Fossi stato in uno di loro avrei detto al caro professore che aveva pienamente ragione, ma che il chiaro scopo era quello di prendere un pezzo di carta inutile per cercare di superare un concorso in cui serve come requisito quel pezzo di carta.. Affrontando il concorso come una schedina del totocalcio date le circostanze, ma tentar non nuoce.![]()
Quanto al discorso del chirurgo o dell'ingegnere nucleare o di qualsivoglia professione altamente specializzata.. Beh il prof ha pienamente ragione, ma si renderà parimenti conto che un tizio che esce a 27 anni da scienze della comunicazione ha ben altre prospettive.
D'altronde ha scelto lui di insegnare in quel tipo di facoltà, fossi in lui accetterei con più filosofia il fatto di vedersi passare sotto il naso 1 buono ogni mille laureati inutili, così come succede in tutte le facoltà con indirizzo umanistico, se voleva sentirsi meno a disagio poteva andare a fare il prof di medicina ingegneria o economia in una facoltà seria.