Page 10 of 11 FirstFirst ... 67891011 LastLast
Results 136 to 150 of 156

Thread: Impressive

  1. #136
    x4d00m's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Brescia (BS)
    Posts
    5.952

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    io cmq non sono sicuro che la mx5 abbia un differenziale autobloccante penso che abbia un differenziale a slittamento limitato
    si e' esatto, ha un differenziale di tipo torsen e lo monta solo il 2.0 160cv ....
    <SvX> Xadooom - shaman 8lx - igraine
    <Never> Xadoom - hero 8lx - merlin
    <NoD> Citterosa - sorceress 6lx - lancelot

    Grazie papa', non ti dimentichero'. (17/06/2005)
    Dopo due anni la giustizia si e' ricordata di te....quante lacrime di gioia miste ad amarezza. Mi manchi da morire.

  2. #137
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Ma ste stronzate te le inventi o ne sei convito?

    Dov'è che una misera golf 115cv le da a una 147 in accelerazione? Svegliati pls
    E per piacere piantala con le cazzate, tipo quella del "la mia golf ha la coppia di un boxster e umilia tutte le altre"

    Non ci credi? allora ti posto i fatti:
    golf IV 1.9 TDI 115cv: 0-100 in 10,3 secondi -> http://www.quattroruote.it/tutte_le_...4&aa=1999&mm=8
    147 prima serie 1.9 jtd 115cv: 0-100 in 9,9 -> http://www.quattroruote.it/tutte_le_...&aa=2000&mm=10

    clicca la freccina a lato di accellerazione e ti comparirà questa avvertenza

    ACCELERAZIONE

    Misura in secondi il tempo necessario per passare da 0 a 100 km all’ora. Il dato è dichiarato dalla Casa o dall’importatore e può differire da quello rilevato da "Quattroruote" nella "prova su strada".




    quindi col tuo dato mi ci pulisco il culo, e in secondo luogo ho parlato anche di ripresa (soprattutto direi, che di 0 a 100 voglio vedere quanti ne fai in città/ovunque nell'uso quotidiano, magari ci troviamo come quella pubblicità, te che sgasi e parti sgommando e io resto fermo al semaforo facendomi fare un chinotto ) e conevrrai con me che un TDI a 6 marce se non cerchi di riprendere da 3500 giri non può stare dietro all'afla 5 marce, se sei convinto del contrario cazzi tuoi, sarà che quella del mio amico è rotta lol (e per ripresa non tirarmi fuori il datino del cazzo, che dalla 6a vogilo evdere quando mai riprenderai in vita tua, come da qualsiasi rapporto massimo con cui calcolano la prova ripresa, parlo di quella effettiva che hai con la classica scalata a regime di coppia per un sorpasso)

    inoltre col dire una "misera" golf non fai altro che confermare il mio post precedente, rileggilo e ti ci ritroverai perfettamente.


    e tanto per precisare io non dico golf>>alfa, dico che per macchinette del genere conta una madonna lo 0.1 in accellerazione o il secondo in meno sul giro in pista, conta che ti piaccia, conta l'affidabilità, la comodità, l'appeal. Sempre che non sei il classico coglione a cui mi riferisco nel mio reply precedente.


    ah e tanto per darti il stfu finale si la cazzo di golf 115 ha più coppia di una cazzo di boxter base. (come anche la 147 del resto) visto che mi avevate tanto deriso per quello che avevo detto, dimostrando peraltro che di macchine non ne capite un cazzo ma siete bravissimi a citare numerini di riviste lette a caso (facendolo anche male e a sproposito peraltro)

    poersche boxter 2.6 fa 273 nm di coppia massima(dato dichiarato da porsche e che leggi sul libretto dell'auto, cmq http://www.porsche.com/italy/models/...turesandspecs/)

    golf 285 come da tuo link. http://www.quattroruote.it/tutte_le_...4&aa=1999&mm=8

    da me 285qualcosa> 273

    e ora stfu.


    edit: ah permettemi anche di anticipare il tuo ovvio reply da cazzo che suonerebbe tipo "ah non capisci un cazzo perchè cmq dicevi che la tua golf ha lacoppia di una boxter quindi dici che golf>boxter in performance" il mio reply in quel thread vattelo a cercare diceva solo di prestare attenzione al fatto che tra il 110 e il 115 tdi delle golf ci son solo 5 cv ma c'è un abisso di coppia, e non ricordandomi i valori esatti avevo detto che il 115 ha pressapoco quella di una boxter, la 110 fa 235 nm.

    edit: mai flammare con un Pazzo
    Last edited by Pazzo; 31st January 2007 at 03:59.

