Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 41

Thread: Sistema di protezione HDDVD/BR già crackato

  1. #16
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    La legge è chiarissima in merito, ho ricontrollato e addirittura io ho il diritto di fare QUANTE COPIE MI PARE per sicurezza, purché abbia acquistato l'originale e che non utilizzi queste copie per scopi fraudolenti (vendita a terzi, anche lo scambio, ecc.).
    Ancora con il discorso "ho diritto di farmi un backup" mah..

    Vorrei proprio sapere quale sarebbe la proporzione di Copie Backup / Copie ad Amici se non ci fossero i sistemi che almeno ti complicano un po' la vita?
    1 a 1000?

    I DRM sono una rottura di scatole lo so... ma almeno evitano al bambino 14enne di copiare l'ultimo cd preso al suo compagno di classe...
    Le Mayor si dovranno parare un attimino oppure devono dire "Prego fregateci tanti soldi tanto noi siamo qui per la gloria non per guadagnare.."

  2. #17

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Certo che quando parli di leggi sei proprio a zero: è stato deliberato, da ormai LARGO tempo, che è diritto dell'utente farsi una copia di backup e che il produttore non può impedirglielo.
    -> ci sono clausole chiamate "vessatorie". Ecco se ti impediscono di fare una copia di backup sono in torto, è una clausola vessatoria perchè la legge è chiara in merito, quindi la licenza non vale, è da rivedere e puoi anche chiedere di più che la semplice restituzione della somma.
    Informarsi prima di fare dei danni a se stesso o ad altri ti gioverebbe.
    Dovresti studiare un po' cosa sono le clausole vessatorie nel codice civile, prima di venire a sparare a zero...
    In ogni caso eccoti un bell'estratto dalla legge del diritto d'autore (il tuo largo tempo sono 3 anni per inciso).
    Ah, è la legge che hanno contestato tutti perché era un bel po' fumosa, ne parlammo anche qui.

    Quote Originally Posted by esrtatti dai commenti alla legge sul diritto d'autore, verificabile
    Concludendo per quanto riguarda l’audio-video possiamo dire che è previsto un diritto ad effettuare una ( e soltanto una ) copia privata ,anche digitale , dal prodotto legittimamente detenuto (art. 71-sexies, comma 4) , purché impiegata dal solo legittimo proprietario ( cfr. in merito art. 71-sexies, comma 2) , a condizione che sul prodotto non siano apposte misure tecnologiche di protezione. In questo caso, infatti la copia digitale non è consentita ex art 71-sexies comma 4 , come detto poco sopra, potendosi solo realizzare una copia analogica: diversamente, tentando di fare copia digitale da digitale forzando le tecniche di protezione, si avrebbe una operazione di cracking. Essa , a seconda delle finalità lucrative o meno, sarebbe rispettivamente sanzionabile o penalmente (art. 171-ter) o amministrativamente ( ex.174-ter, che se non fosse chiaro integra il caso dell’utente domestico).
    Preso da un articolo sulla legge sul diritto d'autore, come modificata dal decreto legislativo 68 del 9 Aprile 2003 a seguito del recepimento della direttiva europea 29/2001 , nota come EUDC ( European Union Copyright Directive ).

    Se ti vuoi andare a leggere il testo, fai pure.
    In sostanza c'è scritto che l'utente, di fatto, può farsi una sola copia di un supporto e solo se non vi sono meccanismi di protezione. Qualsiasi rimozione di un sistema di protezione è considerato pirateria e violazione del diritto d'autore.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  3. #18

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    La legge è chiarissima in merito, ho ricontrollato e addirittura io ho il diritto di fare QUANTE COPIE MI PARE per sicurezza, purché abbia acquistato l'originale e che non utilizzi queste copie per scopi fraudolenti (vendita a terzi, anche lo scambio, ecc.).
    http://www.interlex.it/testi/dlg0368.htm

    (Dlgs 9 aprile 2003, n. 68): non c'è traccia della copia di backup, che è regolamentata dall'articolo 64 della precedente legge che questo decreto modifica a seguito del recepimento della normativa europea.

    E l'articolo 64 consente solo UNA copia.
    Inoltre, l'articolo 71 del Dlgs la limita nel caso sia possibile effettuarla senza modificare in alcun modo i sistemi di protezione (il che di fatto significa che non puoi farla se sono protetti).

