Page 7 of 29 FirstFirst ... 3456789101117 ... LastLast
Results 91 to 105 of 427

Thread: Unioni civili, pacs dico etc

  1. #91
    Fashion's Avatar
    Join Date
    Sep 2005
    Location
    Milano
    Posts
    1.708

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    no vabbe conosco pure coppie felici.
    2 .
    La prima coppia sono i miei.Che per restare assieme , cioe manco i salti mortali carpiati.
    La seconda coppia è pure una marea che non li sento.
    La terza coppia felice è scoppiata 2 mesi prima del matrimonio , dopo 11 anni .
    Quindi non è piu una coppia , spero siano felici.

    di coppie felici al primo matrimonio ne conosco solo 3 i miei e i genitori di un mio amico...tutti gli altri sono divorziati o a seconde nozze o restano "insieme" perche' di vecchia scuola e il divorzio non sta bene!!

  2. #92
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    Quote Originally Posted by Taro Swarosky View Post
    allora, giusto per spiegare che dal tread non ho capito bene, quando due con i dico (ho capito ora che si chiamano così ) decidono di lasciarsi, finisce con un gg o c'è cmq un qualcosa di legale, tipo affidamento figli, proprietà, alimenti?
    non c'e' un gg e basta, ci sono varie possibili conseguenze, tutte in relazione a quanto e' durata la convivenza -> tipo 9 anni e c'e' l'inserimento del convivente nella successione legittima, 3 anni per gli alimenti etc



  3. #93
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Fashion View Post
    di coppie felici al primo matrimonio ne conosco solo 3 i miei e i genitori di un mio amico...tutti gli altri sono divorziati o a seconde nozze o restano "insieme" perche' di vecchia scuola e il divorzio non sta bene!!
    devastante , se ci penso mi deprimo .
    A gilda manco gli rispondo che poi pensa troppo e tocca chiama la neuro.
    per rhelbe:
    Il discorso è questo : una coppia giovane , con 2 contratti a tempo determinato , senza la casa , solo affitto , senza figli etc , che fa si sposa?
    C'e' chi lo fa.Passato i primi giorni del viaggio di nozze , torni e la cerita e che non sei un cazzo di nessuno.
    Lei non è una principessa e lui non è un top manager.
    Divorzio : gli do 3 mesi.
    Con la convivenza FORSE puoi superare delle difficolta , perche alla fine solo su te stesso puoi contare , e non dai niente per scontato.
    E forse fai selezione.
    Non sempre le persone che sembrerebbero essere le migliori , infatti , sono quelle che ti accompagnano per gli anni .
    La convivenza ti aiuta a capire quello che ti serve e cosa devi cercare.
    Partire col matrimonio oggi è da folli.
    Il matrimonio , non è una forma dell'amore .Non lo è mai stato .
    Last edited by Palur; 12th February 2007 at 03:06.

  4. #94
    Lieutenant Commander gilda's Avatar
    Join Date
    Oct 2005
    Location
    ......
    Posts
    8.451

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    devastante , se ci penso mi deprimo .
    A gilda manco gli rispondo che poi pensa troppo e tocca chiama la neuro.
    per rhelbe:
    Il discorso è questo : una coppia giovane , con 2 contratti a tempo determinato , senza la casa , solo affitto , senza figli etc , che fa si sposa?
    C'e' chi lo fa.Passato i primi giorni del viaggio di nozze , torni e la cerita e che non sei un cazzo di nessuno.
    Lei non è una principessa e lui non è un top manager.
    Divorzio : gli do 3 mesi.
    Con la convivenza FORSE puoi superare delle difficolta , perche alla fine solo su te stesso puoi contare , e non dai niente per scontato.
    E forse fai selezione.
    Non sempre le persone che sembrerebbero essere le migliori , infatti , sono quelle che ti accompagnano per gli anni .
    La convivenza ti aiuta a capire quello che ti serve e cosa devi cercare.
    Partire col matrimonio oggi è da folli.
    Il matrimonio , non è una forma dell'amore .Non lo è mai stato .
    no ti giuro nn riuscirò mai a pensare quanto pensi te con il concentrato di stronzate che pensi te quindi nn cè questo rischio....
    vabbè poi su l ultima frase nn cè che dire si sposano tutti per convenienza o cosa?!?!