  3. #138
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by x4d00m View Post
    sig. nessuno, il Torsen eredita dall'autobloccante solo la funzione finale (cioe' il trasferimento di coppia, ecco il motivo per il quale viene inserito tra "gli autobloccanti"), ma sostanzialmente non e' la stessa cosa....Non è un autobloccante "puro" perché si comporta in modo simile ad un differenziale classico, permettendo alle ruote di variare la velocità relativa in eguale misura... ma quando una ruota tende a pattinare, non riduce più la velocità dell'altra ed indirizza la coppia motrice sulla ruota che esprime più aderenza.
    okok mi sono sbagliato cè differenza fra differenziale a slittamento limitato e autobloccante...ma da tutte le parti c'è scritto che il Torsen è un autobloccante..idem nel sito alfa quindi facendo il commercialista e non il meccanico sonasegaioassaitanto...


    leggiamo insieme...

    ""ALFA ROMEO PRESENTA IL DIFFERENZIALE AUTOBLOCCANTE ANTERIORE"


    Alfa Romeo presenta il differenziale autobloccante anteriore “Q2”
    "

    *domanda...cosa è il q2 appena chiamato autobloccante?*

    "Il sistema “Q2” si basa sulla presenza di un differenziale a slittamento limitato, di tipo meccanico Torsen. In particolare, questo differenziale ha il compito di ripartire la coppia tra le ruote motrici anteriori in modo dinamico e continuo secondo le condizioni di guida e del fondo stradale"

    *domanda ... quindi cosa è il q2... il differenziale autobloccante.... o il differenziale a slittamento limitato... e quindi se non sono la stessa cosa che differenza c'è alla fine.. uno blocca una % minore?*


    Quote Originally Posted by Axet View Post
    @falcodiluce:
    vabbè manco ci perdo tempo con uno che definisce il motore del rx8 come un propulsore molto soggetto a guasti, evidentemente parli solo per sentito dire. Il motore wankel, per quanti difetti possa avere, è MOLTO, MOLTO affidabile in quanto le parti in movimento rispetto ad un normale motore a pistoni sono notevolmente inferiori.
    Ma vai tra, hai sicuramente ragione!

    auauhahu ma che sei di fori?l'rx8 ha moltissimi problemi al motore (a differenza dell'rx7 che ne aveva meno) e beve olio come benzina ha un motore veramente delicato infatti mi sembra in america (ma non sono sicuro se anche in italia) han richiamato un casino di modelli per revisioni e sostituzioni totali del motore! ma un forum mazda o simili l'hai mai letto? o conosci 1 persona su 100000 che ha l'rx8 e non gli è mai successo niente...
    appena trovo il post con le lettere di richiamo per l'rx8 le posto..


    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    io cmq non sono sicuro che la mx5 abbia un differenziale autobloccante penso che abbia un differenziale a slittamento limitato
    l'honda s2000 ha un differenziale autobloccante di tipo meccanico ad esempio

    l'ultima MX5 ha un differenziale slittamento limitato in listino...
    tutte le altre versioni precedenti ho sempre sentito parlare di Autobloccante di tipo meccanico Torsen ..quando il sito del mio club è di nuovo up mi informo...


    Spoiler

  4. #139
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    ah e tanto per darti il stfu finale si la cazzo di golf 115 ha più coppia di una cazzo di boxter base. (come anche la 147 del resto) visto che mi avevate tanto deriso per quello che avevo detto, dimostrando peraltro che di macchine non ne capite un cazzo ma siete bravissimi a citare numerini di riviste lette a caso (facendolo anche male e a sproposito peraltro)
    poersche boxter 2.6 fa 273 nm di coppia massima(dato dichiarato da porsche e che leggi sul libretto dell'auto, cmq http://www.porsche.com/italy/models/...turesandspecs/)
    Ora scusami però visto che vuoi parlare con chi fanboy o non si documenta sarsti pregato prima di fare affermazioni del genere crendendo chissa cosa di informarti su questi argomenti;
    Motori diesel e loro funzionamento
    Motori benzina e loro funzionamento
    Motori aspirati e loro funzionamento
    Motori Turbo e loro funzionamento.

