
Originally Posted by
Faramjr
So che si può accettare conbeneficio d'inventario. In questo modo i pratimoni del defunto e di chi eredita restano separati, e i debiti si pagano in maniera proporzionale ai crediti riscossi con l'eredità.
Non mi è chiaro come funzioni di preciso, in questo caso i debiti si pagano tutti ma al massimo paghi tanto quanto hai ricevuto (cioè se i debiti sono uguali o maggiori ai crediti, erediti 0 euro, praticamente), o ci sono delle soglie fisse, del tipo che ne so, non si possono investire i crediti nell'estinzione dei debiti in quata superiore al 70%, in modo che un 30% resti comunque a chi eredita (cifre totalmente a caso per esemplificare il concetto)?