  5. #95
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    si ma la convivenza per come e' studiata questa legge ha valore solo nel momento in cui entrambi la dichiarano, ergo e' come andare in comune a contrarre matrimonio.. e per le nozze beh, magari due che vanno a vivere assieme un viaggetto se lo fanno ugualmente, cosi' come ci son tanti che si sposano e il viaggio lo rimandano a quando ne avranno le possibilita'

    insomma per me non si puo' generalizzare in questo modo: mi sta bene parlare di un vincolo meno stringente, ma secondo me va modificata la legislazione attuale, non introdotto un nuovo strumento che porta benefici solo in apparenza, perche' non si chiama matrimonio, termine che a molti da una sensazione di soffocamento\ingabbiamento solo a sentirlo nominare, magari senza poi considerare che il matrimonio stesso non ha una direzione univoca, ma va nella direzione che le persone stabiliscono
    Last edited by rehlbe; 12th February 2007 at 03:14.



  6. #96
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by gilda View Post
    no ti giuro nn riuscirò mai a pensare quanto pensi te con il concentrato di stronzate che pensi te quindi nn cè questo rischio....
    vabbè poi su l ultima frase nn cè che dire si sposano tutti per convenienza o cosa?!?!
    Hai vinto un freesbee.
    Ci sono secoli di documentazione e di testimonianze.
    Il matrimonio è sempre stato di interesse .Da sempre.
    Solo nell'800 diventa , col romanticismo , il luogo dell'amore.
    Potrei proseguire a lungo , ma ti lascero marcire nella tua ignoranza .
    O notte e sogni d'oro , se vedi walt disney salutamelo .

  7. #97
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe View Post
    si ma la convivenza per come e' studiata questa legge ha valore solo nel momento in cui entrambi la dichiarano, ergo e' come andare in comune a contrarre matrimonio.. e per le nozze beh, magari due che vanno a vivere assieme un viaggetto se lo fanno ugualmente, cosi' come ci son tanti che si sposano e il viaggio lo rimandano a quando ne avranno le possibilita'

    insomma per me non si puo' generalizzare in questo modo: mi sta bene parlare di un vincolo meno stringente, ma secondo me va modificata la legislazione attuale, non introdotto un nuovo strumento che porta benefici solo in apparenza, perche' non si chiama matrimonio, termine che a molti da una sensazione di soffocamento\ingabbiamento solo a sentirlo nominare, magari senza poi considerare che il matrimonio stesso non ha una direzione univoca, ma va nella direzione che le persone stabiliscono
    Beh non direi.
    Se scoppi dopo 1 anno , non hai bisogno di un avvocato divorzista.
    E non è poco.

  8. #98
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    Il matrimonio , non è una forma dell'amore .Non lo è mai stato .
    il tuo problema non è questo, tu credi che la coppia abbia vita breve per natura. secondo me non è così, certo ci vogliono due persone che non tendano ad annoiarsi, che si rispettino e si piacciano... mm è dura metterne insieme due così, però ne conosco tante di coppie così, sposate o meno (che non fa la differenza)



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  9. #99
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    beh questo e' vero, dopo un anno te ne stai tranquillo, ma gia' dopo 3 anni per esempio sei nelle stesse condizioni di uno che si e' sposato con separazione dei beni, per fare un esempio

    cmq e' ovvio che ci sia un vincolo meno forte, son stati studiati apposta :o



  10. #100
    Lieutenant Commander gilda's Avatar
    Join Date
    Oct 2005
    Location
    ......
    Posts
    8.451

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    Hai vinto un freesbee.
    Ci sono secoli di documentazione e di testimonianze.
    Il matrimonio è sempre stato di interesse .Da sempre.
    Solo nell'800 diventa , col romanticismo , il luogo dell'amore.
    Potrei proseguire a lungo , ma ti lascero marcire nella tua ignoranza .
    O notte e sogni d'oro , se vedi walt disney salutamelo .
    oh no preferivo vincere una borsetta tutta rosa piena di cuoricini....
    la mia ignoranza nn sarà mai paragonabile al tuo pessimismo unito alla tua inutile supponenza,sembri quasi un bimbo dell asilo che nn vuole ascoltare i pareri differenti degli altri perchè solo lui ha ragione....
    eh caro io ho genitori divorziati e se ti faccio l elenco dei miei parenti divorziati diresti con certezza che ho fatto bingo e nn per niente,ma a meno che tu nn sia un avvocato divorzista che ci vive tutti i gorni con queste cose lasciami dire che ne so più di te e ci metto pure la firma su questo,ma i miei nn si sono sposati per interesse nemmeno i miei parenti e nemmeno se lo farò io un giorno nn avrò altro interesse se nn quello comune di essere felici....
    ma che frase sdolcinata che ho detto eh....

  11. #101
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Il parere di Pazzo.

    Questi DICO hanno ragione d'essere solo per le coppie omosex, e sono state fatte per loro, senza prendersi per il culo, ma chiamarlo matrimonio gay non si poteva e quindi ecco il baccano.