    Ti anticipo solo una cosa un diesel ha sempre più coppia di un qualsiasi motore benzina di pari cilindrata indiendentemente dall'adozione del turbo o non.
    La coppia se sapresti cosa è non la prenderesti per fare un raffronto fra un boxster e una golf che solo sta cosa fa ridere.
    Queste cose ti pregherei di leggertele e che nessuno te le spieghi almeno magari ti viene qualche interesse in più nel mondo dei motori e siamo più contenti pure noi che abbiamo un prere in più con cui confrontarci; senza offesa sia chiaro.

  5. #140
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Falco è in fin dei conti un autobloccante ma diciamo che lo scrivono per facilità perchè se inizi a distinguere torsen slittamento limitato e meccanico ai più creeresti solo una gran confusione.Naturalemnte dei 3 diciamo che il migliore dovrebbe essere il meccanico puro almeno a livello prestazionale.

  6. #141
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    Ora scusami però visto che vuoi parlare con chi fanboy o non si documenta sarsti pregato prima di fare affermazioni del genere crendendo chissa cosa di informarti su questi argomenti;
    Motori diesel e loro funzionamento
    Motori benzina e loro funzionamento
    Motori aspirati e loro funzionamento
    Motori Turbo e loro funzionamento.
    Ti anticipo solo una cosa un diesel ha sempre più coppia di un qualsiasi motore benzina di pari cilindrata indiendentemente dall'adozione del turbo o non.
    La coppia se sapresti cosa è non la prenderesti per fare un raffronto fra un boxster e una golf che solo sta cosa fa ridere.
    Queste cose ti pregherei di leggertele e che nessuno te le spieghi almeno magari ti viene qualche interesse in più nel mondo dei motori e siamo più contenti pure noi che abbiamo un prere in più con cui confrontarci; senza offesa sia chiaro.

    ma infatti io il dato di coppia (numerico puro) lo ho preso in senso assoluto tanto per quantificare a grandi linea quella del 115 cv come ho detto in raffronto al 110 che fa 60 nm in meno mi pare. Non ho mai detto che la golf ha le stesse prestazioni di un boxter per la sua coppia, ma mi fa ridere chi diceva ehhh ne avrà la metà (sempre parlando di valore numerico assoluto), trascurando appunto il fatto che un 2.6 benzina col cazzo che ne fa più di un 1.9 turbodiesel (dato numerico), e poi fa il pro coi numeretti e gioca a fare l'esperto di macchine di cui ha solo letto qualcosa.


    Poi al limite la coppia nell'uso quotidiano cmq la sfrutti più su un diesel che gira basso piuttosto che sul benzina dove il picco lo hai più in alto e se non hai sta gran volgia di fare la raccolta dei punti agip... se hai mai guidato una porsche saprai benissimo che il suo grosso punto a favore nell'uso "normale" è che in città la puoi tenere a basso regime senza avere strappi e va fluidissimo stando ben sotto i 4500 giri giù di là dove ha il valore di coppia massimo


    edit: mi sono andato a evdere il reply, avevo solo scazzato il valore numerico della coppia che ricordavo a memoria, che appunto per dare un idea paragonavo a quella del boxter (numerico) che ricordavo erano lì lì.
    Last edited by Pazzo; 31st January 2007 at 13:35.

  7. #142
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Cmq il diesel non è che sia un motore molto elastico io che son un abituè del benza ti dico che me sto veramente a scoglionare a guidare un diesel specialmente per me che lo uso per un buon 60/70% in città.Tralasciando i consumi abissali in mezzo al traffico con la mia vecchia 2000 16v che in confronto era nettamente migliore come rendimento sul tira e molla cittadino, poi certo a 130 in una statale o autostrada che sia il discorso cambia.

    cmq io te do un consiglio se 'hai un meccanico di fiducia e molti km sul groppone fatti smontare l'egr fattela pulire e chiudere oltre a evitare le perdite di potenza strne dei tdi hai un annullamento quai totale dello strappo da turbolag e una risposta molto più pronta, poi la tua dovrebbe avere la valvola elettromeccanica il che richiede 2 minuti e un tappino della bic
    Last edited by Estrema; 31st January 2007 at 13:54.

