Come la maggior parte dei comuni mortali sono utente Telecom (telefonia fissa), pago il canone mensile, ho un impianto isdn per la doppia linea libera (che uso molto poco) e ho un abbonamento adsl con tin.it (differente da alice, pur sapendo che i soldi se li intasca lo stesso omino).
La mia domanda è: quanto mi conviene passare da Telecom a Fastweb, tenendo conto che spendo circa 65€ al mese (canone+consumo+adsl)?
Gironzolando sul sito FW ho visto l offerta Full che mi permette di avere una linea DSL FW a 6mega (32€) + la sottoscrizione base (19€) che mi offre 5 ore di chiamate al mese (direi + che sufficienti visto quanto uso il telefono fisso). Andrei a spendere sui 51€ mensili (non inserisco il costo di attivazione ne altre peculiarita da pagare una tantum).
Secondo questa mia prima osservazione non dovrei pormi manco il dubbio e dovrei passare immediatamente a FW (risparmio di 10€ mensili). Ma qui nascono i dubbi:
1-se supero le 5 ore di chiamate mensili, quanto in + mi costa chiamare un fisso col mio stesso prefisso? e un cellulare? e con prefisso differente?
2-esiste un sito per avere delle comparazioni veritiere dei costi di traffico dei maggiori gestori di telefonia fissa?
3-utenti fastweb, senza passare per il ping basso che non gioco a fps da molto ormai, consigliereste di passare a FW? e sareste in grado di dare qualche motivazione SERIA?
Se qualcuno ce la fa, avrei bisogno di qualche info per mezzanotte, così poi mi attivo a preparare una serie di documenti per disdire telecom (visto che ho una manciata di giorni o mi si autorinnova l'adsl pd), sempre che riesca a capirci qualcosa in +
GRAZIE e scusate il papiro ^^