    Definire sta legge chiarissima mi pare un po' forzato Gala... sono 3 anni che si discute su sta legge che è una delle piu' controverse e incasinate del nostro ordinamento.... se ce l'hai così chiara fai un salto a Montecitorio e spiegagliela tu
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  4. #19

    Default

    Per inciso tutta la pappardella non vale per i programmi per PC ma solo per film e musica, visto che per pc vale il principio che chi produce il software stabilisce i termini per l'eventuale copia di backup (per esempio la Adobe la consente, altre SH no), e l'installazione del software costituisce accettazione del contratto.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  5. #20
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.309

    Default

    Sembra che Jarsil vi abbia pwnati.
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  6. #21
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Ancora con il discorso "ho diritto di farmi un backup" mah..
    Vorrei proprio sapere quale sarebbe la proporzione di Copie Backup / Copie ad Amici se non ci fossero i sistemi che almeno ti complicano un po' la vita?
    1 a 1000?
    I DRM sono una rottura di scatole lo so... ma almeno evitano al bambino 14enne di copiare l'ultimo cd preso al suo compagno di classe...
    Le Mayor si dovranno parare un attimino oppure devono dire "Prego fregateci tanti soldi tanto noi siamo qui per la gloria non per guadagnare.."
    discorso giustissimo; allora innanzitutto iniziamo a togliere la tassa siae sui supporti vergini e abbassare il prezzo di cd e dvd come avviene nella maggior parte dei paesi.
    Ricordo a tutti che in italia si paga una tassa sui cd e dvd propio perchè dovrebbe teoricamnete ripagare la siae ente privato che gestisce in italia i diritti d'autore porpio per le copie di backup che vengono fatte o per le copie ad esempio di cd diversi su cui si estrapolano dei brani, visto che a rigor di logica secondo il ragionamento di alcuni io non potrei comprarmi 10 cd musicali e prendere 1 canzone da ciascuno per poi farci un cd ex nuovo.

    Poi il discorso case produttrici bhè diciamo che dovrebbero essere loro le prime ad accorgersi di questo scompenso nel nostro stato dove penso pur non avendo dati certi alla mano che sia uno dei maggiori stati dove c'è una violazione esplicità dei diritti d'autore, ma sopratutto grazie al prezzo elevato, perchè io ripeto se un film in dvd me lo fan pagare il doppio che in germania ad esempio col cavolo che lo compro.

    Sul discorso che fa jarsil è giusto infatti in teoria i film in dvd non potrebbero essere copiati dato che per forza per metterlo in dvd vergine devi alterare il prodotto.

  7. #22
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    http://www.interlex.it/testi/dlg0368.htm
    (Dlgs 9 aprile 2003, n. 68): non c'è traccia della copia di backup, che è regolamentata dall'articolo 64 della precedente legge che questo decreto modifica a seguito del recepimento della normativa europea.
    Questo decreto riguarda musica e video, ma ad ogni modo...

    http://www.giustizia.it/cassazione/leggi/dlgs68_03.html

    qui dice che la copia di backup si può fare...

    E l'articolo 64 consente solo UNA copia.
    per l'appunto.

    Inoltre, l'articolo 71 del Dlgs la limita nel caso sia possibile effettuarla senza modificare in alcun modo i sistemi di protezione (il che di fatto significa che non puoi farla se sono protetti).
    Definire sta legge chiarissima mi pare un po' forzato Gala... sono 3 anni che si discute su sta legge che è una delle piu' controverse e incasinate del nostro ordinamento.... se ce l'hai così chiara fai un salto a Montecitorio e spiegagliela tu
    Art. 102-quater

    1. I titolari di diritti d'autore e di diritti connessi nonché del diritto di cui all'art. 102-bis, comma 3, possono apporre sulle opere o sui materiali protetti misure tecnologiche di protezione efficaci che comprendono tutte le tecnologie, i dispositivi o i componenti che, nel normale corso del loro funzionamento, sono destinati a impedire o limitare atti non autorizzati dai titolari dei diritti.

    2. Le misure tecnologiche di protezione sono considerate efficaci nel caso in cui l'uso dell'opera o del materiale protetto sia controllato dai titolari tramite l'applicazione di un dispositivo di accesso o dì un procedimento di protezione, quale la cifratura, la distorsione o qualsiasi altra trasformazione dell'opera o del materiale protetto, ovvero sia limitato mediante un meccanismo di controllo delle copie che realizzi l'obiettivo di protezione.

    3. Resta salva l'applicazione delle disposizioni relative ai programmi per elaboratore di cui al capo IV sezione VI del titolo I.