    Coppie etero non hanno bisogno di pacs o cose simili, c'è il matrimonio, anche solo civile, anche solo fatto per assicurare diritti al partner levando anche tutto il carico sentimentale e vedendolo come un contratto. Se a due persone sta sul cazzo il matrimonio come istituzione, stracazzacci loro.

    E il vantaggio per la coppia etero di fare un DICO invece di un matrimonio come "prova" perchè sec voi non c'è bisogno di un avvocato anche là quando finisce tutto? poveretti, sarà un macello.

  12. #102
    Senior Chief Petty Officer Mosiah's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Reggio Calabria - Zena sempre nel cuore
    Posts
    1.796

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    perche è una formula piu "agile".
    Senza la "sacralita" di sto cazzo di matrimonio co ste merda di vestiti bianchi , che dovrebbero rappresentare la verginita delle spose (che come minimo l'han gia presa nel culo a chili) uno puo decidere di provare.
    Perche è inutile girarci intorno , essere fidanzatini a casa dei genitori per 12 anni =/ da convivere anche solo per un mese.
    Devi reggerla una per degli anni mica è facile.
    Come ti accendi na siga spacca il cazzo , dio non voglia che stai guardando la tv ed hai lasciato la tazzina del caffe senza lavarla.Cioe ad un certo punto invochi il napalm dal cielo .
    Quando invochi il napalm , se sei sposato sei vicino al divorzio , 80 su 100 diventerete i peggiori nemici. Lei si ricordera che glielo hai poggiato al culo , te ti ricorderai di quella volta che involontariamente ti morse la cappella , e scorrera il sangue a litri.Se invece ti va di lusso sei costretto a lasciarle gli elettrodomestici migliori.
    Se non sei sposato , un ciao e via.(sempre che nn ci siano casi di malattia etc etc).

    IL MATRIMONIO E' SEMPRE DI SERIE B (VEDO LA LUCE)
    Sinceramente non capisco cosa c'entri il matrimonio religioso, che tanto ti sta sul culo, con i problemi della convivenza.

    C'è qualcuno che ti obbliga a sposarti? Non sei per caso libero di convivere e chiavare con la tua troia per anni senza fare i fidanzatini a casa dei genitori e senza matrimonio?

    Boh, non capisco...

    A parte questo uppo Pazzo, è una legge del cazzo fatta solo per gli omosessuali.

  13. #103
    Warrant Officer Taro Swarosky's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Abruzzo, Teramo
    Posts
    3.357

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    Il parere di Pazzo.

    Questi DICO hanno ragione d'essere solo per le coppie omosex, e sono state fatte per loro, senza prendersi per il culo, ma chiamarlo matrimonio gay non si poteva e quindi ecco il baccano.

    Coppie etero non hanno bisogno di pacs o cose simili, c'è il matrimonio, anche solo civile, anche solo fatto per assicurare diritti al partner levando anche tutto il carico sentimentale e vedendolo come un contratto. Se a due persone sta sul cazzo il matrimonio come istituzione, stracazzacci loro.

    E il vantaggio per la coppia etero di fare un DICO invece di un matrimonio come "prova" perchè sec voi non c'è bisogno di un avvocato anche là quando finisce tutto? poveretti, sarà un macello.

    finalmente una cazzo di risposta alla mia domanda
    DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.

  14. #104
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.307

    Default

    Uppo Pazzo.
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  15. #105
    Smoker's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano Nerazzurra
    Posts
    3.420

    Default

    Il vantaggio dei DiCo per gli etero e' semplicemente tutelare due che convivono e non si possono sposare.

    Io sono un esempio.
    Io sono in attesa di divorzio e non posso sposarmi ma voglio tutelare la mia convivente e il mio rapporto.

    Ma io tra 2 anni (spero) saro' a posto, libero di risposarmi.

    Mia cugina e' un esempio piu' cazzuto.
    Lei sta con un uomo che ha una figlia minorenne del precedente matrimonio.
    Lui e' separato ma non puo' divorziare perche' la ex-moglie e' stata dichiarata "pazza" e lui e' stato nominato tutore legale in attesa che la figlia diventi maggiorenne (e mancano 6 anni).
    Coi DiCo possono tutelare la loro unione e dare garanzie da "famiglia" anche alla loro bambina che e' nata l'anno scorso.

    e di casi "estremi" e particolarissimi l'italia e' piena, non pensate che siano solo casi isolatissimi.

Page 7 of 29 FirstFirst ... 3456789101117 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 108.51 Kb. compressed to 93.14 Kb. by saving 15.36 Kb. (14.16%)]