il fatto che uno sia abituato in un modo non vuol dire che sia la scelta migliore/irrinunciabile.
Il prossimo passo spero sia far sparire quelle cagate ignobili che sono gli assegni -_-
il fatto che uno sia abituato in un modo non vuol dire che sia la scelta migliore/irrinunciabile.
Il prossimo passo spero sia far sparire quelle cagate ignobili che sono gli assegni -_-
hdr.
bnet profile
lo so ma ho anche visto persone che hanno fatto figure di merda perche' non avevano piu' soldi sulle carte.
Per me servono solo in caso di necessita' o per pagamenti su internet.
hdr.
bnet profile
*
anche mia madre è cresciuta senza computer, ma ora lo sta cominciando ad usare...
e pensa che io son cresciuto con le lire, ma ora uso gli euro...
nella vita le cose cambiano (in meglio e in peggio) e bisogna adattarsi
e cmq, come già detto, si paga senza contanti solo i liberi professionisti, quindi non c'entra la spesa e neanche la cena fuori.
e girare con 200€ in portafogli non è la cosa più saggia del mondo...
scusate ma non si riferiva solamente a lavoratori autonomi e artigiani ste cosa?(imprese edili,idraulici,falegnami,geometri/ing/architetti)...che centrano le spese in negozio o al ristorante?
mandale83 on PSN
Spoiler
io col bancomato ho 200 operazioni mensili gratis...........
cmq fashion, dici bene. è questione di abitudine..anche io non ho mai pagato con 1 assegno (ho conto vuoto praticamente
) però ci si abitua..
cmq posso capire l'abitudine, ma non è che provoca disagio ci vogliono 10sec a compilare l'assegno e fare la firmetta.
La mia non era una polemica, volevo solo sapere da voi che state in Italia se sapevate qualcosa di piu' su questa cosa.
per me va bene, mi sono abituata a tante cose nella vita, che non mi cambiera' pagare con la carta di credito tutto. ma quelli sono fatti solo miei, come il girare con tanti contanti.
hdr.
bnet profile
hdr.
bnet profile