  8. #143
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    mhmm mi sto informando..ma per ora mi sembra di aver ragione...
    forse non mi ero sbagliato...

    http://www.mx5passion.it/asp/f-111.html


    Spoiler

  9. #144
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    non mi pare nemmeno in quello che hai postato che la mx-5 abbia un differenzaiale meccanico io ripeto sapevo che aveva uno a slittamento limitato.

  10. #145
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    non mi pare nemmeno in quello che hai postato che la mx-5 abbia un differenzaiale meccanico io ripeto sapevo che aveva uno a slittamento limitato.

    sono la stessa cosa..lsd e autobloccante sono sinonimi per dire la stessa cosa...


    Spoiler

  11. #146
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    clicca la freccina a lato di accellerazione e ti comparirà questa avvertenza

    ACCELERAZIONE

    Misura in secondi il tempo necessario per passare da 0 a 100 km all’ora. Il dato è dichiarato dalla Casa o dall’importatore e può differire da quello rilevato da "Quattroruote" nella "prova su strada".




    quindi col tuo dato mi ci pulisco il culo,
    Innanzitutto ti ringrazio per avermi dato così tanto materiale per mostrare quanto tu sia ignorante

    Quello che stai facendo tu è arrampicarsi sugli specchi, non si chiama in altro modo. Perchè se tu conoscessi la politica delle due case, sapresti bene che è VW quella che mente sui dati dichiarati (l'esempio lampante è la vecchia TT 3.2 V6, dichiarata a 6.5 mentre faceva reali i 7 secondi), di contro alfa tende a dichiarare tempi leggermente superiori (come ad esempio la Brera V6, dichiarata a 6.8 mentre reali sono 6.5).

    In parole povere sei passato dall'affermare che la golf 115cv umilia come motore la 147 ("sta anni luce avanti" oppure "la mia golf prende a calci in culo la 147", sono parole tue) all'aggrapparti a queste cazzate? Prego allora, dopo ti cerco pure il dato delle prove su strada così poi magari capisci d'aver sparato l'ennesima cagata e potrebbe essere la volta buona che taci

    Perchè figurati, in realtà la tua golf non fa 0-100 in 10.3, no ma va, li fa in 9 netti (ossia lo stesso tempo che stacca la bravo 150cv con 320nm di coppia ), mentre la 147 ci impiega giusto quei 11 o 12 secondi
    Questa è la mia concezione di calci in culo, la tua com'è? Parli di decimi di secondo? Lo sai vero che così, a impressioni, una differenza così misera non può essere apprezzata?

    Na, non credo, ovviamente la tua golf è meglio e basta, giusto?

    e in secondo luogo ho parlato anche di ripresa (soprattutto direi, che di 0 a 100 voglio vedere quanti ne fai in città/ovunque nell'uso quotidiano, magari ci troviamo come quella pubblicità, te che sgasi e parti sgommando e io resto fermo al semaforo facendomi fare un chinotto ) e conevrrai con me che un TDI a 6 marce se non cerchi di riprendere da 3500 giri non può stare dietro all'afla 5 marce, se sei convinto del contrario cazzi tuoi, sarà che quella del mio amico è rotta lol (e per ripresa non tirarmi fuori il datino del cazzo, che dalla 6a vogilo evdere quando mai riprenderai in vita tua, come da qualsiasi rapporto massimo con cui calcolano la prova ripresa, parlo di quella effettiva che hai con la classica scalata a regime di coppia per un sorpasso)
    E qui si potrebbe riscadere ancora nel discorso sulla limitata escursione di giri dei vetusti TDI rispetto ai multijet, ma evidentemente questo è un discorso troppo complesso perchè tu lo possa capire


    inoltre col dire una "misera" golf non fai altro che confermare il mio post precedente, rileggilo e ti ci ritroverai perfettamente.
    Il fatto che a te non interessi se la golf è palesemente inferiore dal punto di vista dinamico rispetto alla 147 non implica che ad altri non interessi

    e tanto per precisare io non dico golf>>alfa, dico che per macchinette del genere conta una madonna lo 0.1 in accellerazione o il secondo in meno sul giro in pista, conta che ti piaccia, conta l'affidabilità, la comodità, l'appeal. Sempre che non sei il classico coglione a cui mi riferisco nel mio reply precedente.
    Ma infatti non si parla nemmeno di un secondo in meno in pista, si parla di TANTI secondi e questo denota, nell'uso su strada, che la 147 è più bella da guidare e più sicura.

