Ma io durante questa stagione estiva , mi sono trovato a preparare migliaia di volte la pasta agli agrumi , dico pasta perche di fondo e' un condimento , e si sposa bene con qualsiasi tipo di primo , basta corta o lunga o anche riso. In menu' lo mettevano sempre Riso agli agrumi o Farfalle agli agrumi , sinceramente a me non piace pero' l'ho fatto anche piu' volte a casa per amici e mai nessuno non ha finito il piatto
In breve x 2 persone sto riso agli agrumi
1/2 bicchiere di succo di limone
1/2 bicchiere di succo di arancia
ovviamente i succhi spremuti in casa , dalla sola polpa degli agrumi , filtrati e non zuccherati
1 litro circa di brodo di dado , classico non condito
Quindi in un tegame largo o in una padella alta a fuoco medio versi i due succhi con 2 noci di burro e un pizzico di paprica , o anche due dipende quanto piccante lo si voglia fare , appena il burro si scioglie ( praticamente subito ) ci butti il riso alzi la fiamma e fai tostare il riso . Poi si abbassa leggermente la fiamma e si inizia a versare il brodo di dado poco a poco nella padella ( o tegame ) mescolando bene finche il riso non e' cotto.
A fine cottura a fuoco spento nella padella si aggiunge del parmigiano grattuggiato , la buccia del limone e degli aranci grattuggiata , miraccomando la buccia solo non la parte bianca interna che e' troppo amara , e un pizzico di prezzemolo tritato
Ed e' fatto , servito nel piatto con un aggiunta di parmigiano a scaglie sopra e un'altra grattata di buccia di limone e arancio ed e' pronto , da mangiare fumante.
Come ho detto a me sto intruglio non piace , pero' durante questa estate , sopratutto da stranieri , in particolare inglesi , ne abbiamo preparato una infinita' , da provare in ogni caso
Poi sara' che io sardo sono ^^, ma a sto intruglio preferisco mille volte chesso un sano ragu' alla carne di cinghiale![]()