nn è questione di diffusione, anche all'estero se vuoi comprarti un giornale lo trovi ogni 200 metri (nn ci sono le edicole, ma i negozi giornali/tabacchi e in genere schifezze/snack tipo in scandinavia o inghilterra), ma se vado a fare la spesa mi compro anche il giornale... è quella che i no global chiamano appunto "globalizzazione", cosa che a me pare pare funzionale e comoda. E non penso creerà grandi problemi alle edicole sinceramente...