Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 28

Thread: Programma di regolazione delle ventole per il pc

  1. #1
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default Programma di regolazione delle ventole per il pc

    Ho installato una ventola da 120mm sul retro del case, tenendo conto di un futuro e probabile aggiornamento/overclock leggero.

    Ora, siccome la mia mobo (Asus A8V Deluxe) non ha un attacco per la ventola vicino al pannello back, ma solo vicino alla parte frontale del case, ho pensato di usare l'adattatore molex che mi permette di sfruttare uno dei molex liberi dell'alimentatore per far andare la ventolazza.

    Il problema è che così gira al max e produce un rumore costante... esiste un programma che mi permetta di regolare la velocità di rotazione in base alla temperatura (meglio ancora se lo fa lui in automatico) come se fosse la mobo stessa ad autoregolarla?
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  2. #2
    Lieutenant Gate's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Vietato fumareeeeee
    Posts
    4.516

    Default

    SpeedFan e passa la paura

  3. #3
    Petty Officer 2nd Class Beregond's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ceriale (SV)
    Posts
    680

    Default

    Io ho speedfan ma la ventola extra del case collegata direttamente all'alimentatore col cavolo che me la rallenta, daltronde come fa, ci va qualcosa collegato alla scheda madre da qualche parte x poterla vedere tramite software
    A meno che nn esistano degli alimentatori speciali controllabili dal pc, ma ne ignoro l'esistenza

    Se ho detto cazzate insultatemi pure

    on Hakkar

  4. #4
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ci sono i controller http://www.deepoverclock.com/frame_i...d7dd07570cdf23 ... anche io ho problema simile ma ci sto lavorando...

  5. #5
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    in effetti come fa speedfan a controllare la ventola se è collegata solo all'alim?

    edit: esistono prolunghe per il cavetto della ventola? Potrei attaccarla al posto di quella frontale che tanto non ho cmq...

    non penso una prolunga costi tanto.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  6. #6
    Lieutenant Gate's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Vietato fumareeeeee
    Posts
    4.516

    Default

    ma ha l'attacco per la MB o per l'alimentatore? cioe' ha i 2 pin con la presa piccolina o quello a 4 tipo quello del floppy? o_O

    perche' se ha quello piccolo (tipo la ventola della cpu) controlla sul libretto della scheda madre, di solito ci sono almeno un paio di punti dove collegarla oltre a quella della cpu

    se si attacca con la spina dell'ali non puoi regolarla a meno che non ci metti il cosino che ha postato rHador

    edit. riletto il primo post, sicuro sicuro che non ha un attacco dietro? dovrebbero averlo tutte, quantomeno a menta' scheda ;_;

  7. #7
    Lieutenant Gate's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Vietato fumareeeeee
    Posts
    4.516

    Default




    probabilmente e' questo

  8. #8
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    come dice gate, la ventola supplementare deve avere 3 collegamenti, 1 per l'alimentazione , 1 per controllare i giri e 1 per modificare i giri.

    (in genere se ha il fan switch ha anche il fan control)
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  9. #9
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Già provato a collegarla li Gate, quella non è una presa per le ventole ma per il power_fan... non so per cosa sia, immagino per una ventola supplementare dell'alimentatore. Ora non ricordo se li andava o no la ventola, dovrei provare di nuovo a collegarla... ma se ho dovuto passare al molex o cercare una prolunga mi sa che non andava

    in quella foto che hai postato tu, la presa in basso a sinistra è per una chassis_fan

    cmq ho trovato eventualmente la prolunga, costa una inezia, sui 2,50 euro, ed è pure della Zalman
    Last edited by Glorifindel; 5th January 2007 at 11:57.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  10. #10
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    power fan è una presa di alimentazione per ventolaacaso, almeno credo
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  11. #11
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    http://news.tecnocomputer.it/forums/...ead.php?t=7694

    qua dicono che ci si può attaccare qualsiasi ventola... ma non so se poi viene termoregolata.
    Da che mi ricordo ora, la ventola su pwr_fan girava... ma al max, come su molex. Non veniva termoregolata -.-

    Bho riproverò, meno cavetteria schiaffo nel pc meglio è...
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  12. #12
    Lieutenant Gate's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Vietato fumareeeeee
    Posts
    4.516

    Default

    penso che qualsiasi ventola attaccata alla MB possa essere regolata

  13. #13
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Gate View Post
    penso che qualsiasi ventola attaccata alla MB possa essere regolata

    mhh a quanto pare no, ovvero quando montai il mio pc con un amico più esperto ( 1° al mondo nelle classifiche 3dmark in overclock radeon 9700 ) , mi disse che le ventole regolabili hanno 3 cavetti, quelle non regolabili 2, ovvero sensore e alimentazione...


    poi magari ho capito alla cazzo io, ma ricordo così asdasd
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  14. #14
    Lieutenant Commander Arcotemo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Paperopoli
    Posts
    5.335

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    mi disse che le ventole regolabili hanno 3 cavetti, quelle non regolabili 2, ovvero sensore e alimentazione...
    poi magari ho capito alla cazzo io, ma ricordo così asdasd
    è così infatti, il terzo cavo ( se non ricordo male è quello giallo) serve a regolare la velocità
    #Guild Wars
    Arcotemya O <O Zen>
    #Daoc
    Arcotemo <Zen> Theurghist 7Lx Galahad
    Arcotemya <O> Eldricht 10Lx Deira
    Nessessity <O> Bard 6Lx Deira
    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    cmq morale della favola anche per farsi una scopata bisogna stare attenti a non fr piangere gesù

  15. #15
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    eh ma la pwr_fan mi pare abbia 3 cavi (3 pin) quindi in teoria può anche regolare la velocità.

    Mi hanno consigliato di regolarla con Speedfan o attivare Qfan dal bios, altrimenti non si autoregola.

    Ecco il perchè forse... provo e vi dico.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 97.97 Kb. compressed to 82.80 Kb. by saving 15.17 Kb. (15.48%)]