Forse arrivo tardi.
Io odio visceralmente i Floyd Rose e suono esclusivamente Stratocaster (di vario tipo) da 20 anni, quindi si capisce bene che ho gusti tendenzialmente favorevoli al single coil e sfavorevoli a chitarre come Ibanez (non le hollowbody), Charvel/Jackson, ESP, etc...
Se, per caso, volete prendere in considerazione l'acquisto di una Strato o, in generale, di una Fender, mi raccomando di non acquistare mai le serie messicane. Sono rifinite orrendamente e hanno un'elettronica inaccettabile.
A Luglio 2006, se ricordo bene, è uscito l'upgrade della serie Highway One, che ora è decisamente appetibile per chi voglia spendere sui 600-700 euro. E' una serie americana, ma senza fronzoli. Ha una verniciatura più economica delle altre serie USA, ma è più leggera e ha caratteristiche timbriche peculiari (è più risonante, per alcune ragioni). I pickups sono buoni (alnico 3, credo) e sono fatti apposta per lavorare meglio sulle alte frequenze in condizioni di gain elevato. Ha un ottimo manico.
Insomma, se potete spendere poco (ne ho trovate a 600-620 euro) e volete una Strato vera, provate una Highway One (ci sono anche le h-s-s, se volete un humbucker al ponte), ma che sia la versione Upgrade. Rispetto alla versione precedente (che, invece, è assolutamente sconsigliabile), è facilmente riconoscibile per la paletta in stile '70.
Se non volete una fender, vi piace lo stile Gibson e, come me, odiate i Floyd Rose (o, semplicmente, non vi è indispensabile), potreste dare un'occasione alla Duesenberg. La Starplayer Special costa meno di 700 euro, è rifinita bene ed è particolare. Il desing del corpo è simile al Les Paul, ma i legni e i pickups sono diversi e la scala è una 25.5". Ha un buon timbro, meno impastato, più asciutto e meglio definito di quello del Les Paul. Potreste provarla, magari vi piace.
Quanto agli ampli, io starei su un combo valvolare intorno ai 50w, ma a prezzi bassi non se ne trovano.