    TOH ! ma qua si parlava di SOFTWARE, se non sbaglio.

    Quindi alla prossima non tirare fuori cose che non c'entrano una beneamata grazie.

    Perciò se tu fai una licenza in cui togli diritti ai tuoi utenti, che in quanto tali utono del software che tu produci, loro possono, in sequenza:

    1)Non accettare
    2)Contattare l'autorità
    3)Pretendere il servizio

  8. #23
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Il punto per me è 1 altro: se io devo pagare: 1 dvd 25€ per vedere il film 1 volta e amen(sn pochi i film capolavoro che 1 vede nvolte...), pagare 1 gioco 50€(per delle tasse del cazzo ijn italia, tanto che su play.com, sito inglese, i giochi costan ssui 30-40€, prezzo cmq alto ma più abbordabile) che il 95% delle volte fa cagare(qua partono i moccoli a rullo quando compro giochi strapubblicizzati che dovrebbero essere i gioxhi definitivi e sn fatti male, pieni di bug, duran 2-3 ore.... cioè diocane che modo è)... ma chi me lo fa fare? Il prezzo giusto per 1 dvd sn 10€(poco piu che il prezzo per noleggiarlo am ti rimane quindi ha 1 senso), per 1 gioco 30€... allora la ci sarebbe molta meno pirateria, perchè ci sn 1 marea di persone a cui piace comprarsi 1 gioco, scartarlo leggere le istruzioni mentre tornan a casa dal negozio e poi riporlo tra i propri giochi... oltretutto i buyer nn sn in nessun modo tutelati contro giochi di merda, dovrebbero mettere per legge 1 diritto di recesso di tot giorni, così' le SH lavorerebbero meglio...
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  9. #24

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    TOH ! ma qua si parlava di SOFTWARE, se non sbaglio.
    Sbagli.
    Il post iniziale del thread parla della modalità di sblocco per la copia di 2 FILM su supporto HD-DVD e BR.

    Precisamente Van Helsing e Full Metal Jacket.
    E il mio post che avete quotato incazzandovi riguardava niente meno che l'argomento del thread, in topic, che ricade ESATTAMENTE nel decreto che ho quotato.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  10. #25
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Sbagli.
    Il post iniziale del thread parla della modalità di sblocco per la copia di 2 FILM su supporto HD-DVD e BR.
    Precisamente Van Helsing e Full Metal Jacket.
    E il mio post che avete quotato incazzandovi riguardava niente meno che l'argomento del thread, in topic, che ricade ESATTAMENTE nel decreto che ho quotato.
    essia per l'ot ->

    Ma ti voglio far notare come è fatta sta legge:

    -> dice che non puoi togliere le protezioni per copiare, non dice che non puoi copiare.

    O per meglio dire dice che se per copiarla togli le protezioni allora lo stai craccando !

    Ma ciò significa che se hai i codici per aprire la protezione, e le apri in modo lecito, allora sti cazzi, la copia te la puoi fare eccome.

    Viceversa non la puoi fare se tenti di aggirare la protezione.

    Vuoto legislativo ? Incompetenza degli avvocati che hanno scritto male l'ennesima legge ?

    Cazzi loro, quello ci sta scritto, io la copia di backup se voglio la faccio e ho pure ragione: ci sono pure i masterizzatori che fanno la copia perfetta senza aggirare nulla.... non mi pare abbiano smesso di produrli... o meglio di importarli in Italia.

    Ewwiwa l'italia.

  11. #26
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Ancora con il discorso "ho diritto di farmi un backup" mah..
    Vorrei proprio sapere quale sarebbe la proporzione di Copie Backup / Copie ad Amici se non ci fossero i sistemi che almeno ti complicano un po' la vita?
    1 a 1000?
    I DRM sono una rottura di scatole lo so... ma almeno evitano al bambino 14enne di copiare l'ultimo cd preso al suo compagno di classe...
    Le Mayor si dovranno parare un attimino oppure devono dire "Prego fregateci tanti soldi tanto noi siamo qui per la gloria non per guadagnare.."
    Fanno già il pil di un piccolo stato, questa argomentazione lascia il tempo che trova

    .

    Dovrebbero abbassare i prezzi dei prodotti piuttosto che cercare di proteggersi dagli hacker o cracker.

