in inghilterra son private le ferrovie , e il servizio è una merda.
C'e' piu di un "inglese" qua , credo potranno dare conferma ...
Non si pivatizza un servizio che per definizione viene gestito in perdita.
in inghilterra son private le ferrovie , e il servizio è una merda.
C'e' piu di un "inglese" qua , credo potranno dare conferma ...
Non si pivatizza un servizio che per definizione viene gestito in perdita.
non ne ho idea.
Però c'è un treno ogni 20 minuti verso una destinazione, lo stesso vale per gli autobus.
In questo è meglio.
E' meglio anche il discorso della travel card: 10 pound per un giorno, o 5 se hai lo sconto comitiva, e poi puoi usarla su un qualunque mezzo pubblico per quel giorno.
E' buono se ti vuoi visitare londra.
Io però evito di spostarmi troppo perchè di spendere soldi non ho una gran voglia.
Che la privatizzazione sia un bene o un male non saprei dirlo.
Io so solo che appena una compagnia low-cost ha inaugurato una tratta Bologna Bari non viaggio più in treno. 8 ore vs 2, stesso prezzo.
In più ero costretto a viaggiare solo di giorno e con gli eurostar, perchè ero stufo di non trovare posto negli intercity. Tra l'altro quando viaggi in treno (eurostar compreso), anche se tu non tocchi niente ti si forma addosso una patina nera spessa mezzo centimetro, per toglierla ti servono due doccie. Sono sporchi da far schifo. Ormai la puzza di piscio e la puzza di treno sono diventate la stessa cosa, mi è capitato spesso di camminare per un vicolo in centro e sentire un amico dire: "Che puzza di treno!".
Per non parlare dei ritardi, il miglior momento è stato quello capitato a Natale di qualche anno fa. Eurostar, ritardo siderale per motivi tecnici mai specificati. Parte lo speaker prima della penultima fermata: "Trenitalia si scusa per il ritardo di duecentoquarantaminuti (!!!) e si augura di rivedervi presto a bordo dei nostri treni Eurostar." Esplosione di risa e applausi da parte di noi passeggeri. 4 ore di ritardo (poi diventate 4 e mezza) e non potevo avvisare nessuno perchè stavo facendo una sorpresa stile babbonataleconregali, nessuna sapeva che stessi arrivando![]()
I treni e gli autobus costano anche l'ira di dio, e non ti credere, saltano pure qui
Io quando facevo la tratta Slough-Ealing Broadway per andare all'uni sono arrivato piu' di una volta in ritardo a causa di treni che non passavano, passavano dopo, saltavano la fermata... -.-'
Da Maidenhead a Paddington, offpeak, sono 8 sterline e mezzo per fare circa 30 miglia, se da Firenze devo andare a Pisa in qualsiasi orario, pago 5 euro, sono circa 85Km, e ci vuole quasi lo stesso tempo.
Motivo per cui mi sono comprato la moto, 1000£ di moto, 140£ di assicurazione all'anno, 15£ di bollo. Con 10£ sterline di pieno ci ho fatto 200 miglia ed ancora avanza roba, pure con la manutenzione risparmio un ballin di quattrini.
Per la travel card, come diavolo fai a spendere 10£ al giorno?? o_O
Che ti fai la travelcard zona 1-5???
il presidente di trenialia ha annunciato rincari per le tratte eurostar e intercicy .
Motivazione è che abbiamo le tariffe piu basse d'auropa ( ma anche i servizi più scadenti non ce lo metti ? )
GG
Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.
Sì ma infatti la privatizzazione in sè non risolve una beneamata fava se non c'è concorrenza, è quella che migliora il servizio e fa scendere i prezzi (vedi compagnie telefoniche ad es)
E cmq non che prima di essere privatizzate le FS fossero st'azienda uber, anzi.
magari e' politichetta da vecchino, ma non mi sembra che non sia super-partes:
Cimoli (Cimoletor) ha contribuito a distruggere le Ferrovie, ora sta terminando il lavoro in Alitalia. Tra qualche mese ci verrà comunicato che è fallita. I responsabili in quel caso hanno già due cognomi: Bianchi e Prodi.
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris