Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 16 to 30 of 46

Thread: [Iraq] Saddam Hussein condannato a morte.

  1. #16
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Scusate, ma cosa cacchio c'entra chi ha messo al potere chi qualcosa come 25 anni fa?

    Veramente non lo capisco. Allora dovremmo mettere al muro i discendenti di quelli che con la loro politica imbecille, nel 36, misero di fatto al potere Hitler no?

    Non vi sembra che stiate un pelo "tirando per i capelli" una cosa che nel 2006 non ha alcun senso?

    E soprattutto: che legame ha la condanna espressa da un tribunale iracheno riguardo al "voler mettere tutto sotto il tappeto", quando a quanto pare anche i sassi sanno che saddam è stato inserito alla guida dell'iraq proprio dagli USA? Se lo sanno tutti, non c'è niente da nascondere, e siccome lo sanno tutti, forse sto processo non è legato al voler cancellare nulla, ma semplicemente alla condanna per la strage di circa 200 sciiti avvenuta qualche anno fa (è per QUESTA motivazione che è stato condannato, per inciso, e non per aver comandato il paese).

    non è sempre necessario cacciar fuori il complotto internazionale dietro ogni notizia eh... si può vivere bene anche senza, pur sapendo TUTTI che saddam fu insediato con la collaborazione degli USA (ma non vorremo mica incolpare George W. Bush Jr anche di questo no?)
    beh a causa di quelli del 36 la germania è stata divisa in 2 per 50 anni eh.
    Quanto a saddam , senza di lui il paese finisce in mano all'iran tempo 2 anni quindi gg alla pena di morte .

  2. #17
    Lieutenant Commander Defender's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    6.344

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar View Post
    Che tu lo voglia o no, il regime di Saddam è stato creato proprio dagli Usa per dar fastidio all'ex URSS, questa è storia, non sono ipotesi campate dal cielo. Riguardo la pena di morte non mi esprimo, sono contrario in ogni caso anche per Hussein, ma se gli iracheni ritengono che sia la via giusta non posso biasimarli dopo quello che hanno subito.
    Veramente io so che Saddam fu appoggiato dagli USA ai tempi della guerra Iran - Iraq visto che allora si temeva molto di più Khomeini (e come si suol dire "il nemico del mio nemico è mio amico") e su quello non ci piove.

    Il fatto invece che sia stato messo al potere per "dar fastidio" come dici tu all'ex URSS da dove lo estrapoli?

  3. #18
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    beh a causa di quelli del 36 la germania è stata divisa in 2 per 50 anni eh.
    Quanto a saddam , senza di lui il paese finisce in mano all'iran tempo 2 anni quindi gg alla pena di morte .

    in realtà la germania non è stata divia per colpa di quelli presenti nel 36 ma per le smanie di potere di tutt'altra gente nel 48



    il caro saddam invece lo metterei a lavorare nei campi e costruire le capanne dei curdi...
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  4. #19

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    beh a causa di quelli del 36 la germania è stata divisa in 2 per 50 anni eh.
    Quanto a saddam , senza di lui il paese finisce in mano all'iran tempo 2 anni quindi gg alla pena di morte .
    Una inesattezza storica non da poco, la tua, Palur.

    Nel 36 la responsabilità politica occidentale fu quella di appoggiare senza convinzione anziché fornire supporto per la vera nascita di uno stato moderno, la cosiddetta repubblica di Weimar, che precipitò la Germania, con la complicità del resto d'Europa, in una crisi economica di proporzioni enormi.

    Ho in casa un francobollo dei primi anni 30, tedesco (di nessun valore filatelico peraltro, comunissimo), rimarcato mi pare nel 35 per il valore astronomico di 5 MILIONI DI MARCHI... per spedire una lettera, questo per dirti quanto valesse poco il marco all'epoca.

    Questo genere di condizioni, con i tedeschi costretti a fare la spesa portandosi dietro una carriola di marchi (sono foto storiche anche queste), fu un concime piu' che fertile per l'ascesa di un abile manipolatore mediatico come fu Hitler (il primo vero grande manipolatore dei media fu lui, nell'era moderna).

    La divisione tedesca postbellica deriva da tutt'altra situazione, e anche da altri politici visto che nel frattempo erano cambiati anche in tutta europa e negli USA, nonché in URSS.