    Tanto per farti capire quanto pesanti siano le differenze tra le due auto, guarda qui:
    http://www.autopareri.com/Un-Alfa-14...a-alla-24.html

    147 1.6 TS prima nella 24 ore di auto, la golf 1.6 FSI ha preso 15 giri.
    Inoltre, la stessa vettura ha battuto anche la bmw 118d nonostante sia un diesel.
    Sempre per farti capire

    ah e tanto per darti il stfu finale si la cazzo di golf 115 ha più coppia di una cazzo di boxter base. (come anche la 147 del resto) visto che mi avevate tanto deriso per quello che avevo detto, dimostrando peraltro che di macchine non ne capite un cazzo ma siete bravissimi a citare numerini di riviste lette a caso (facendolo anche male e a sproposito peraltro)

    poersche boxter 2.6 fa 273 nm di coppia massima(dato dichiarato da porsche e che leggi sul libretto dell'auto, cmq http://www.porsche.com/italy/models/...turesandspecs/)

    golf 285 come da tuo link. http://www.quattroruote.it/tutte_le_...4&aa=1999&mm=8

    da me 285qualcosa> 273
    e ora stfu.
    Povero piccolo, ti sei offeso perchè sei stato giustamente deriso?
    Capisco, però questo non ti permette di stravolgere la realtà e poter quindi sparare le cazzate che ti pare e mettere in bocca ad altri parole che non sono mai state dette.

    Innanzitutto, tu avevi detto che la tua golf ha la stessa coppia di una boxster, non che ne ha di più. Inoltre, avevi pure specificato l'assurdo valore di coppia di 330nm, questo sempre per far capire quanto tu sia ignorante

    Io ti ho corretto e deriso per questa affermazione, cioè per quel "la mia golf ha 330nm di coppia!!", non ho mai, MAI messo in dubbio che la suddetta vettura avesse più coppia di una boxster 2.7
    Quindi evita di sparare cazzate, capisco che tu ti senta, giustamente, umiliato. Ma evita perchè queste cose le fanno i bimbi di 10 anni ^^,

    Cmq, giusto per chiarezza e per far vedere chi è quello tra noi due che si inventa le cose giusto per aver ragione, ti riporto il link della discussione e ti quoto la parte saliente:
    http://www.wayne2k1.com/showthread.p...ghlight=coppia

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    mah, axet, io ho una golf del 2001, 115 cv, se ti vede le specifiche del motore ha la coppia di una porsche boxter (circa 330 NM), e ti assicuro che i parigamma di amici (stilo, 147, focus) le ho provate e come motore erano indietro anni luce, tu poi mi potrai sciorinare le statistiche e tabelle che vuoi, io ti parlo di feeling diretto quando pigi l'accelleratore in ripresa e senti la turbina che inizia ad andare, che tra parentesi delle gare da 0 a 100 non so che farmene, mi interessa la fruibilità immediata. e si, lo so che il TDi della golf è vecchio come progetto, ma sta ancora sopra ai MJ etc, IMO.
    Pazzo il tuo reply merita una risposta a parte perchè la mole di cazzate è veramente fuori dal seminato

    Allora, innanzitutto vediamo di chiarire la puttanata sulla coppia. Il 1.9 TDI da 115cv aveva 285nm di coppia non 330
    Se non ci credi sei libero di controllare qui:
    http://www.quattroruote.it/tutte_le_...4&aa=1999&mm=8
    Ti basta questa come ownata o vuoi ancora fare lo spesso senza avere la minima conoscenza del settore automotive?

