A regà le vostre spiegazioni non stanno in piedi.
Esistono delle fottute linee temporali, chiamatele come volete, nelle quali la storia è uguale per tutti, non è che per uno è così e per l'altro è diversa a seconda dei viaggi nel tempo di chicchessia.
Mi spiego: poniamo caso che nell'universo esista una sola linea temporale.
Hiro è andato nel passato? Ok nel momento in cui lui entra nel locale con Ando TUTTI dovevano riconoscerlo (quelli che l'han conosciuto nel passato s'intende) compresa Charlie, a meno che non stesse fingendo ma lo escludo.
Ciò come abbiamo visto non è accaduto.
Sta frase (e quoto rehlbe) "in sostanza l'effetto che ha il tempo che hiro ha passato indietro nel tempo si ripercuote sulla gente solo dopo che hiro scompare davanti a ando" NON HA SENSO se parliamo della stessa linea temporale, il passato è passato, non diventa passato solo nel momento in cui io lo cambio, non so se mi spiego

Semplicemente quelle scene che abbiamo visto non avrebbero dovuto essere così...
Diverso sarebbe se parlassimo di diverse linee temporali, ovvero se io cambio una cosa nel passato allora creo una linea temporale "alternativa" in cui le cose vanno diversamente ma nella linea "originale" non cambia nulla (questo eviterebbe tutti sti paradossi).
MA! Se fosse così allora nemmeno la foto in bacheca con Hiro dovrebbe esistere, visto che il passato "modificato" sarebbe di un'altra linea temporale, non di quella che stiam vedendo noi...
Insomma, in nessuno dei due casi la storia quadra.
Poi oh, come ha detto ihc, alla fine chissene è bello uguale... Ma non venitemi a dire che ha senso