    Nel 48, fu deciso di dividere in 2 la germania trasformandola in una sorta di "cuscinetto" che segnava il confine delle aree di influenza degli USA (e non solo) da una parte, e dell'Unione Sovietica dall'altra, divisione che sfociò nel 1951 nella decisione di costruire il muro di Berlino, terminato se non sbaglio nel 1961.

    il post di deffo poco sopra mi ha ricordato in effetti che gli USA soprattutto diedero il loro appoggio ad hussein in un periodo in cui era illogico non farlo, soprattutto perché a causa della negligenza politica americana ed europea la Persia era scomparsa, divenendo l'Iran sotto il comando di un folle come Khomeini.

    Edit per alcune precisazioni: in realtà la repubblica di Weimar durò fino al 1933, anno in cui ci fu l'effettiva ascesa del partito nazionalsocialista. Fu l'anno della svolta, col tentativo di incarcerare hitler il quale non solo evitò la galera, ma di fatto prese il potere con un quasi-plebiscito.

    (quindi 33, non 36, ma la sostanza cambia di pochissimo, anzi di nulla direi)
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  5. #20
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Una inesattezza storica non da poco, la tua, Palur.

    Nel 36 la responsabilità politica occidentale fu quella di appoggiare senza convinzione anziché fornire supporto per la vera nascita di uno stato moderno, la cosiddetta repubblica di Weimar, che precipitò la Germania, con la complicità del resto d'Europa, in una crisi economica di proporzioni enormi.

    Ho in casa un francobollo dei primi anni 30, tedesco (di nessun valore filatelico peraltro, comunissimo), rimarcato mi pare nel 35 per il valore astronomico di 5 MILIONI DI MARCHI... per spedire una lettera, questo per dirti quanto valesse poco il marco all'epoca.

    Questo genere di condizioni, con i tedeschi costretti a fare la spesa portandosi dietro una carriola di marchi (sono foto storiche anche queste), fu un concime piu' che fertile per l'ascesa di un abile manipolatore mediatico come fu Hitler (il primo vero grande manipolatore dei media fu lui, nell'era moderna).

    La divisione tedesca postbellica deriva da tutt'altra situazione, e anche da altri politici visto che nel frattempo erano cambiati anche in tutta europa e negli USA, nonché in URSS.

    Nel 48, fu deciso di dividere in 2 la germania trasformandola in una sorta di "cuscinetto" che segnava il confine delle aree di influenza degli USA (e non solo) da una parte, e dell'Unione Sovietica dall'altra, divisione che sfociò nel 1951 nella decisione di costruire il muro di Berlino, terminato se non sbaglio nel 1961.

    il post di deffo poco sopra mi ha ricordato in effetti che gli USA soprattutto diedero il loro appoggio ad hussein in un periodo in cui era illogico non farlo, soprattutto perché a causa della negligenza politica americana ed europea la Persia era scomparsa, divenendo l'Iran sotto il comando di un folle come Khomeini.

    Edit per alcune precisazioni: in realtà la repubblica di Weimar durò fino al 1933, anno in cui ci fu l'effettiva ascesa del partito nazionalsocialista. Fu l'anno della svolta, col tentativo di incarcerare hitler il quale non solo evitò la galera, ma di fatto prese il potere con un quasi-plebiscito.

    (quindi 33, non 36, ma la sostanza cambia di pochissimo, anzi di nulla direi)
    inesattezza non direi.
    Ho evitato di scriverti 5 volumi di passaggi

  6. #21
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Scusate, ma cosa cacchio c'entra chi ha messo al potere chi qualcosa come 25 anni fa?

    Veramente non lo capisco. Allora dovremmo mettere al muro i discendenti di quelli che con la loro politica imbecille, nel 36, misero di fatto al potere Hitler no?

    Non vi sembra che stiate un pelo "tirando per i capelli" una cosa che nel 2006 non ha alcun senso?

    E soprattutto: che legame ha la condanna espressa da un tribunale iracheno riguardo al "voler mettere tutto sotto il tappeto", quando a quanto pare anche i sassi sanno che saddam è stato inserito alla guida dell'iraq proprio dagli USA? Se lo sanno tutti, non c'è niente da nascondere, e siccome lo sanno tutti, forse sto processo non è legato al voler cancellare nulla, ma semplicemente alla condanna per la strage di circa 200 sciiti avvenuta qualche anno fa (è per QUESTA motivazione che è stato condannato, per inciso, e non per aver comandato il paese).

    non è sempre necessario cacciar fuori il complotto internazionale dietro ogni notizia eh... si può vivere bene anche senza, pur sapendo TUTTI che saddam fu insediato con la collaborazione degli USA (ma non vorremo mica incolpare George W. Bush Jr anche di questo no?)
    Se da 40 anni a sta parte la politica estera di chi sai tu fosse cambiata uno ti potrebbe anche dare ragione, ma l unica evoluzione che ce stata :

    30 anni fa : instauriamo un reggime dittatoriale
    2006 : bombardiamo il reggime dittatoriale e facciamolo scomparire.........


    cioe................bo..............mi ricorda qualcosa..................probabilmente in uno dei tanti reggimi prima o poi ci sara' l eletto


    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  7. #22

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    inesattezza non direi.
    Ho evitato di scriverti 5 volumi di passaggi
    Si ma lo specifichi ora... mi sta anche bene, ma messa solo come il tuo post di prima, ERA una inesattezza
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  8. #23
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Indipendentemente dai retroscena e dallo storico di cui si sta discutendo , trovo che un elemento come questo non meriti nessun appoggio o pietà , mantengo però fede ad un mio ideale che trova sbagliata la pena capitale , per svariate motivazioni , alcune etiche che non mi va di spiegare e altre politiche, quest'ultime semplicemente legate al fatto che questa esecuzione potrebbe trasformarlo in un martire , cosa che potrebbe essere ancora più destabilizzante in quella regione del mondo.

    Merita di essere punito senza nessuna sorta di sconto , ucciderlo però sarebbe solo una magra soddisfazione , che non renderebbe giustizia a nessuno , anzi , dopo un processo a senso unico come doveva essere , e un finale scontato, questo mi sembra il tocco artistico per seguire alla lettera la storia , scritta da chi vince , in cui macchiarsi di un omicidio è un atto dovuto e giusto.

    No! Non lo condannerei a morte.

  9. #24
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Una inesattezza storica non da poco, la tua, Palur.

    Nel 36 la responsabilità politica occidentale fu quella di appoggiare senza convinzione anziché fornire supporto per la vera nascita di uno stato moderno, la cosiddetta repubblica di Weimar, che precipitò la Germania, con la complicità del resto d'Europa, in una crisi economica di proporzioni enormi.

    Ho in casa un francobollo dei primi anni 30, tedesco (di nessun valore filatelico peraltro, comunissimo), rimarcato mi pare nel 35 per il valore astronomico di 5 MILIONI DI MARCHI... per spedire una lettera, questo per dirti quanto valesse poco il marco all'epoca.

    Questo genere di condizioni, con i tedeschi costretti a fare la spesa portandosi dietro una carriola di marchi (sono foto storiche anche queste), fu un concime piu' che fertile per l'ascesa di un abile manipolatore mediatico come fu Hitler (il primo vero grande manipolatore dei media fu lui, nell'era moderna).

    La divisione tedesca postbellica deriva da tutt'altra situazione, e anche da altri politici visto che nel frattempo erano cambiati anche in tutta europa e negli USA, nonché in URSS.

    Nel 48, fu deciso di dividere in 2 la germania trasformandola in una sorta di "cuscinetto" che segnava il confine delle aree di influenza degli USA (e non solo) da una parte, e dell'Unione Sovietica dall'altra, divisione che sfociò nel 1951 nella decisione di costruire il muro di Berlino, terminato se non sbaglio nel 1961.

    il post di deffo poco sopra mi ha ricordato in effetti che gli USA soprattutto diedero il loro appoggio ad hussein in un periodo in cui era illogico non farlo, soprattutto perché a causa della negligenza politica americana ed europea la Persia era scomparsa, divenendo l'Iran sotto il comando di un folle come Khomeini.

    Edit per alcune precisazioni: in realtà la repubblica di Weimar durò fino al 1933, anno in cui ci fu l'effettiva ascesa del partito nazionalsocialista. Fu l'anno della svolta, col tentativo di incarcerare hitler il quale non solo evitò la galera, ma di fatto prese il potere con un quasi-plebiscito.

