Mi sembra il minimo che si possa fare per cercare di dare gia dalla scuola secondaria superiore giusto un po',
ma proprio un po' di cognizione su che cosa sia veramente lo studio.
Io sono uno di quelli che
l'hanno scorso ha fatto la maturità , studiando poco o quasi mai, (ovviamente solo quando dovevo essere interrogato) , e studiando relativamente tanto per fare l'esame.
Sono uscito con 87 , facendo 40/45 allo scritto e 35/35 all'orale.
Avevo pochissimi crediti perche a scuola non ci andavo mai e facevo quel che cazzo mi pareva...
Tutto questo per dire che ora all'università(faccio ingegneria meccanica), sto soffrendo non poco perche NON sono abituato a studiare, come non lo è il 99,9% di noi. Su 3 esami per ora sono riuscito a dare solo quello di analisi matematica ( 28

) e forse riesco a farne un'altro prima che riinizino le lezioni.
Quindi , correte tutti ad aprire i libri da maggio in poi e preparatevi sto esame , che poi , di esami come quello ne dovrete preparare 10 all'anno all'uni , a meno che non scegliete di fare l'università dei pokemon.
In bocca al lupo , buono studio