    Ah giusto per chiarire, ovviamente i dati della coppia me li vado a leggere su siti/riviste, non ho altri modi per conoscerli.. non siamo mica tutti come te che riusciamo a capire, semplicemente salendo su una vettura, quanti cavalli, quanta coppia e quanto ci mette da 0 a 100 adhudashudashudsahudasuhdsahu :

    edit: ah permettemi anche di anticipare il tuo ovvio reply da cazzo che suonerebbe tipo "ah non capisci un cazzo perchè cmq dicevi che la tua golf ha lacoppia di una boxter quindi dici che golf>boxter in performance" il mio reply in quel thread vattelo a cercare diceva solo di prestare attenzione al fatto che tra il 110 e il 115 tdi delle golf ci son solo 5 cv ma c'è un abisso di coppia, e non ricordandomi i valori esatti avevo detto che il 115 ha pressapoco quella di una boxter, la 110 fa 235 nm.

    edit: mai flammare con un Pazzo
    Non devi pensare che io dia risposte stupide e insensate come fai tu eh, qua c'è gente che di macchine ne capisce giusto quelle 30, 40 volte più di te

    Cmq più che "mai flammare con un pazzo" avresti dovuto scrivere "meglio che pazzo non flammi", vista la corposa figura di merda che hai appena fatto

    Non ti dico manco stfu perchè voglio ribaltarmi dalle risate con il tuo prossimo reply, per vedere quali cazzate riuscirai a dire sta volta

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  12. #147
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    ma infatti io il dato di coppia (numerico puro) lo ho preso in senso assoluto tanto per quantificare a grandi linea quella del 115 cv come ho detto in raffronto al 110 che fa 60 nm in meno mi pare. Non ho mai detto che la golf ha le stesse prestazioni di un boxter per la sua coppia, ma mi fa ridere chi diceva ehhh ne avrà la metà (sempre parlando di valore numerico assoluto), trascurando appunto il fatto che un 2.6 benzina col cazzo che ne fa più di un 1.9 turbodiesel (dato numerico), e poi fa il pro coi numeretti e gioca a fare l'esperto di macchine di cui ha solo letto qualcosa.
    Il pro con numeretti e gioca a fare l'esperto di macchine di cui ha solo letto qualcosa?
    Guarda che io la boxster l'ho guidata ben più di una volta e tutt'altro che ad andatura leggera.

    Ribadisco quello che ti avevo detto molto tempo fa, fidati che di macchine ne ho guidate sicuramente più di te
    E io non gioco, le cose le so. Quando non so qualcosa, ammetto di non saperlo (ad esempio, qualcuno mi illumina su cosa cazzo sia la vernice lenticolare?), a differenza tua che invece ti inventi cazzate su cazzate e storpi i discorsi degli altri giusto per cercare di aver ragione visto che, per quanto riguarda la tecnica e la cultura automobilistica, non sai assolutamente nulla

    Quote Originally Posted by Falcodiluce
    auauhahu ma che sei di fori?l'rx8 ha moltissimi problemi al motore (a differenza dell'rx7 che ne aveva meno) e beve olio come benzina ha un motore veramente delicato infatti mi sembra in america (ma non sono sicuro se anche in italia) han richiamato un casino di modelli per revisioni e sostituzioni totali del motore! ma un forum mazda o simili l'hai mai letto? o conosci 1 persona su 100000 che ha l'rx8 e non gli è mai successo niente...
    appena trovo il post con le lettere di richiamo per l'rx8 le posto..
    Ma che c'entrano i richiami? E' normale che una casa faccia richiami, Audi qualche tempo fa ha richiamato 70.000 A3 per problemi alla frizione e ancor più vetture per problemi alla testata.

    E il fatto che mangi olio non implica assolutamente nulla, è semplicemente differente il funzionamente del motore

    Poi oh, ci puoi stare a discutere quanto ti pare, ma il motore wankel E' e sempre sarà più affidabile di un motore a pistoni di pari potenza. Perchè, come ho già cercato di spiegarti, meno parti in movimento ci sono in un motore meno questo è soggetto a guasti.
    Era il principio seguito da un certo henry ford, è il principio che ha seguito FIAT quando ha inventato i motori FIRE, ancora oggi i più affidabili benzina di piccola cilindrata che esistano. E lo sai perchè i FIRE sono così affidabili, vero? Perchè hanno molte parti in movimento in meno rispetto ai normali propulsori

    edit:
    Poi dici che LSD e differenziale autobloccante sono la stessa cosa. Ma dì la verità, sta informazione l'hai trovata dalla stessa fonte che dice che i motori wankel non sono affidabili?
    No perchè altrimenti mi dovresti spiegare per quale ragione, su wikipedia, esistono due voci separate per differenziale autobloccante (locking differential) e differenziale a slittamento limitato (limited slip differential) ^^,

    http://en.wikipedia.org/wiki/Locking_differential
    http://en.wikipedia.org/wiki/Limited_Slip_Differential

    Mah..
    Last edited by Axet; 31st January 2007 at 19:45.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  13. #148
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.336

    Default

    Grazie di esistere.