    (quindi 33, non 36, ma la sostanza cambia di pochissimo, anzi di nulla direi)
    Se vogliamo fare i "precisinI" la responsabilità è ancora precedente, in parte è quella di aver imposto alla Germania delle condizioni nel trattato di pace "insoatenibili", anche se più leggere di quelle che la germania pose alla russia quando dopo la rivoluzione la russia firmò una pace separata. Errore talmente macroscopico che non fu ripetuto nel 45. La seconda parte di responsabilità non si ha ne nel 36 ne nel 33, ma nel 30, quando dopo il crollo di wall street i paesi vincitori per risollevare la propria economia in una fase di totale recessione pretesero il pagamento del debito di guerra portando la fragile economia della repubblica di Waimar al collasso totale.
    Ci sono poi errori successivi. Ad esempio se quando i tedeschi nel 1936 rioccuparona l'area smilitarizzata della Renania sarebbe bastato un intervento militare minimo per spazzare via la wermacht e dare un colpo definitivo al prestigio di Hitler (ecco che c'è il '36 ) Poi c'è tutto ils eguito che sappiamo..
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  10. #25
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Beh era abbastanza scontata la pena di morte, considerate inoltre che l'iraq e' un paese in guerra e in tempi di guerra si applica la legge marziale che prevede la pena capitale pure in italia.

    Personalmente per crimini di guerra non vedo alternative, per quanto giudichi tutta la situazione una barbarie senza senso i dittatori devono morire quando perdono il potere, il revisionismo storico riesce a riabilitarli da morti, figuriamoci da vivi vecchi e sofferenti in una cella umida...

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  11. #26

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Beh era abbastanza scontata la pena di morte, considerate inoltre che l'iraq e' un paese in guerra e in tempi di guerra si applica la legge marziale che prevede la pena capitale pure in italia.
    Personalmente per crimini di guerra non vedo alternative, per quanto giudichi tutta la situazione una barbarie senza senso i dittatori devono morire quando perdono il potere, il revisionismo storico riesce a riabilitarli da morti, figuriamoci da vivi vecchi e sofferenti in una cella umida...
    Solo una precisazione:

    Se non ricordo male, il codice penale militare applicabile in tempo di guerra in Italia non prevede piu' la pena capitale da una quindicina d'anni, credo, solamente, ad eccezione del reato di spionaggio in tempo di guerra, ma potrei sbagliarmi.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  12. #27
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Purtroppo è sempre così: il dittatore in disgrazia, se non trova asilo all'estero, viene regolarmente giustiziato.
    Io preferirei che andasse diversamente e che un nuovo stato non si fondasse sulla rimozione della propria storia e sulla sostituzione dell'autore della violenza. Un despota sconfitto e umiliato, ma vivo e in carcere, vale, secondo me, più dell'immagine virile ed eroica del capo militare giustiziato dai suoi nemici. La piccola violenza quotidiana della condizione di recluso senza possibilità di riscatto vale più della grande violenza sacrificale.
    Ma non c'è da aspettarsi altro, perchè, appunto, è sempre andata così.

    Sugli anni '80, Iraq-Iran e Usa che nutrivano questi e quelli, la coincidenza bizzarra è che proprio oggi pare che Ortega vinca le elezioni in Nicaragua.

  13. #28
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Solo una precisazione:
    Se non ricordo male, il codice penale militare applicabile in tempo di guerra in Italia non prevede piu' la pena capitale da una quindicina d'anni, credo, solamente, ad eccezione del reato di spionaggio in tempo di guerra, ma potrei sbagliarmi.
    Beh se prevede la pena capitale per il reato di spionaggio allora l'affermazione iniziale era esatta

    Cmq pensavo fosse prevista la fucilazione anche per la diserzione (nn ho tempo per fare una ricerchina ora ma mi interesserebbe parecchio... ).

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  14. #29
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by ghs View Post
    Purtroppo è sempre così: il dittatore in disgrazia, se non trova asilo all'estero, viene regolarmente giustiziato.
    Io preferirei che andasse diversamente e che un nuovo stato non si fondasse sulla rimozione della propria storia e sulla sostituzione dell'autore della violenza. Un despota sconfitto e umiliato, ma vivo e in carcere, vale, secondo me, più dell'immagine virile ed eroica del capo militare giustiziato dai suoi nemici. La piccola violenza quotidiana della condizione di recluso senza possibilità di riscatto vale più della grande violenza sacrificale.
    Ma non c'è da aspettarsi altro, perchè, appunto, è sempre andata così.

    Sugli anni '80, Iraq-Iran e Usa che nutrivano questi e quelli, la coincidenza bizzarra è che proprio oggi pare che Ortega vinca le elezioni in Nicaragua.
    Con saddam morto (oltre a questa serie di cose giustissime) , gli sciiti poi fan quello che vogliono.
    imho è un errore totale , ma fortunatamente non conto un cazz.

  15. #30
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    bah saddam, bah america, bah mondo, bah. bah.

    Che noia, sembra di vedere un film ripetuto mille e mille volte.

Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 126.64 Kb. compressed to 110.84 Kb. by saving 15.80 Kb. (12.47%)]