http://www.corriere.it/Primo_Piano/S.../messina.shtml
Nel secondo dopoguerra, con una cadenza decennale, spunta qualcuno che dice di avere i veri diari di Mussolini. Avvenne nel 1957, con i «falsi» costruiti molto abilmente da Amalia e Rosa Panvini e venduti alla Mondadori; nel 1967, quando i diari annotati su agende della Croce Rossa, proprio come quelle di cui ha parlato l'altro ieri il senatore Marcello Dell'Utri, furono offerti da emissari londinesi ad Angelo Rizzoli; avvenne alla metà degli anni Ottanta quando spuntò anche il falso diario di Hitler; infine nel 1994, quando il «Sunday Telegraph» anticipò alcuni brani di Mussolini, scritti sempre su agende della Croce Rossa, riguardanti gli stessi anni dei diari depositati secondo Dell'Utri dal figlio di un partigiano presso un notaio di Bellinzona, in Svizzera: 1935-1939
ci risiamo
Nei passi del diario trapelati si parla di un duce critico verso i tedeschi nel 1939, quasi pacifista, dei suoi giudizi molto positivi su Pio XI, nel giorno della scomparsa del papa, dei suoi attacchi ai gerarchi.
In merito ai rapporti con i tedeschi e sulla guerra il senatore di Forza Italia - oggi a Trieste per una riunione dei Circoli della Libertà - ha riferito che nei diari «c'è una giornata in particolare, mi sembra il 30 o il 31 agosto del '39, in cui commenta che "non possiamo e non dobbiamo prendere le armi che poi non abbiamo"». «Questa - ha detto Dell'Utri - è un'affermazione precisa. Poi - ha aggiunto - dice dei tedeschi che sono alleati ma che potrebbero essere da un momento all' altro nemici»
Ora, tralasciando il fatto che dò per scontato che questo diario sia falso e mi basta leggere il nome Dell'Utri per non fidarmi, ma considerando che la nostra Costituzione è stata scritta da tutte le forze che hanno combattuto il fascismo, che la nostra Repubblica è quindi totalmente fondata sull'antifascismo, cosa ci guadagnamo a dare credibilità a questi ritrovamenti?
Ormai il crollo morale della destra sta danneggiando la repubblica per guadagnare qualche voto in più. Mette in ginocchio la storia a suo piacimento. Berlusconi è riuscito a far credere a mezza Italia che il comunismo nel nostro Paese ha portato miseria e morte, quando invece ha governato per 40 anni la dc.
Ieri non ho visto i telegiornali mediaset ma sono certo che avranno dato la notizia in primo piano e sono altrettanto certo che quando ci sarà da smentire questa bufala o non se ne occuperanno affatto o lo faranno in 10 secondi con un comunicato stampato (il mezzo con cui danno le notizie "scomode").
Non si può proprio andare avanti così...