  12. #27

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    essia per l'ot ->
    Ma ti voglio far notare come è fatta sta legge:
    -> dice che non puoi togliere le protezioni per copiare, non dice che non puoi copiare.
    O per meglio dire dice che se per copiarla togli le protezioni allora lo stai craccando !
    Ma ciò significa che se hai i codici per aprire la protezione, e le apri in modo lecito, allora sti cazzi, la copia te la puoi fare eccome.
    Viceversa non la puoi fare se tenti di aggirare la protezione.
    Vuoto legislativo ? Incompetenza degli avvocati che hanno scritto male l'ennesima legge ?
    Cazzi loro, quello ci sta scritto, io la copia di backup se voglio la faccio e ho pure ragione: ci sono pure i masterizzatori che fanno la copia perfetta senza aggirare nulla.... non mi pare abbiano smesso di produrli... o meglio di importarli in Italia.
    Ewwiwa l'italia.
    Questo è vero, sono d'accordo.

    Ma di fronte a una denuncia, qualcuno potrebbe chiedersi come mai hai quei codici visto che non sono pubblici... reverse engineering? Possibile, ma è reato... Te li ha dati qualcuno dalla società che li fa? Possibile, ma è reato (spionaggio industriale)...

    La situazione è complessa, e non è detto che si abbiano dei diritti che si danno per scontati, che poi è il succo del discorso che volevo fare.

    Non esistono solo i "nostri" diritti, ma anche quelli di coloro che il sistema l'hanno studiato, pensato, prodotto e brevettato, e non è detto che debbano per forza essere loro a cedere.


    Non ti dimenticare che l'Unione Europea ha in cantiere una legge sui brevetti del software libero che se passerà praticamente ci manda a casa tutti.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  13. #28
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Fanno già il pil di un piccolo stato, questa argomentazione lascia il tempo che trova
    .
    Dovrebbero abbassare i prezzi dei prodotti piuttosto che cercare di proteggersi dagli hacker o cracker.
    Vabbe Buon Anno Alka
    Abbiamo 2 visioni troppo differenti inutile discutere

  14. #29
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    Preso da un articolo sulla legge sul diritto d'autore, come modificata dal decreto legislativo 68 del 9 Aprile 2003 a seguito del recepimento della direttiva europea 29/2001 , nota come EUDC ( European Union Copyright Directive ).

    Se ti vuoi andare a leggere il testo, fai pure.
    In sostanza c'è scritto che l'utente, di fatto, può farsi una sola copia di un supporto e solo se non vi sono meccanismi di protezione. Qualsiasi rimozione di un sistema di protezione è considerato pirateria e violazione del diritto d'autore.
    in realtà dice che non si può effettuare una copia da digitale a digitale forzando le protezioni.
    adesso, non vorrei dire porcate, però fare una copia da digitale ad analogico o proietti il film e te lo registri o altrimenti non mi viene altro in mente. poi sarebbe interessante discutere dell'utilizzo di programmi che bypassano la protezione... sarebbe come usare un programma che mi permette di evitare la fase di login quando vado su un sito che richiede una registrazione... non lo so mica se rientra nella definizione di cracking
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  15. #30
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    essia per l'ot ->
    Ma ti voglio far notare come è fatta sta legge:
    -> dice che non puoi togliere le protezioni per copiare, non dice che non puoi copiare.
    O per meglio dire dice che se per copiarla togli le protezioni allora lo stai craccando !
    Ma ciò significa che se hai i codici per aprire la protezione, e le apri in modo lecito, allora sti cazzi, la copia te la puoi fare eccome.
    Viceversa non la puoi fare se tenti di aggirare la protezione.
    Vuoto legislativo ? Incompetenza degli avvocati che hanno scritto male l'ennesima legge ?
    Cazzi loro, quello ci sta scritto, io la copia di backup se voglio la faccio e ho pure ragione: ci sono pure i masterizzatori che fanno la copia perfetta senza aggirare nulla.... non mi pare abbiano smesso di produrli... o meglio di importarli in Italia.
    Ewwiwa l'italia.
    vorrei integrare dicendo che è legge italiana la responsabilità del soggetto a fare del suo meglio perchè con le sue cose non venga recato reato ad altri, da altri: se ciò non accade, il soggetto in questione è anch'esso colpevole.
    Se una protezione è così scarsa da essere decifrabile, è colpa di chi ha realizzato tale protezione se io posso sfruttare tale chiave per copiarmi un dvd?

    x Jarsil: il reverse engineering non mi risulta sia illegale... però potrei sbagliarmi, tu puoi confermare che è illegale?
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 122.34 Kb. compressed to 106.39 Kb. by saving 15.95 Kb. (13.04%)]