Rispondo a te , Nando e altri che s'interrogano riguardo il mio intervento.
La questione terrorismo , e tutto quello che ne deriva più o meno direttamente , si può affrontare in diversi modi , più o meno seri.
Quello che io molto sinteticamente volevo spiegare, riguarda il modo personale di porsi quando si legge qualcosa, quando si decide di riportarlo su Wayne e quando se ne porta a maturazione con un confronto multiplo e sfaccettato ,quale dev'essere quello di un "forum".
Quando leggo qualcosa d'interessante online , cosa che mi capita sovente , salvo e rileggo con calma , questo mi ha permesso di farmi un piccolo archivio di tante e disparate notizie ed opinioni annesse a molti argomenti politici e culturali , raramente decido di prendere il testo e spiattellarlo alle 5000 persone che frequentano questo forum , a meno che non sia una notizia scoop, qualcosa che mi ha particolarmente colpito o magari un dato di cui qualcuno può aiutarmi a verificarne la veridicità o semplicemente commentarmela.
Quando parlo di N opinioni diverse da quelle non dico che il testo riportato da Triagon sia un mucchio di menzogne e insinuazioni , ribadisco semplicemente il concetto che se prendo un articolo tratto da un opinionista de"il giornale" probabilmente troverò un discorso che cozza con quanto riportato da luttazzi.
Cosa voglio dire quindi?
Triagon dovrebbe sì continuare a leggere dalle fonti che lui ritiene più autorevoli , giustamente sarebbe opportuno per lui citare fonti di eventuli dati e o "notizie bomba" ma dovrebbe anche capire che in pochi hanno la voglia di prendere punto per punto e riportare una fonte diversa , anche perchè sarebbe una discussione sterile che non porta a nulla se non a chi sa utilizzare meglio il prorpio broswer di ricerca.
Potrei se v'interessa dare il mio punto di vista riguardo alla guerra in iraq , opinione sviluppatasi e trasformatasi nel corso del tempo in base a quello che apprendevo dalle varie Sgrena , rainews24,Fallaci e chi più ne ha più ne metta, perchè io spesso amo , quando ho il tempo e la voglia di farlo , approfondire sotto diversi punti di vista , non per forza estremi o "svizzeri" , apprendendo e assorbendo un po' di tutto cercando sempre idee e informazioni il più possibile attendibili (di questo devo rigraziare mio padre , che mi ha sempre abituato a vedere e leggere indipendentemente da quello che è la mia opinione e pregiudizio, come se leggere un libro o un giornale fosse una piccola "ricerca" quotidiana.)
Facendo questo potrei suscitare perplessità in alcuni , sdegno in altri , però di sicuro ne nascerebbe una discussione e un confronto , che non andrebbe oltre le 4 pagine , perchè poi sicuramente qualcuno , di un entità culturale e politica indefinita , farebbe nascere un flame.