Ragazzo.. con simpatia e affetto da parte di tutti noi..
Goditi sti anni... divertiti.. pensa a svagarti che sono davvero i piu' belli che hai.. noi li rimpiangiamo ancora se ogni tanto ci fermassimo a rivangarli...![]()
fottitene bellamente di quello che impari a scuola visto che sia metodo sia contenuti che sfrutterai nel lavoro li dovrai apprendere da 0.. o da altrove..
L'unica cosa che davvero ti servirà sempre e comunque è la lingua straniera e l'educazione sessuale con le tue compagne e non (ma quella in teoria dovrebbe iniziare alle elementari...![]()
)..
Relax... che nella vita non è certo chi ha scuola ha studiato poco a fallire in sto mondo...![]()
![]()
"Computer games don’t affect kids. I mean if Pacman affected our generation as kids, we’d all be running around in a darkened room, munching pills and listening to repetitive electronic music.""What's a XBOX360 now? A beta-testing platform for the PS3 final version?"
Official DickShit of [W] Games Pwnage!
![]()
![]()
|| www.cpstudio.net || www.framedealer.it || www.foto-genique.com ||
Basta la prima imho
Mi ricordo la prima lezione di "fondamenti di informatica I" due ore di lucidi a raffica senza pietà... alla fine il prof guarda l'aula, vede tipo 300 persone stravolte e sogghignando dice: "Avete fatto conoscenza con il metodo di insegnamento universitario, si va veloci, non si fanno pause e la volta dopo si da per acquisito tutto ciò che si e' fatto le volta prima, ci vediamo domani!" .... che sacco di merda![]()
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
noi alla prima lezione di matematica generale abbiamo fatto praticamente tutto il programma di quarta superiore se non di più... omfg!!!!
cmq a me pure l'università mi pare una figata: devi studiare un po' di più, ma poi esci mercoledì, giovedì, venerdì e sabato... o quando cazzo vuoi!
nono vado benone a scuola e lo stress non è star li a studiare ma sapere che mentre la sera sei andato a spasso con la gnocca nell'unico buco che hai di tempo, a scuola ti accorgi che non sai un cazzo e, se non sei il classico mona che firma e sta a letto, te ne importa qualcosa e ti dispiace rovinarti la media..
Lo stress non è dovers tudiare e andare a scuola ma dover passare gli anni più belli con sta (generale) merda di scuola e con professori che avanzano (e non scherzo) di 100 pagine al giorno (ho già finito 3 libri di storia della letteratura), non spieganzdo un cazzo e sostenendo di aver detto qualcosa di intelligente.
[url=http://narutofantasyheart.forumcommunity.net/?t=9346526&st=0]
Che bello è diventato un 3d a chi è più stressato
cmq io lo dico, quando facevo il liceo non ho mai fatto un cazzo se non studiare il giorno prima, però qualcosa mi è rimasto![]()
c'e' una marea di gente che non saprebbe usare il congiuntivo a modino (in costruzioni un po' piu' complicate di "se fossi, farei").. e la punteggiatura e' ormai totalmente casuale
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
secondo me dovrebbero promuovere solo quelli col 100! e ke kazzo studiare un po non ha mai fatto male a nessuno!
e cosi non esce piu nessuno e posso cazzeggiare anche all'univ![]()
@bers: ma di dove sei? tanto per sapere.
@kolp: Verona (in un paese della minchia in provincia che si chiama Bonavicina in cui l'adsl è arrivata oggi)
[url=http://narutofantasyheart.forumcommunity.net/?t=9346526&st=0]
il problema dello stress scolastico esiste, ed ha ragioni variegate:
a) dalla scuola non stacchi. Ti svegli la mattina e devi andare a scuola. Esci da scuola e devi andare a studiare. Finisci di studiare e avrai sempre il sospetto che non hai studiato abbastanza. Questo se sei una persona che ci tiene - anche troppo, come spesso accade - a quello che fa.
In alcuni lavori, quando hai finito hai finito. Non sono tutti, certo, ci sono un sacco di preoccupazioni che hanno a che fare con la crescita e l'indipendenza (e non sono tuttavia direttamente legate al lavoro.. infatti ci sono molti lavoratori che continuano a stare con mamma'... ).. pero' esistono un certo numero di lavori di cui puoi smettere di preoccuparti quando esci dal luogo di lavoro. Questo con la scuola non ti e' concesso, mai. (posto, ripeto, che tu abbia voglia di fare bene)
b) Si tratta di adolescenti. E' sempre facile parlare a posteriori, ma sapere adesso che quel 5 a matematica di 10 anni fa (sto facendo un'ipotesi) non era cosi' importante, non significa molto. Quando fai la scuola sei a livello di maturita' inevitabilmente molto meno sviluppato di quando lavori, ergo sei piu' sensibile a tante cose (come lo stress di essere continuamente (e sottolineo il continuamente) sotto il giudizio di qualcuno).
Questo pero' non toglie che la scuola fa schifo lo stesso. Lo stress non e' dovuto alla difficolta'... con la quantita' di professori fantasiosi che esistono, che danno voti a caso, che non spiegano, che pretendono le piccolezze, che non educano, non c'e' rapporto fra la qualita' del programma didattico e lo stress che subisci.
Io posso anche dirvi che ogni giorno vi chiedero' a memoria una poesia e vi ci daro' un voto. A livello didattico e' una puttanata, a livello di stress e' un fastidio.
Ihc
PS
Dico tutto questo da chi ha avuto il grossissimo culo di avere una mnemonizzazione rapida, ha sempre studiato poco e non si e' mai fatto stressare dal liceo. All'uni le cose son cambiate poco. (son scesi i voti, ma la preoccupazione non e' salita)
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
Quando ho letto questo reply, la reazione istintiva è stata di mandarti un PM di insulti per la tua tracotanza, poi rileggendolo ho scelto di lasciare perdere, troverai chi ti spezzerà le gambe in futuro se continui con questo atteggiamento.
un perito -> automa
da non credere
ma poi, tu che frequenti un liceo, per definire un concetto oppure una tecnica, usi una parole come roba ???