    PS Curiosità, ma per scrivere sto papiro in risposta a Pazzo quanto c'hai messo?
    Last edited by Marphil; 31st January 2007 at 19:59.
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  14. #149
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce View Post
    sono la stessa cosa..lsd e autobloccante sono sinonimi per dire la stessa cosa...
    si come no sono uguali infatti di differenzaili ce ne solo 1 di sistema; innegabilmente rimandato

    tanto per chiarire faccio un copia incolla;

    DIFFERENZIALE
    Quando una vettura percorre una curva, le ruote esterne percorrono una distanza maggiore rispetto a quelle interne. Il differenziale consente alle ruote di avere velocità diverse pur rimanendo comunque in trazione: tale elemento è infatti necessario solo per le ruote che trasmetono il moto.

    AUTOBLOCCANTE
    Termine utilizzato per descrivere certi tipi di differenziali, che evitano che in caso di perdita di aderenza una ruota possa girare a vuoto mentre la ruota opposta trasmette al suolo una coppia motrice pressocchè nulla. Vengono utilizzati in larga parte su vetture ad alte prestazioni e nelle competizioni, anche se ultimamente si preferisce impiegare differenziali a scorrimento limitato

    TORSEN
    Termine che riassume l'espressione "Torque Sensitive". Il differenziale Torsen è in grado infatto di reagire alla coppia, distribuendola ai due alberi che fuoriescono dal differenziale stesso proporzionalmente all'aderenza delle ruote. In pratica, quando una ruota slitta, il differenziale trasmette più coppia alla ruota opposta, generando così una migliore trazione.

    GIUNTO VISCOSO
    E' formato da un sistema di dischi, racchiusi in un carter ed avvolti da un fluido ad alta viscosità. I dischi estremi sono collegati ad altrettanti alberi; quando uno di essi viene messo in rotazione, i dischi inizieranno a muoversi per effetto del trascinamento dovuto al movimento centrifugo del fluido, trasmettendo il moto al secondo albero. Sistemi di questo tipo vengono impiegati in alcuni tipi di trazione integrale, per evitare che la differenza di velocità tra i due assi non superi un valore predefinito.

    DIFFERENZILE ATTIVO
    Sistema che distribuisce in modo differenziato la coppia tra i due semiassi in uscita dal differenziale. In pratica due frizioni a comando elettroidraulico e a gestione elettronica variano la distribuzione della coppia in funzione stabilizzante (quando la centralina è allertata da sensori di imbardata*) o di trazione (centralina allertata da sensori di aderenza ABS* ) o di tenuta (centralina allertata da sensori di angolo al volante). Gli stessi scopi si possono ottenere agendo sui freni in modo differenziato e automatico (ESP*). Con questo differenziale si può integrare l?altro sistema o sostituirlo senza usurare i freni, ma usurando le frizioni e con aggiunta di peso (valutare i pro e i contro).

    DIFFERENZILE RIPARTITORE
    E? il differenziale* centrale presente nelle trazioni integrali permanenti e ha lo scopo di ripartire la coppia motrice tra avantreno e retrotreno nella misura prevista in fase di progetto. Può essere bloccabile nei vari modi comuni ai differenziali che ripartiscono tra le ruote di un medesimo asse, oppure anche manualmente.

    tanto per vedere quello che si trova in rete
    Last edited by Estrema; 31st January 2007 at 20:31.

  15. #150
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Marphil View Post
    Grazie di esistere.

    PS Curiosità, ma per scrivere sto papiro in risposta a Pazzo quanto c'hai messo?


    Boh 10 min? Forse 15..
    Cmq mi diverto a rispondere, altrimenti non lo farei ^^

    Più che altro è che se vedo uno ignorante in materia che cerca di passare per quello che ne sa oltretutto cercando di "screditarmi", non posso fare a meno di ownarlo :\

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

Page 10 of 11 FirstFirst ... 67891011 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 135.95 Kb. compressed to 120.06 Kb. by saving 15.89 Kb. (11.69%)]