dovuto impararlo da solo; se alle ore di Latino e Greco avessero sostituito quelle di Inglese, la mia conoscenza attuale dell'Inglese non sarebbe migliore, mentre sono certo che non avrei idea di come siano Latino e Greco e avrei avuto molte più difficoltà a fare altre cose che ho dovuto fare negli anni.

    Ripeto, si cambi la scuola, si faccia studiare di più e meglio, ma non vedo perchè eliminare le lingue classiche da un percorso scolastico preciso. Non si dice mica di metterle anche negli istituti tecnici.

  14. #89
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.308

    Default

    Quote Originally Posted by ghs View Post
    (e organizzazione delle ore scolastiche, che io aumenterei a otto giornaliere)

    Si e poi??

    Ti ho gia detto che l'Italia è il paese europeo che fa più ore scolastiche ed ha però un lvl di istruzione bassissimo, quindi nn è un problema di ore scolastiche ma di qualità..

    Tra l'altro è pure giusto che un ragazzo in quel periodo abbia pure il tempo di farsi i cazzi prorpi e di sviluppare altri interessi al di fuori dell'ambito scolastico che altrimenti nn avrebbe tempo x fare.

    X il resto ribadisco che se uno si sceglie il classico è giusto che si faccia le sue tot ore di latino/greco e tutto il resto, ma nn mi si venga a dire che bisogna aumentare/aggiungere ste merdate ad altri corsi di studio che gia si fa a fatica fare le materie di interesse. Come gia detto da qualcuno, sarebeb meglio togliere alcune materie e aumentare le ore di altre, o cmq avere una parziale scelta dei corsi, come fanno negli usa x intenderci, cosa tra l'atro, che, se nn sbaglio, voleva adottarla anche la Moratti solo che poi non si è potuta fare visto che è salito il csx al governo e la riforma è stata bloccata.
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  15. #90
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    va rivisto tutto il funzionamento delle scuole italiane, dato che i 3 quarti degli istituti tecnici non studi NIENTE e passi, idem i 3 quarti dei licei, soprattutto quelli non famosi.
    se ne parlava tempo fa', nel mio corso vengono quasi tutti da itis e tecnici vari, la stragrande maggioranza di loro (a parte nn sapere un cazzo di matematica) non sa proprio studiare...

Page 6 of 10 FirstFirst ... 2345678910 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 117.91 Kb. compressed to 102.59 Kb. by saving 15.32 Kb. (13.00%)]