Results 1 to 5 of 5

Thread: Windows Server 2003, condivisione e bestemmie

  1. #1
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default Windows Server 2003, condivisione e bestemmie

    ok, spiegatemi sta cosa perchè io ci divento cretino

    dal sito microsoft si legge chiaramente che per condividere una cartella a gruppi o utenti nel dominio, si clicca su autorizzazioni dal pannello condivisione.
    C'è anche il pannello protezione e autorizzazioni, e da quel pannello si possono scegliere anche computer che non appartengono al dominio.

    Io devo condividere una cartella che sta nel dominio pippo.porn in modo che sia utilizzabile dall'utente paperino del computer Fattoria (Fattoria\paperino) che non sta nel dominio: ebbene, se seguo il primo metodo (quello per le condivisioni in dominio) funziona, se lo faccio col secondo metodo non funziona.

    Qualcuno mi spieghi perchè è così problematico con Windows, perchè con linux mi servono 2 comandi per condividere una directory a qualunque utente io voglia...
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  2. #2
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    perchè windows server è una merda, mettici linux

  3. #3
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Non e' che l'altro pannello di autorizzazioni a cui ti riferisce sono gli utenti che possono accedere a livello NTSF?

  4. #4
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    beh, a parte che non c'è scritto da nessuna parte se è roba NTFS o no, però c'è la ricerca per computer, che dal primo pannello non c'è. Dato che mi riconosce i computer fuori dal dominio, non vedo perchè non debba farmi accedere da quei computer se li ho autorizzati...

    x Hador: fosse per me, slackware e debian ovunque e OpenBSD nel firewall... invece spendono 5k l'anno per msdn e vogliono sfruttarli... a ragione ovviamente... solo che se spendessero 5k l'anno per linux non sarebbe peggio...
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  5. #5
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Si cmq sotto Protezione dai l'accesso ad altri utenti a scrivere su quella cartella a livello NTSF...

    Per esempio se hai una pagina web che fa l'upload del file tu puoi negare a determinati utenti a farlo impedendogli di scrivere su quella cartella ... tanto per fare un esempio

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 55.68 Kb. compressed to 47.31 Kb. by saving 8.37 Kb. (15.02%)]